Il cielo nel mese di Agosto 2011

Come ogni anno, con il mese di Agosto arrivano le Lacrime di San Lorenzo! Costellazioni osservabili, effemeridi di sole, luna e pianeti, mappe stellari dettagliate. Tutti gli eventi astronomici del mese di agosto 2011.

Sole

Si trova nella costellazione del Cancro fino al giorno 10, quando fa il suo ingresso nel Leone.

1 agosto

  • sorge alle 06:03
  • transita alle 13:17
  • tramonta alle 20:29

15 agosto

  • sorge alle 06:18
  • transita alle 13.15
  • tramonta alle 20.11

31 agosto

  • sorge alle 06.34
  • transita alle 13.11
  • tramonta alle 19.46

La durata del giorno diminuisce di 1 ora e 15 minuti dall’inizio del mese.

effemeridi complete

Luna

1 agosto

  • sorge alle 08:02
  • transita alle 14:41
  • tramonta alle 21:11

15 agosto

  • sorge alle 20:38
  • transita alle 02:01
  • tramonta alle 07:57

31 agosto

  • sorge alle 09:25
  • transita alle 15:08
  • tramonta alle 20:42

Effemeridi complete

fasi lunari del mese:

  • Primo Quarto il 6 (ore 11:10)
  • Luna Piena il 13 (ore 18:59)
  • Ultimo Quarto il 21 (ore 21:57)
  • Luna Nuova il 29 (ore 03:06)

Il giorno 2 alle ore 21:38 la Luna raggiunge il perigeo (365.758 km di distanza), mente il giorno 18 alle ore 16:06 si troverà nel punto più lontano dalla Terra nel corso della sua orbita, l’apogeo (405.162 km). Il giorno 30 alle ore 17:54 torna nuovamente al perigeo (360.856 Km).

Posizione dei pianeti

Il pianeta Mercurio

Mercurio

Mercurio: per buona parte del mese l’osservazione del pianeta è praticamente impossibile. Mercurio scompare dal cielo della sera avvicinandosi al Sole, con cui si trova in congiunzione il giorno 17. Il pianeta si allontana rapidamente dal Sole e ricompare al mattino, elevandosi sempre più sull’orizzonte orientale. Negli ultimi giorni del mese sorge quasi un’ora e mezza prima del Sole e sarà quindi osservabile prima dell’alba.

ATTENZIONE: se si usa uno strumento ottico per osservare il pianeta, NON inquadrare MAI il Sole se non si è dotati di apposito filtro. Ciò comporterebbe danni irreparabili alla vista!

[Per saperne di più]

Il pianeta Venere

Venere

Venere: è giunta al termine la lunga permanenza del pianeta nel cielo del mattino. Dopo molti mesi di osservabilià prima dell’alba, Venere scompare e il giorno 16 si trova in congiunzione con il Sole. Il pianeta tornerà ad essere visibile la sera, ma per alcune settimane sarà estremamente basso sull’orizzonte occidentale. Sarà necessario attendere ancora un pò per individuarlo comdamente dopo il tramonto. Venere attraversa per intero il Cancro per entrare il giorno 12 nella costellazione del Leone.

[Per saperne di più]

Il pianeta Marte

Marte

Marte: giorno dopo giorno il pianeta rosso guadagna gradualmente altezza sull’orizzonte e minuti di osservabilità, ancora limitata tuttavia alle ultime ore della notte. Prima del sorgere del Sole possiamo individuarlo facilmente ad Est, ad una altezza, nella seconda parte del mese, di oltre 25° sull’orizzonte. Marte il 3 agosto lascia la costellazione del Toro e nel corso del mese attraversa un ampio settore della costellazione dei Gemelli.

[Per saperne di più]

Il pianeta Giove

Giove

Giove: il gigante gassoso anticipa ulteriormente l’istante del suo sorgere, fino ad apparire già prima della mezzanotte sull’orizzonte orientale. A fine mese sarà quind possibile vederlo culminare alla massima altezza a Sud prima del sorgere del Sole.

Sempre degni di nota i 4 satelliti galileiani (Io, Europa, Ganimede e Callisto), che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore generando configurazioni spettacolari. Giove rimane per tutto il mese nella costellazione dell’Ariete.

