Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 14:26H7-25 ha risposto alla discussione scelta telescopio per astrofoto deepsky trasportabile e compatto nel forum Telescopi e MontatureSenza conoscere il budget è difficile consigliare.7 risposte | 113 visite
-
Oggi, 14:04Vittorio G. ha risposto alla discussione Webcam adattata - problemi con i colori nel forum Strumenti di ripresasalve, se la barlow non è di alta qualità darà sempre immagini peggiori e più "impastate". servirebbe una barlow apo tipo televue, ma costa un...38 risposte | 2121 visite
-
Oggi, 13:31Alby68a ha risposto alla discussione Webcam adattata - problemi con i colori nel forum Strumenti di ripresaLa webcam da una immagine più definita ed a fuoco se non uso la barlow 2x. Questo sembra contraddire quello che ho appena appreso circa la...38 risposte | 2121 visite
-
Oggi, 13:27Pierluigi Panunzi ha risposto alla discussione ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni nel forum Eclissi, Transiti e Occultazionimi stavo domandando proprio come facessi per queste previsioni... a parer mio, non ha molto senso il tuo lavoraccio, se non per pura passione!! e...13 risposte | 1208 visite
-
Oggi, 13:06Pierluigi Panunzi ha risposto alla discussione Transiti della ISS sul Sole e sulla Luna nel forum Articolivolevo aggiungere che da oramai qualche mese il sito CalSky ha chiuso, per mancanza di fondi... un vero peccato...1 risposte | 758 visite
-
Oggi, 12:44Penso che ormai ogni montatura abbastanza recente si può remotizzare Alla fine metti un pc o un raspberry o la Asiair o eagle di Primalucelab o...4 risposte | 70 visite
-
Oggi, 12:38Per avere "dubbi" sulla messa a fuoco, è sufficiente che il prisma o lo specchio del diagonale non siano ben collimati (causa posizionamento degli...22 risposte | 255 visite
-
Oggi, 11:56cesarelia ha risposto alla discussione ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniPurtroppo è un lavoraccio perché per fare queste segnalazioni uso Skysafari facendo scorrere il tempo velocemente e poi modificando più volte...13 risposte | 1208 visite
-
Oggi, 11:43Io uso faccio sempre elaborare al software quattro percentuali (ad es. 20, 40, 60 e 80%), anche pagando lo scotto di tempi di elaborazione...1 risposte | 38 visite
-
Oggi, 11:42Woow:shock:6 risposte | 78 visite
-
Oggi, 11:33Si quando ho postato ho visto che era perfettibile, ma non ho toccato nulla perché nel fotogramma sirio é posizionato in zona centrale sul lato lungo...14 risposte | 170 visite
-
Oggi, 11:14Salvatore ha risposto alla discussione Luna 17 Febbraio 2021 cratere Piccolomini nel forum Pianeti e dintorniAggiungo queste altre due immagini della stessa serata , cui ho trovato il tempo di elaborare solo adesso. Ho preferito fare un resize in modo tale...21 risposte | 487 visite
-
Oggi, 11:02Mariuss70 ha risposto alla discussione SW ev72, Mak 127 e cratere Schickard nel forum Pianeti e dintorniEhm sul Telementor volevo essere ironico... ;) Per quanto riguarda le foto non sono le prime ma non posso certo definirmi esperto ne tantomeno...13 risposte | 172 visite
-
Oggi, 10:59Premetto che sono un principiante dell'Imaging Planetario essendo nuovo della generazione webcam planetarie. Prime sperimentazioni nel imaging...1 risposte | 38 visite
-
Oggi, 10:43Ti ringrazio etruscastro, ammiro il lavoro di divulgazione e la passione e l'esperienza che avete.10 risposte | 117 visite
-
Oggi, 10:30Dove l'hai sentito che le Sphinx sono silenziose, al TG4? Ne possedute 2, una sxw usata e una sxd nuova, rimandata indietro perché troppo rumorosa,...4 risposte | 70 visite
-
Oggi, 10:23cherubino ha risposto alla discussione SW ev72, Mak 127 e cratere Schickard nel forum Pianeti e dintorniIl Telementor è un VECCHIO rifrattore acromatico cementato (il più delle volte).. da 6,3 cm. Le sue prestazioni sono difficilmente distinguibili da...13 risposte | 172 visite
-
Oggi, 10:22a molte persone piacciono gli ES da 82°, non a me, forse sarà stato a causa delle "corte focali" per me tutto quello che è sotto i 12/14 mm sono...19 risposte | 317 visite
-
Oggi, 10:20io seguo questo sito, molto affidabile https://transit-finder.com/6 risposte | 78 visite
-
Oggi, 09:57etruscastro ha risposto alla discussione SW ev72, Mak 127 e cratere Schickard nel forum Pianeti e dintorninon sarei così sicuro di dare "proprietà" magiche al seppur ottimo telementor, la fisica ha le sue leggi...13 risposte | 172 visite
-
Oggi, 09:54Alfuria sei liberissimo di porre le tue domande dove ritieni più opportuno, da moderatore posso dire che qua tutti ti abbiamo risposto in maniera...10 risposte | 117 visite
-
Oggi, 09:51Mi scuso per la modalità con la quale rispondo nel forum, sono neofita anche in questo oltre che in astrofilia, non è mia intenzione far perdere...10 risposte | 117 visite
-
Oggi, 09:41Ottimo scatto.6 risposte | 78 visite
-
Oggi, 09:40Salvatore ha risposto alla discussione Ofenpass Val Müstair, 13 Febbraio 2021 nel forum Il mondo notturno:biggrin: Sì tutto sommato siamo tornati interi, chi più chi meno. Personalmente, ora che ho toccato con mano, posso dire che questa é stata la...5 risposte | 91 visite
-
Oggi, 09:35Bella foto. Mi chiedevo come era possibile prevedere i transiti della stazione spaziale ed ho trovato un articolo molto interessante proprio sul...6 risposte | 78 visite
-
Oggi, 09:24Ciao, faccio riferimento allo star test di Sirio:da ciò che si vede, i tre anelli di diffrazione della metà inferiore della figura sembrano più...14 risposte | 170 visite
-
Oggi, 09:20Mariuss70 ha risposto alla discussione SW ev72, Mak 127 e cratere Schickard nel forum Pianeti e dintorni:D e si con lo Zeiss non c'è partita neppure per il c9.25. comunque il 72ed (che ho da pochi giorni) sarà destinato a DSO proporzionati alla sua...13 risposte | 172 visite
-
Oggi, 09:11Ah ma tu ti alzi proprio col pensiero ma vedi che è il 120, la lune è piena, e sono le immagini salvate dal samsung3 risposte | 93 visite
-
Oggi, 09:03:whistling:9 risposte | 131 visite
Dipende
Oggi, 10:59 in Pianeti e dintorni