Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Ieri, 22:02Grazie, sono lusingato :oops: Mi piacerebbe riuscire a fare un filmato in timelapse sull'evoluzione delle strutture in dettaglio, ma sono un...21 risposte | 2440 visite
-
Ieri, 18:43Un'altra immagine che fa fuoco e fiamme, in tutti i sensi... :)21 risposte | 2440 visite
-
Ieri, 17:51Sessione tardo pomeridiana dedicata al Sole di ieri 21.06.25. Seeing abbastanza buono con brevi istanti di fine risoluzione , ma immagine troppo...0 risposte | 61 visite
-
Ieri, 17:40Pierluigi Panunzi ha creato la discussione Qualche novità sulla cometa C/2014 UN271 Bernardinelli-Bernstein nel forum Articolisi tratta di una cometa scoperta anni fa e che detiene il record di grandezza del nucleo, rispetto ad altre comete alcune delle quali molto famose ...0 risposte | 44 visite
-
Ieri, 16:53Ciao. Grazie Miss! Ero intrigato anch'io dall'Heliostar 76 mentre attendevo il ritorno del figliuol prodigo da Daystar, ma adesso mi sembra di essere...21 risposte | 2440 visite
-
Ieri, 16:13Pierluigi Panunzi ha risposto alla discussione Lanciata la sonda Proba-3 dell'ESA nel forum Articolisto scrivendo l'articolo... ;) rimanete sintonizzati!3 risposte | 718 visite
-
Ieri, 11:34Pierluigi Panunzi ha risposto alla discussione Lanciata la sonda Proba-3 dell'ESA nel forum Articolioggi invece è apparso un articolo su UniverseToday che parla appunto delle eclissi artificiali create dalla coppia di sonde dell'ESA vediamo se è...3 risposte | 718 visite
-
Ieri, 09:22Che belle queste immagini del Sole! Grazie anche per la condivisione delle tue esperienze, buono a sapersi. Io penso che tra un po' mi prenderò...21 risposte | 2440 visite
-
Ieri, 08:45Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro nel forum AutorecensioniConcordo con HUNISETH, l'IBIS 20x80ED è davvero molto prestazionale otticamente ed è sostanzialmente APO, la meccanica è un gradino sotto, ma...16 risposte | 10641 visite
-
20-06-2025, 18:16Alby68a ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliSono posizioni come queste che radicalizzano il confronto. Non ho una certezza come la tua. Sono certo che al momento nessuna persona di buon senso...39 risposte | 1156 visite
-
20-06-2025, 12:42Piccolo aggiornamento. Pare che le montature a parallelogramma siano arrivate e la mia è in preparazione, ho sentito Luca Seveso e mi ha detto che...2 risposte | 932 visite
-
20-06-2025, 11:20Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliPersonalmente lo farò. In tema di letture estive consiglio anche questo: https://www.luigisaito.it/appunti/bertolt_brecht_-_vita_di_galileo.pdf...39 risposte | 1156 visite
-
20-06-2025, 11:09Ro84 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliSuggerisco di leggere il report che ho linkato e di fare ulteriori ricerche in merito alla questione.39 risposte | 1156 visite
-
20-06-2025, 11:00Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliRo84 "...quasi sempre è l'aumento delle temperature a condurre a un aumento del diossido di carbonio e non viceversa, in un processo che si...39 risposte | 1156 visite
-
20-06-2025, 10:54MaurizioRvt ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliSì, in effetti la seconda linea di difesa è sempre il Principio Precauzionale, succede spesso nelle discussioni quando la prima linea (i dati...39 risposte | 1156 visite
-
20-06-2025, 08:50Paolo25 ha risposto alla discussione Oltre il Lidlscopio: quale upgrade? nel forum Telescopi e MontatureIllumina lo specchio primario e guarda che non ci siano graffi o abrasioni. Imperfezioni sull'esterno del tubo non influiscono sulla resa...12 risposte | 611 visite
-
19-06-2025, 22:50Free ha risposto alla discussione Oltre il Lidlscopio: quale upgrade? nel forum Telescopi e MontatureLa prima cosa da controllare è l'ottica , ma se non hai esperienza dubito che potrai riconoscere difetti solo con una ispezione visiva , un consiglio...12 risposte | 611 visite
-
19-06-2025, 22:04Twisat ha risposto alla discussione Oltre il Lidlscopio: quale upgrade? nel forum Telescopi e MontatureUna soluzione universale mi piace, considerando che sono all'inizio e non ho ancora grandi pretese che richiedono attrezzatura molto specializzata....12 risposte | 611 visite
-
19-06-2025, 21:08Ro84 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliDa parte di uno che facilmente viene incluso nella famigerata categoria dei "negazionisti climatici" (magari pure terrapiattista eh, che male non ci...39 risposte | 1156 visite
-
19-06-2025, 20:59Ricordati di coprire o meglio ancora togliere il cercatore ottico .6 risposte | 235 visite
-
19-06-2025, 19:59Grazie per le risposte: davvero interessante il prisma di Herschel credo opterò per questo. Anche il prezzo interessante e osservi il Sole in tutta...6 risposte | 235 visite
-
19-06-2025, 19:54Ciao. Nuova ripresa con una strepitosa protuberanza al bordo. HR21 risposte | 2440 visite
-
19-06-2025, 19:11E' Apod di oggi !!!3 risposte | 661 visite
-
19-06-2025, 16:02Benvenuto tra noi Nicola!6 risposte | 247 visite
-
19-06-2025, 15:01Concordo con Angelo, da quando ce l'ho anch'io il filtro in Astrosolar giace in un cassetto. Soldi ben spesi ;)6 risposte | 235 visite
-
19-06-2025, 14:45Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliGaetano M. ma un po' di fact checking... no ?!? ...39 risposte | 1156 visite
-
19-06-2025, 11:59Gaetano M. ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum ArticoliQuesto: https://www.fai.it/wp-content/uploads/2022/07/GLI-SCIENZIATI-RUBBIA-E-ZICHICHI-CONTRO-LA-TEORIA-DEL-SURRISCALDAMENTO-GLOBALE.pdf mi sembra...39 risposte | 1156 visite
-
19-06-2025, 11:39Tu avendo un rifrattore potresti prendere un prisma di herschel, è assolutamente sicuro e soprattutto ha una definizione migliore della pellicola...6 risposte | 235 visite
-
19-06-2025, 10:30IC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo Autore: Luigi La...0 risposte | 83 visite
-
19-06-2025, 09:19Paolo25 ha risposto alla discussione Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un'ombra sulla Terra nel forum Articoli...quello che la scienza dice a riguardo è che la CO2 segue sempre (non precede) la variazione della temperatura! Ovvero, (Causa) sale la T, inizia...39 risposte | 1156 visite
Macchie solari 4115/4114 21.06.25
Ieri, 17:51 in Sole