Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 14:05Per quanto riguarda le masse e le distanze dei corpi ho provato ad essere un minimo più preciso, ma per le dimensioni del disco di accrescimento non...18 risposte | 380 visite
-
Oggi, 13:55Salve a tutti! Mi chiamo Lorenzo e abito a Genova. Sin da piccolo amante dell' astronomia, al giorno d'oggi mi diverto con i miei tre telescopi...0 risposte | 1 visite
-
Oggi, 13:42Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureIl decentramento avviene allontanando il secondario dal focheggiatore! Si agisce sulle razze. Hai mai visto un Newton commerciale con le razze...10 risposte | 166 visite
-
Oggi, 13:31kratos78 ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureOk, seguirò il tuo consiglio. Una domanda però. Il draw tube, una volta sistemato, va bloccato con la sua vite? Ok. Infatti, alla fine...10 risposte | 166 visite
-
Oggi, 13:17Grazie a tutti per i commenti.5 risposte | 83 visite
-
Oggi, 13:15Lavoro molto interessante.1 risposte | 36 visite
-
Oggi, 13:09Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione con o senza Barlow nel forum Telescopi e MontatureSemplice: non si collima con lo star test. Se hai un collimatore laser, lo usi per allineare il secondario al primario. Ma devi innanzitutto...4 risposte | 55 visite
-
Oggi, 12:57Grazie3 risposte | 62 visite
-
Oggi, 12:08Piergiovanni Salimbeni ha risposto alla discussione ...ma qual'è il vero top di gamma??? nel forum BinocoliCiao, ottime elucubrazioni. In linea di massima io confermo sempre che ogni binocolo ha pregi e difetti, sia soggettivi che oggettivi. Per questo...5 risposte | 97 visite
-
Oggi, 12:00Piergiovanni Salimbeni ha risposto alla discussione Video recensione del binocolo angolato Oberwerk 70 XL ED nel forum BinocoliCiao per la collimazione posso solo confermarti che l'azienda lo garantisce sino a 58X (mi pare), gli esemplari che ho provato io in questi anni...4 risposte | 58 visite
-
Oggi, 11:52benvenuto tra noi!3 risposte | 29 visite
-
Oggi, 10:59Benvenuto! ;)3 risposte | 29 visite
-
Oggi, 10:07Alby68a ha risposto alla discussione Collimazione con o senza Barlow nel forum Telescopi e MontatureAngeloma come fai a collimare il secondario con il solo star test? cesarelia lo specchio dovrebbe essere parabolico. L'ho letto su un sito in cui...4 risposte | 55 visite
-
Oggi, 09:59Il "top di gamma" è (come giustamente detto) il prodotto che si prende come punto di riferimento (o metro di paragone) in quanto (al momento della...5 risposte | 97 visite
-
Oggi, 09:45Benvenuto!3 risposte | 29 visite
-
Oggi, 09:35Salve a tutti, sono Francesco, adoro l'astronomia avevo un 🔭 prima della nascita del mio primogenito. Ho dovuto interrompere le osservazioni, per...3 risposte | 29 visite
-
Oggi, 09:06cesarelia ha risposto alla discussione Collimazione con o senza Barlow nel forum Telescopi e MontatureSenza barlow non andresti mai a fuoco. Le figure intra ed extra-focali sono spesso diverse nei riflettori economici, perché gli specchi sono sferici...4 risposte | 55 visite
-
Oggi, 09:03Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione con o senza Barlow nel forum Telescopi e MontatureNon sono mai riuscito a collimare il Newton 150/1400, barlowato come il tuo, per il semplice fatto che ha lo specchio sferico. Non credo sia lo...4 risposte | 55 visite
-
Oggi, 08:52Buongiorno a tutti. Ho collimato diverse volte il tubo ma non ho mai raggiunto una collimazione ottimale nello star test. Se ottimo in intra non lo...4 risposte | 55 visite
-
Oggi, 08:51Huniseth ha risposto alla discussione Video recensione del binocolo angolato Oberwerk 70 XL ED nel forum BinocoliOk, mi era sfuggito - quindi con un 20mm fa 20x, con un 10mm 40x, con un 5mm 80x - e la collimazione a questi ingrandimenti come va? Considerando che...4 risposte | 58 visite
-
Oggi, 08:51Ciao a tutti, ieri sera la serata era incredibilmente tersa, con una trasparenza e un seeing che non vedevo da molto tempo. Ho deciso di tentare...1 risposte | 36 visite
-
Oggi, 08:47grazie kratos78 però mi riferivo ad un altro strumento anche se il principio è simile a quello che descrivi tu nei nuovi telescopi Celestron Lo...2 risposte | 143 visite
-
Oggi, 08:45Il Taka fluorite poteva essere il top di gamma alla sua epoca, perchè pochi usavano la fluorite viste i costi e le aziende erano poche e...5 risposte | 97 visite
-
Oggi, 08:41E qual'è la tua barlow? Foto.54 risposte | 1221 visite
-
Oggi, 08:03Benvenuto nel forum5 risposte | 79 visite
-
Oggi, 06:54Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureLa mia esperienza col collimatore laser: collimazione perfetta (secondo lui) star test da schifo; stessa cosa col Cheshire. Di conseguenza, collocati...10 risposte | 166 visite
-
Oggi, 06:47benvenuto su Astronomia.com5 risposte | 79 visite
-
Oggi, 06:00APOD_bot ha creato la discussione La Nebulosa Rosetta [APOD 17-04-2021] nel forum APOD by Astronomia.comLa Nebulosa Rosetta (nota anche con le sigle di catalogo NGC 2237 e C 49) è un’ampia regione di forma rozzamente circolare situata ai confini di una...0 risposte | 28 visite
-
Oggi, 00:02Ciao a tutti, vi rimando a questo esperimento che ha dato ottimi risultati ...7 risposte | 600 visite
Mi Presento
Oggi, 09:35 in Mi presento