Risultati da 1 a 10 di 67
Discussione: Indecisione primo strumento
Visualizzazione Ibrida
-
06-10-2015, 19:54 #1
Re: Indecisione primo strumento
Aspettando che torni il sereno qui in Brianza e dintorni,sto facendo teoria.
Mi sa che aveva ragione chi mi aveva detto di aspettarmi cielo coperto dopo l'acquisto del primo telescopio
Ho notato che il tubo nella parte posteriore non aderisce perfettamente alla calotta
20151006_192129.jpg
É un difetto importante oppure non influente?Potrebbe entrare polvere in caso lo porti fuori?
Ciao
Ciao
-
-
07-10-2015, 08:03 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Indecisione primo strumento
a me sembra più un'assemblaggio da due soldi del telescopio.
non porta a problemi ottici (immagino che la cella del primario sia ben salda!), al limite asporta lo strato limite....
-
07-10-2015, 15:21 #3
Re: Indecisione primo strumento
Grazie.
Se é un puro fattore estetico credo che lo copriró con una piccola cornice in gomma.Riguardo la cella del primario non sono in grado di stabilirlo.A me sembra tutto ben saldo compresa la parte fissa dove si inserisce la diagonale e la manopolina della messa fuoco funziona bene.
Probabilmente lo sconto che c'era sul l'esemplare in offerta era dovuto a qualche difetto costruttivo.
-
07-10-2015, 15:22 #4
Re: Indecisione primo strumento
se era un dispaly item allora l'hai pagato la metà proprio per questo difetto
-
07-10-2015, 16:03 #5
Re: Indecisione primo strumento
Mi sa che ho preso l'ultimo in offerta.
@valerio ricciardi.Grazie per la risposta.
Le viti si vedono qui.sono tre brugole equidistanti da quelle per la collimazione.
20151002_181856.jpg
Comunque sono contento dell'acquisto.Se no fosse per la tua segnalazione avrei preso qualcosa di piú piccolo pagando lo stesso prezzo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 07-10-2015 alle 16:13 Motivo: modifica tag
-
07-10-2015, 16:13 #6
Re: Indecisione primo strumento
Penso che quelle tre brugole forse tengano tutto il gruppo del primario compreso il meccanismo per la collimazione, in verità. La manopolina di messa a fuoco in alluminio di quella forma e dimensione lo identifica senza possibilità di dubbio residuo come un Meade ETX 125.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
07-10-2015, 16:15 #7
-
07-10-2015, 15:29 #8
Re: Indecisione primo strumento
Potresti usare un sottile e grande o-ring. Il "difetto" dipende semplicemente dal fatto che le viti che bloccano la cella al tubo lo "tirano" leggermente verso la cella, IMHO (dalla tua foto purtroppo si vede lo spazietto, ma non la posizione della vite). Nello Skywatcher 127/1540 invece la cella posteriore, come quella del menisco anteriore, sono avvitate al tubo che all'interno è sottilmente filettato ai due estremi.
Comunque non è un difetto.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
Discussioni Simili
-
Quasi primo strumento, anzi no secondo strumento ...
Di Anton nel forum Primo strumentoRisposte: 60Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 11:43 -
Primo Strumento
Di Supernova2015 nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 31-03-2015, 17:10 -
Primo strumento
Di lucapm93 nel forum BinocoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-06-2014, 15:36 -
il mio primo strumento
Di millo nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 17:24 -
primo strumento
Di marco nel forum Primo strumentoRisposte: 101Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 13:16
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com