Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
06-06-2025, 13:25Eccomi qui, a chiedervi aiuto e a chiarirmi vari aspetti. Ho dal 2000 un 114/900 che ormai, ovviamente non mi basta più. Devo fare un cambio, un...31 risposte | 3435 visite
-
02-06-2025, 20:11Chiedo: l'E.S. 20mm 68° ha l'estrazione pupillare idonea a portatori di occhiali? Nel caso non lo fosse, esistono escamotage per risolvere il...23 risposte | 3365 visite
-
27-05-2025, 10:26Pierluigi Panunzi ha creato la discussione vi ricordate l'enorme macchia solare 4079? nel forum SoleLa macchia più grande del ciclo solare 25 corrente, dopo un paio di settimane è tornata ad affacciarsi in tutto il suo splendore sul bordo orientale...23 risposte | 2806 visite
-
07-06-2025, 22:39Ciao. Stamattina ho avuto qualche minuto di sereno e ho tentato una ripresa del sole. Il seeing non era dei migliori, ma neanche malissimo, ecco il...11 risposte | 2084 visite
-
04-06-2025, 18:21Mi sto avvicinando da poco alle osservazioni con strumento, fino ad adesso ho provato ad osservare ad occhio nudo costellazioni e altri oggetti...12 risposte | 1974 visite
-
05-06-2025, 18:31Come da titolo conoscete questo binocolo Pentax 12x50 pcf anni 2000? sembra abbastanza leggero ,ha un campo reale da 6,5°4 risposte | 2872 visite
-
07-06-2025, 03:48Buona sera, il primo galileiano a 10 anni, poi un etc 90 ma senza starguide e treppiede, mi ci sono cmnq divertito. adesso ho preso un c 9.25 e ho...4 risposte | 2099 visite
-
06-06-2025, 14:23Dopo molti anni ho deciso di prendere una nuova montatura con una capacità di upload più adatto alla fotografia deep sky. Il primo dilemma è stato...1 risposte | 2576 visite
-
06-06-2025, 13:08Mi chiamo Roberta e sono appassionata di astronomia, lanci, shuttle, SpaceX e molto altro... Nel 2000 mi è stato regalato un semplice Celestron...3 risposte | 2176 visite
-
05-06-2025, 22:51Un campo largo sulle nebulose filamentose !!! La nebulosa Velo è costituita dai resti di un’esplosione di una supernova stimata da 5.000 a 8.000...0 risposte | 2713 visite
-
16-05-2025, 22:25Robicek ha creato la discussione Consiglio per rifrattore per prisma di Herschel nel forum Telescopi e MontatureCiao a tutti, chiedo consiglio a chi ha piu' esperienza nell'osservazione del sole. Vorrei prendere un rifrattore per l'osservazione del sole...10 risposte | 700 visite
-
26-05-2025, 11:39Ho voluto provare su un DSO Difficile per IL seestar NGC 6946 non sono riuscito a elaborarlo per bene ancora non lo so usare bene siril7 risposte | 628 visite
-
05-06-2025, 08:39Buongiorno Gruppo. L'altro ieri finalmente ho ripreso un po la nostra luna anche se il seeing non era il massimo,ultimamemente è cosi dappertutto...3 risposte | 1385 visite
-
29-05-2025, 11:46Ciao, sono Stefano e sono entrato nel mondo dell'astrofotografia da circa 18 mesi. I miei soggetti preferiti sono le galassie e in seconda fila le...5 risposte | 747 visite
-
05-06-2025, 15:45Siamo entusiasti di annunciare il primo Festival dell'Astronomia dell'Associazione Astrofili Forca Canapine: il nostro "Sibillini AstroFest 2025"! ...1 risposte | 1539 visite
-
22-05-2025, 22:36M51 con il nuovo setup. Mi ha fatto un po' tribolare con i flat, infatti l'elaborazione mi ha costretto a rinunciare ad un po' di segnale. Comunque...8 risposte | 587 visite
-
13-06-2025, 10:10Paolo25 ha creato la discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontatureVi segnalo questa novità: https://www.auriga.it/news/219/telescopi-completi-acuter-fast-mak-90-e-127-con-montatura-voyager-traverse-pro-wifi.html...9 risposte | 265 visite
-
23-05-2025, 19:36Ciao a tutti, ho una batteria come questa: ...9 risposte | 642 visite
-
02-06-2025, 17:55Salve a tutti. Il quesito che voglio rivolgervi è contenuto nel titolo: è possibile effettuare il live stacking utilizzando una reflex? Grazie 😁5 risposte | 921 visite
-
31-05-2025, 10:02Con un Ventaccio ho voluto riprendere la luna si vede che non è adatto un 290mm di focale e 50 di apertura Il filmato che eseguito a 2X ...4 risposte | 808 visite
-
09-06-2025, 18:29Sessione pomeridiana dedicata al Sole. Avevo adocchiato in questi giorni il gruppo della 4105 insieme alla poca distante 4109: Bella in...10 risposte | 347 visite
-
20-05-2025, 14:49Ebbene visto la vecchiaia che avanza, mi sono dimenticato di una cosa. Sto programmando la vendita della mia ex montatura un NEQ6 PRO e come sempre...7 risposte | 547 visite
-
26-05-2025, 17:14Alby68a ha creato la discussione Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale nel forum Il mondo notturnoA poco più di un anno di distanza sono riuscito a catturare un'altra immagine della ISS. Ieri transitava dalle mie parti intorno alle 22:20 LT con...5 risposte | 699 visite
-
05-06-2025, 10:40Pierluigi Panunzi ha creato la discussione "For all Mankind" (6) - La Luna e nuove tecnologie nel forum ArticoliAncora una volta la Luna appare in scenari indimenticabili, accompagnati però da errorucci che potevano essere evitati. In altre scene, invece, la...0 risposte | 1475 visite
-
05-06-2025, 08:52M81,M 82 è il piccolo NGC 3077 Come scrivevo il mosaico è sato interrotto dalla nebbia ancora non sono riuscito a finire un mosaico un pò per la...0 risposte | 1349 visite
-
08-06-2025, 09:47salve, tra poco dovrei acquistare una Celestron cg5 che vorrei motorizzare. pensavo di motorizzarla con un kit Onestep ed ho trovato solo kit per la...2 risposte | 938 visite
-
31-05-2025, 15:30Per miracolo la notte scorsa e' stato sereno, pertanto ne ho subito approfittato. Peccato che le notti siano cosi corte questo periodo dell'anno,...2 risposte | 1027 visite
-
01-06-2025, 19:31Il solito Seestar:biggrin: stò migliorando1 risposte | 1093 visite
-
04-06-2025, 10:00ho integrato poco perchè e scesa una nebbia da nord Italia4 risposte | 481 visite
Comete dei mesi di Giugno/Luglio...
13-06-2025, 18:10 in Sistema Solare