[Per saperne di più]

Il pianeta Saturno

Saturno

Saturno: ancora qualche settimana e il pianeta che in questi mesi è stato solitario protagonista dei cieli della sera finirà per confondersi con le luci del crepuscolo dopo il tramonto del Sole. Nel mese di agosto è ancora possibile individuare il pianeta poco dopo le ore 21, quando si trova a un’altezza di circa 15 gradi, in progressiva diminuzione, sull’orizzonte occidentale. Saturno si trova ancora nella costellazione della Vergine, dove rimane per tutto l’anno.

[Per saperne di più]

Il pianeta Urano

Urano

Urano: si avvicina il periodo di osservabilità ottimale del pianeta, che già sorge nelle prime ore della notte per poi rimanere visibile fino all’alba. Lo si trova quindi inizialmente ad Est, per poi culminare a Sud nella seconda parte della notte.

In condizioni favorevoli all’osservazione, usando uno strumento ottico (anche un buon binocolo) appare come un oggetto di colore blu/verde, di magnitudine 5.7. Il pianeta si trova nella costellazione dei Pesci.

[Per saperne di più]

Il pianeta Nettuno

Nettuno

Nettuno: questo è il periodo migliore dell’anno per osservare il pianeta, che si trova all’opposizione il 22 agosto. Urano è quindi osservabile per l’intera notte: al tramonto del Sole il pianeta sorge ad oriente, poi culmina a Sud nelle ore centrali della notte e tramonta ad occidente quando il cielo è già rischiarato dalle luci dell’alba.

Come sempre, per individuarlo è necessario utilizzare una strumentazione adeguata, un telescopio o un binocolo. Nettuno si trova nella costellazione dell’Acquario, dove è destinato a rimanere per molti anni.

[Per saperne di più]

Il plutoide Plutone

Plutone

Plutone: Preso atto della riclassificazione di Plutone a plutoide da parte della IAU (Parigi, Giugno 2008), la nostra rubrica includerà comunque l’osservabilità dell’astro.

Plutone è ancora osservabile per buona parte della notte. Già nelle prime ore della notte raggiunge la massima altezza sull’orizzonte a Sud, per poi abbassarsi verso occidente dove tramonta prima dell’alba. Il pianeta si trova ancora nella parte alta della costellazione del Sagittario, dove è destinato a rimanere fino al 2023.

Con la sua magnitudine 14 sono necessari un cielo scuro, una buona carta stellare e almeno un telescopio da 8″ di apertura (200mm).

[Per saperne di più]

Congiunzioni

Congiunzione Luna - Saturno, giorno 4 ore 21:30

Luna-Saturno

Luna–Saturno:
la sera del 4 agosto la Luna crescente, prossima al Primo Quarto, tramonta poco prima di Saturno. La Luna è più vicina a Spica, la stella più luminosa della costellazione della Vergine, mentre Saturno è riconoscibile più a destra.

Congiunzione Luna - Giove, giorno 21 ore 00:30

Luna-Giove

Luna–Giove:
poco prima della mezzanotte tra il 20 e il 21 agosto sull’orizzonte orientale compare la Luna calante – quasi all’Ultimo Quarto – insieme al pianeta Giove.
L’evento si svolge nella costellazione dell’Ariete.

Congiunzione Luna - Marte, giorno 25 ore 05:00

Luna-Marte

Luna-Marte:
nelle ore che precedono l’alba del giorno 25 la falce di Luna calante sorge seguita dal pianeta Marte, che si trova al centro della costellazione dei Gemelli.

Lo sciame meteorico delle Perseidi 2011

Perseidi

rappresentazione artistica

del radiante

Come tutti gli anni ci prepariamo all’osservazione dello sciame delle Perseidi, residui della disintegrazione progressiva della cometa Swift-Tuttle. Le piccole particelle, scontrandosi a gran velocità con l’atmosfera terrestre, danno luogo a scie luminose di altissimo effetto.

