21 aprile 2018
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • Astrowiki
    • Le Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
  • Contatti
  • Forum
Ultime news
  • [ 20 aprile 2017 ] Un esopianeta appena scoperto potrebbe essere il miglior candidato finora per la ricerca di segni di vita News
  • [ 16 aprile 2018 ] SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati News
  • [ 14 aprile 2018 ] Viaggiamo verso le stelle vicine – Proxima Centauri Viaggi virtuali
  • [ 8 aprile 2018 ] Viaggiamo verso le stelle vicine Viaggi virtuali
  • [ 5 aprile 2018 ] Venere ospita la vita? News
  • [ 30 marzo 2018 ] Il cielo nel mese di Aprile 2018 Cielo del Mese
Homeonde gravitazionali

onde gravitazionali

News

GAIA potrebbe rivelare le onde gravitazionali?

22 gennaio 2018 Red Hanuman 1.293 0
Anche il satellite astrometrico europeo, secondo un recente studio, potrebbe contribuire allo studio di onde gravitazionali a bassissima... [leggi tutto]
News

Einstein aveva ragione anche sull’energia oscura

2 gennaio 2018 Red Hanuman 5.468 11
La rilevazione da parte della collaborazione LIGO-Virgo di onde gravitazionali emesse dalla fusione di due stelle di neutroni mette in... [leggi tutto]
News

Photobombing, tocca a una coppia di buchi neri

4 dicembre 2017 Red Hanuman 1.503 2
Duecento milioni di masse solari in due, orbitano l’uno attorno all’altro, con un periodo compreso fra gli 80 e i 320 giorni, ad... [leggi tutto]
News

C’era una volta il fotone

17 ottobre 2017 Red Hanuman 1.549 6
Lo scorso 17 agosto, in quell’oceano agitato che chiamiamo universo, sono state viste sollevarsi insieme, dallo stesso fenomeno, onde... [leggi tutto]
News

Kilonova, là dove i neutroni diventano oro

17 ottobre 2017 Red Hanuman 1.408 12
Là dove c’erano due stelle di neutroni ora c’è un oggetto piuttosto enigmatico. Il team guidato da Elena Pian dell’Istituto... [leggi tutto]
News

Un’onda gravitazionale per tre

28 settembre 2017 Red Hanuman 1.221 8
Le collaborazioni Virgo e Ligo hanno annunciato, nell’ambito del G7 Scienza che inizia oggi a Torino, la prima misura congiunta di... [leggi tutto]
News

Le onde gravitazionali possono oscillare, proprio come i neutrini

24 settembre 2017 Red Hanuman 1.432 4
Utilizzando i dati delle prime onde gravitazionali rilevate lo scorso anno, insieme ad un’analisi teorica, i fisici hanno dimostrato... [leggi tutto]
News

Virgo vede le sue prime onde gravitazionali

25 agosto 2017 Red Hanuman 1.204 1
Ci sono candidati promettenti nel raccolto della prima battuta di caccia in tandem di Ligo e Virgo. Segnali visti da entrambi gli... [leggi tutto]
News

Un istante prima di Ligo, Agile ha visto qualcosa

1 giugno 2017 Red Hanuman 1.828 1
In concomitanza con l’onda gravitazione del 4 gennaio scorso, circa mezzo secondo prima, il piccolo satellite italiano ha registrato un... [leggi tutto]
News

Onde gravitazionali, non c’è due senza tre

1 giugno 2017 Red Hanuman 1.172 0
Il 4 gennaio di quest’anno i ricercatori della collaborazione Ligo/Virgo hanno identificato, per la terza volta, una sorgente di onde... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Ultimi articoli

  • News

    SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati

    16 aprile 2018 0
    Quando si parla di efficienza: lo strumento SPHERE installato sul Vlt (Very Large Telescope) può essere usato in molti modi. Non solo può... [leggi tutto]
  • Viaggiamo verso le stelle vicine – Proxima Centauri
    14 aprile 2018 0
  • Viaggiamo verso le stelle vicine
    8 aprile 2018 0
  • Venere ospita la vita?
    5 aprile 2018 1
  • Il cielo nel mese di Aprile 2018
    Il cielo nel mese di Aprile 2018
    30 marzo 2018 0

sponsor

categorie

Archivi

APOD

Fase lunare corrente


Luna al Primo Quarto
Luna al Primo Quarto

La Luna è attualmente in Cancro
La Luna ha 5 giorni

Facebook

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (30) asteroidi (24) Big Bang (20) buchi neri (27) buco nero (26) buco nero supermassiccio (17) callisto (19) campo magnetico (14) celestia (32) cielo del mese (46) comete (52) cosmologia (20) costellazione (16) costellazioni (24) effemeridi (33) Einstein (14) esopianeti (35) europa (26) formazione stellare (25) ganimede (21) giove (32) Io (23) Kepler (17) luna (42) Marte (29) materia oscura (32) meccanica quantistica (18) nana bianca (17) onde gravitazionali (34) orione (15) PHEMU (16) pianeti (20) pulsar (25) quasar (22) relatività generale (26) saturno (20) Sirio (25) sistema binario (15) sistema solare (15) sole (26) Stellarium (32) supernova (22) Terra (18) Via Lattea (29) vita (15)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità su Astronomia.com
  • Forum
Servizio newsletter


 
ultime pubblicazioni
  • SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati
    16 aprile 2018 0
  • Viaggiamo verso le stelle vicine – Proxima Centauri
    14 aprile 2018 0
  • Viaggiamo verso le stelle vicine
    8 aprile 2018 0
  • Venere ospita la vita?
    5 aprile 2018 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 541 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 316 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 277 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 87 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2018 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com