Il nome di “Perseidi” è determinato dalla posizione del radiante, il punto sulla volta celeste dal quale sembrano provenire le meteore, situato nella costellazione del Perseo. La denominazione tradizionale di “Lacrime di San Lorenzo” deriva dal fatto che nel XIX secolo il massimo della loro frequenza avveniva il 10 agosto, giorno della ricorrenza del Santo: ai giorni nostri il massimo si è però spostato in avanti di circa due giorni.

Secondo le previsioni più attendibili il periodo di massima attività dello sciame meteorico si verificherà in particolare nella notte tra il 12 e il 13 agosto tra l’una le 5 del mattino. Quest’anno, purtroppo, l’osservazione si presenta particolarmente sfavorevole poichè proprio durante il periodo di picco avremo la Luna Piena, pertanto presente per tutto l’arco della notte.

Vale comunque la pena tenere d’occhio il cielo dal 10 al 15 agosto, quando il numero delle Perseidi supera quello delle meteore sporadiche. Infatti, specie al crescere della loro frequenza, sono particolarmente luminose e mostrano un’alta percentuale di persistenza delle scie.

In questi ultimi anni la corrente delle Perseidi si è leggermente spostata verso l’orbita della Terra per effetto della perturbazione gravitazionale di Giove, e ciò ha prodotto un aumento generale della frequenza delle meteore rispetto ai tassi (Tasso Orario Zenitale, in inglese Zenithal Hourly Rate: ZHR) di circa 80-90 meteore/ora mediamente rilevati dall’inizio di questo secolo. Come già constatato nel 2010, anche quest’anno le frequenze dovrebbero con molta probabilità essere nella notte del massimo ancora superiori alle 100 meteore/ora.

Occhi puntati al cielo…e buona visione!

Costellazioni

Il Sagittario

Costellazione del Sagittario

In una notte senza Luna, attendiamo lo spengersi delle ultime luci del crepuscolo e volgiamo lo sguardo verso Sud. Ci troviamo nel Sagittario, costellazione che occupa la zona della volta celeste nella quale è situato il centro della nostra galassia, la Via Lattea.

Se già ad occhio nudo possiamo apprezzare e intuire l’immensità del disco di stelle, oltre 100 miliardi, in cui siamo immersi, già con un binocolo il numero di astri visibili è incalcolabile, e innumerevoli sono le nebulose e gli ammassi stellari che si possono scorgere. Con un telescopio possiamo poi trovare una vera miniera di oggetti del cielo, splendidi soggetti per gli appassionati di astrofotografia.

A Sud-Est troviamo invece il Capricorno e l’Acquario, costellazioni relativamente grandi ma prive di stelle brillanti e difficilmente riconoscibili senza l’ausilio di una carta del cielo.

A Nord-Ovest la brillante stella Arturo contende a Vega il primato di astro più luminoso: essa fa parte del Bootes, dall’inconfondibile forma ad aquilone. Alla sua sinistra, la piccola costellazione della Corona Boreale.

Nei pressi del Triangolo Estivo (immagine), formato da Vega Altair e Deneb, possiamo cimentarci nel riconoscimento delle costellazioni minori, come la Freccia (o Saetta) – tra il Cigno e l’Aquila – o il Delfino – facilmente individuabile per la sua forma a rombo – o la ancora più ostica Volpetta.

In direzione Nord, la stella polare (non sai come trovarla?) è come sempre al centro della famiglia delle costellazioni circumpolari. L’Orsa Maggiore e l’Orsa Minore sono accompagnate, procedendo in senso orario, dal Dragone, da Cefeo e, con la caratteristica forma a “W”, da Cassiopea.

Infine a Est vedremo sorgere il grande quadrilatero di Pegaso, seguito da Andromeda (da non perdere l’omonima galassia catalogata da Messier come M31) e Perseo, che ritroveremo protagonisti dei cieli autunnali. Ricordiamo che nel Perseo si trova il radiante dello sciame di meteore detto appunto delle Perseidi.

Mappe del cielo ed eventi del mese

Nota: Le mappe del cielo sono realizzate con Stellarium e riferite alla metà del mese alle ore 22:00 circa ora italiana, latitudine media (Roma), ad esclusione di congiunzioni ed eventi particolari. Gli orari delle congiunzioni sono scelti valutando le condizioni di migliore osservazione.

effemeridi del mese

Totali

Singole

Nota: Per salvare in locale i singoli files cliccare col tasto destro del mouse sui link riportati e scegliere “Salva collegamento con nome” o “Save link as”. Le effemeridi sono valide per una località alla latitudine media italiana (Roma – 12°30′E – 41°53′N) e generati da un software proprietario

Informazioni su Stefano Simoni 626 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

48 Commenti

  1. Buonasera! volevo sapere un’informazione.. più che altro è pura e semplice curiosità! sono un paio di mesi che alzando gli occhi al cielo non vedo più la stella SIRIO come mai? perchè non la si vede più? grazie per l’attenzione! aspetto una risposta al più presto.

  2. Ciao Maddalena,
    Sirio è una stella “invernale”, ovvero appartiene ad una costellazione (Il Cane Maggiore) che alle nostre latitudini è visibile soltanto nel periodo autunnale-invernale, infatti già a fine aprile scompare a occidente tra le luci del crepuscolo ed è impossibile da osservare.

  3. Buongiorno, avrei una domanda… verso l’una ad est si vede una luce, avrei detto una stella, ma si muove velocissima per essere una stella e troppo lentamente per essere un aereo e percorre sempre lo stesso tragitto.. secondo voi cosa sto guardando?? ho le visioni?

  4. ma ieri sera giorno 06 ago 2011 verso le ore 22.15 insieme ad un amico abbiamo visto camminare sul cielo un corpo celeste dapprima rosso poi si è affievolito in direzione NE verso SE…ho avuto anche io delle visioni?

  5. all’ora che dici tu, verso est, può essere solamente Giove, che però “non si muove velocissimo”, ma semplicemente segue la rotazione della Terra, proprio come fanno tutte le stelle (compresa Capella, che si trova un po’ più a sinistra rispetto a Giove, sempre a quell’ora).
    Per verificare se un oggetto si sposta, dovresti guardarlo ad esempio rispetto un palo, ad un albero lontano , allo spigolo di un palazzo (stando ovviamente ferma!) così puoi subito vedere se e quanto “si sposta”.
    Capita infatti che guardando un oggetto molto brillante nel cielo aperto, senza confrontarlo con altri oggetti, si ha la sensazione che si muova, specialmente se sbrilluccica (cosa che Giove NON fa, con la sua luce fissa come tutti i pianeti)…
    facci sapere! 😉

  6. salve, avrei una curiosità spero possiate rispondermi. Sono 2 sere che alzando gli occhi vedo verso sud est (spero sia giusta la direzione, sono di foggia e la direzione della stella/pianeta è verso bari,si trova spostata leggermente verso sinistra) una stella/pianeta molto luminosa/o. è piuttosto bassa rispetto alle altre e mi piacerebbe sapere cos’è. scusate l’ignoranza 🙁 grazie

  7. In quale direzione devo guardare per vedere meglio le stelle cadenti. Sono in Turchia . Grazie Silvia

  8. @Silvia
    devi guardare verso Nord Est , verso la costellazione del Perseo quando sorge e seguirla man mano che si alza sull’orizzonte, verso est.

  9. mi ricollego alla domanda di ilaria. E’ giove quella stella luminosa che sorge a notte abbatanza fonda a SE per poi compiere un bel arco tutta la notte?

  10. credo di aver trovato la stella polare dopo tanto cercare,è piccola e il carro non lo vedo . perchè la disegnano,grande e luminosa?mentre è un puntino sbiadito in un tratto povero di stelle. sbaglio,fra il grande carro e cefeo ?

  11. si era da un’oretta ke la osservavo e anche ieri sera ho fatto attenzione ed effettivamente l’ho vista da mezzanotte in poi 🙂 …grazie della risposta…stasera oltre alle stelle cadenti cerco la costellazione dello scorpione 🙂 …buona visione a tutti!

  12. Bene allora direi che è proprio Giove 😉 ho osservato con attenzione, ed effettivamente non sbrilluccica, ho potuto constatare che si muove confrontandolo con il palazzo accanto al quale lo vedo spuntare e spostarsi..non pensavo che la terra si muovesse così velocemente, sono ancora senza parole..grazie 😆 barbara

  13. Mi è stato detto che ieri mattina(12c.m.) alle 2.30 è stata vista una meteora molto luminosa nel cielo di Verona e presumo in gran parte del nord Italia : qualcuno ha notizie di questo avvistamento? Grazie 🙄

  14. In 2 ore di osservazioni poco più di una decina di stelle cadenti…un po deludenti quest’anno ste lacrime di San Lorenzo… Troppa luce, troppa luce!

    Notte a tutti!

  15. Sono 3 sere che osservo la ISS, è molto luminosa, ma sopratutto ieri, alle 21:13, è passata con una magnitudine di -3,5. La notte tra il 10 e l’11 Agosto, ho visto ben 9 perseidi. Ieri sera ho osservato la Luna col telescopio, e anche Giove e si vedevano molto bene i 4 satelliti, Io, Europa, Ganimede e Callisto. Poi, una domanda, ma è vero che le Stelle Cadenti sono piccolissime, e quindi noi vediamo solo quando entrano nell’atmosfera, e che poi in realtà non sono neanche Stelle Cadenti?

  16. @Marco
    infatti il nome stelle cadenti è solo tradizionale e non si riferisce certo alle stelle che lì se ne stanno… a guardare! 😉

  17. caro Marco,
    le cosiddette stelle cadenti sono essenzialmente di due tipi: quelle cometarie e quelle asteroidali. Gli sciami come le Perseidi sono legati alla polvere lasciata da una cometa, dopo ripetuti passaggi, lungo la sua orbita. Se questa interseca quella terrestre, ecco che ogni anno il nostro pianeta deve scontarsi con i detriti cometari. Solitamente sono aghetti di ghiaccio e polvere non più grandi di pochi millimetri o al più centimetri.
    Le stelle cadenti (o meglio meteore) derivanti dagli asteroidi e dalle loro collisioni mutue sono ovviamente casuali e di norma non annuali. Tuttavia, dato che i frammenti sono rocciosi e a volte anche metallici possono essere anche molto più grandi di qualche centimetro. A volte arrivano anche al metro e formano bolidi e superbolidi.
    Se sono ancora più grandi si passa al rango di veri e propri asteroidi…

  18. Ho appena visto la ISS, alle 20.56, la ho seguita fino alle 21.01, che è tramontata, era molto luminosa, dopo alle 22.32, passa ancora, proverò a guardarla.

  19. ciao avete anche voi visto ieri sera un qualcosa di molto luminoso che poi è scomparso dopo una ventina di secondi…assomigliava ad una “stella cadente” se vogliamo chiamarla cosi però non ho mai visto una cosa più lenta…secondo voi sono le dimensioni a far attraversare l’atmosfera cosi piano?

  20. Peppe, era la ISS, sul commento precedente che ho scritto io, ho scritto che la ho vista. Stasera passa alle 21:34.

  21. Oggi sono esattamente 2 anni da quando o fatto la prima osservazione astronomica. In questi 2 anni, ho conosciuto tutte le costellazioni, visti tuui i pianeti, viste 2 eclissi ( di Sole il 4 Gennaio 2011, e di Luna il 15 Giugno 2011 ), e moltissime Stelle Cadenti.

  22. Anche ieri sera, come ogni sera da circa 2 settimane, ho osservato la ISS. Adesso sto osservando Marte, le Pleiadi, e la Luna e Giove vicini.

  23. E’ un po di giorni che vedo benissimo la ISS, e adesso mi piacerebbe vedere anche gli Irdium Flare. Ho provato sul sito di Heavens Above, ma non riesco a capire quando passano. Io sono di Chioggia, in provincia di Venezia.

  24. Salve a tutti,
    vorrei sapere quali pianeti sono visibili chiaramente in questo periodo.. grazie 🙂

  25. ..e poi avrei un’altra domanda..
    Ieri 23 Agosto intorno alle ore 23.00 alzando gli occhi verso la costellazione del grande carro ho notato a sinistra dell’orsa maggiore un oggetto molto brillante, luccicava ed assumeva diverse tonalità come il rosso, il verdasro ed il blu.. Anche le dimensioni erano elevate.. non so davvero cosa sia: un pianeta non credo proprio perchè brillava luccicando come se lampeggiasse.. forse una stella? Spero che mi possiate aiutare, grazie..
    Ciao ciao 😛

  26. vorrei sapere il nome delle stelle doppie….ed in quale periodo dell’anno si possono vedere,io abito in piemonte,nei pressi di alba..mi sembra di vederne una in questi giorni….ma il dubbio di vederci doppio è forte!!!grazie!! :
    :

  27. Questa notte ho provato ad osservare la Cometa nella costellazione della Freccia, ma non la ho vista.
    Questa sera la ISS passera alle 21.11, ma domani passera molto luminosa e molto alta ( mag. -3.2, e altezza 85 gradi ).

  28. Da vicino Benevento in che direzione e a che ora devo guardare per osservare la ISS ? grazie a tutti – René

  29. Ma nessuno sa niente della cometa C2009 P1 Garrad? Io ho sentito che dovrebbe essere nella costellazione della Freccia. Sono 3 sere che osservo la Freccia col telescopio, ma niente cometa. 😥

  30. ciao,è Vega quella che si vede guardando a est sopra Vicenza? e la ISS dove la vedo in questi giorni? grazie.. : 😯

  31. cara Alessia,
    Vega è la stella più luminosa del cielo in questo periodo e si vede in prim nottata quasi allo zenit. Sopra Vicenza non dice niente, anche perchè non sappiamo dove stai tu… 😉
    Per quanto riguarda la ISS abbiamo descritto tutte le modalità da svolgere in un altro articolo appena uscito! 😯

  32. Ehi ciao a tutti.. avevo fatto alcune domande, ma non mi avete risposto.. Potreste aiutarmi?! ❗

  33. buon giorno a tutti,mi scuso se entro cosi senza ne arte e ne parte.
    mi chiamo alessandro e da circa un anno,ho un telescopio konus 130 2000.
    Come tutti voi sono affascinato dall’universo e tutto cio’ che contiene,solo che vuoi il tempo vuoi l’ignoranza sono un po’ fermo nella mia conoscienza.
    a questo punto vorrei chiedervi: tolto i pianeti giove saturno venere urano e anche il nostro satellite la luna,che sono fantastiche osservazioni,che cosa posso osservare? ad esempio posso vedere m31 m1 ic434 m16 ngc6611 m42?
    e se si come? ho stellarium,ma un conto è vedere stellarium,un altro conto e vedere il cielo aperto.
    Ringraziando tutti da subito e scusandomi per aver rubato spazio,attendo una risposta ciao

  34. @ Benedetto:
    Quella che vedi alla sinistra del Grande Carro dovrebbe essere Arturo.
    Per quanto riguarda i pianeti…direi innanzitutto Giove per tutta la notte, Marte a tarda notte sull’orizzonte Est…e forse ancora Saturno, ma per poco dopo il tramonto, già basso a Ovest. In ogni caso puoi controllare proprio in queste pagine del “Cielo del mese” cosa puoi osservare in questi giorni! 😉
    Ciao ciao 🙂

  35. @alessandro
    sì, puoi osservare le galassie più luminose, ma ovviamente non le potrai vedere così piene e ricche di particolari come siamo abituati a vederle nelle foto dell’HST! 😉
    potresti tentare di osservare gli asteroidi o pianeti nani che siano (Cerere, Vesta e i più luminosi), sempre con l’aiuto di stellarium, che li prevede…
    facci sapere! 😉
    @Benedetto
    sì, è proprio come dice Elena!
    queste pagine de “Il cielo del mese” servono appunto a conoscere cosa si può osservare durante il mese… poi ci vogliono programmi tipo Stellarium o mappe celesti cartacee per trovare gli oggetti desiderati! 😉

  36. grazie pierluigi,a questo punto non mi resta che provare e riprovare e magari in futuro un telescopio piu’ grande?il punto,è che conosco molto poco ancora il mio 130 2000 oculari gradi ecc,e poi devo imparare a conoscere ad occhio nudo le costellazioni e la griglia equatoriale.
    va be! vi faro’ sapere grazie ancora e a presto