Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 08:08Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontaturePer essere ancora più precisi, un MAK, ad f15, se correttamente progettato, si potrà permettere un'ostruzione percentuale più bassa di un f10 e...9 risposte | 240 visite
-
Oggi, 06:07frignanoit ha risposto alla discussione Primo bincolo per osservazioni astronomiche nel forum BinocoliLa procedura per ottenere un campo unico parte dalla regolazione diottrica, quella sull'oculare, prima ti regoli la distanza interasse per vedere con...12 risposte | 1970 visite
-
Oggi, 00:24altazastro ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontaturePer il 90 mm c'è davvero poca differenza rispetto al classico 90/1250, mentre il 127 mm si presenta come simile ad un C5 ma probabilmente decisamente...9 risposte | 240 visite
-
Ieri, 23:41Paolo25 ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontatureProprio così. Mette in relazione un rapporto focale più rapido con migliori performance osservative, facendo credere in maniera malevola che gli...9 risposte | 240 visite
-
Ieri, 23:14Alby68a ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontatureLa descrizione parla di un uso visuale dei due nuovi modelli. Specifica che sono più adatti all'osservazione di aggetti 'più luminosi' Deep Sky...9 risposte | 240 visite
-
Ieri, 22:33Grazie, ma la domanda in pratica era: ' un pianeta che ha una dimensione angolare molto piccola rispetto al campo raccolto dall'obiettivo, è...30 risposte | 3407 visite
-
Ieri, 18:50GiovanniZ ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontatureIn effetti, il 90/1170 che è un F13, non dovrebbe avere problemi, visto che i Maksutov di solito hanno un rapporto focale che varia tra gli F12 e...9 risposte | 240 visite
-
Ieri, 18:37Alby68a ha risposto alla discussione Perché devo rimettere a fuoco il tubo guida ogni sera? nel forum AccessoriQuesta è una foto che hai ripreso sul cielo stellato? Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk3 risposte | 134 visite
-
Ieri, 18:02E per concludere con la barca... prova con barlow 3x , non é stato il caso occorre ancora piu stabilità ed un po' di granulazione verso...10 risposte | 341 visite
-
Ieri, 17:59La turbolenza locale ha in genere un andamento ondulatorio e più o meno sinusoidale, per cui un tele di piccola apertura includerà una piccola parte...30 risposte | 3407 visite
-
Ieri, 17:41Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontaturePaolo25, i MAK sono dei MAK GREGORY, ovvero con il secondario ricavato alluminando la parte centrale interna del MENISCO anteriore. Mentre i RUMAK...9 risposte | 240 visite
-
Ieri, 16:52DEVI ottenere un unico campo di vista dal contorno circolare, altrimenti vuol dire che la regolazione della distanza interasse tra le ottiche, che...12 risposte | 1970 visite
-
Ieri, 14:27Osservando un bel sasso immerso tra la risacca ed il mare, ripensavo al fronte d'onda del video proposto da cesarelia. Qualcuno dirà ma non ti...30 risposte | 3407 visite
-
Ieri, 11:38Rosssiiii ha risposto alla discussione È meglio conservare e utilizzare il file CR2 o i file Asiair Fit? nel forum Deep Skystevesp uso siril. credo che terrò i file fit. tando quando userò una camera dedicata ad astrofotografia ci saranno solo i fit credo.4 risposte | 104 visite
-
Ieri, 11:34Rosssiiii ha risposto alla discussione Perché devo rimettere a fuoco il tubo guida ogni sera? nel forum AccessoriAlby68a però ogni volta mi ritrovo a vedere le stelle sfocate come in quest'esempio, cioè non sono per niente a fuoco ahah3 risposte | 134 visite
-
Ieri, 09:21Paolo25 ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontatureAuspicavo il tuo intervento Giovanni, da profondo conoscitore del sistema Maksutov quale sei ;) Vedo che il mio dubbio è anche il tuo; non si fa...9 risposte | 240 visite
-
Ieri, 07:20Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Nuovo Telescopio Acuter Fast Mak e Montatura Voyager Traverse nel forum Telescopi e MontatureLa imperante MEGA-CAMPO-MANIA, fa commettere degli errori tecnici che puntualmente saranno visibili all'oculare e nelle foto. La soluzione...9 risposte | 240 visite
-
13-06-2025, 21:55Anche oggi dopo lavoro un oretta da dedicare al Sole, c'era anche parecchio " movimento" , e come si dice "fin che la barca va lasciala andare" (...10 risposte | 341 visite
-
13-06-2025, 20:53Francesco7 ha risposto alla discussione Primo bincolo per osservazioni astronomiche nel forum BinocoliSalve ragazzi, innanzitutto grazie di tutti i suggerimenti e le risposte, è appena arrivato il binocolo ma mi sembra ci sia qualcosa che non va,...12 risposte | 1970 visite
-
13-06-2025, 19:37Cambia il metro della scala , ma il risultato è uguale30 risposte | 3407 visite
-
13-06-2025, 19:36Perchè qui si parla della difficoltà di ingrandimenti tra 200 e 300x mente nell'articolo citato si arriva a 900x in scioltezza ;) Inviato dal mio...30 risposte | 3407 visite
-
13-06-2025, 19:31Certamente neanche io volevo essere provocatorio , mi è sembrato giusto condividere la testimonianza di un astronomo di professione , scusami ma non...30 risposte | 3407 visite
-
13-06-2025, 19:27Rispondo a free. 38 cm a 900x ??? Un 15 cm a quanti ingrandimenti arriverebbe nelle stesse condizioni? Perdonami non voglio essere provocatorio....30 risposte | 3407 visite
-
13-06-2025, 19:23ho letto per caso " speckle" e subito mi si sono rizzate le antenne! :D Dunque, io faccio hi-res visuale da .......(devo pensarci).... 23 anni...30 risposte | 3407 visite
-
13-06-2025, 19:07stevesp ha risposto alla discussione È meglio conservare e utilizzare il file CR2 o i file Asiair Fit? nel forum Deep SkyNon so che SW usi per processare ma dubito gestisca direttamente i raw Canon, quasi di sicuro li converte4 risposte | 104 visite
-
13-06-2025, 19:05Riporto qui le annotazioni riportate da un famoso osservatore di stelle doppie , Paul Couteau , che sul volume 2 (pag.261) della rivista "Orione" ha...30 risposte | 3407 visite
-
13-06-2025, 18:12etruscastro ha risposto alla discussione Comete dei mesi di Giugno/Luglio 2025 nel forum Sistema Solareaggiunte le comete consigliate da Astronomia.com per il bimestre buona lettura Etruscastro1 risposte | 65 visite
-
13-06-2025, 18:10Presentiamo l’appuntamento mensile di Astronomia.com dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero. Parleremo ovviamente di tutte quelle...1 risposte | 65 visite
Comete dei mesi di Giugno/Luglio...
13-06-2025, 18:10 in Sistema Solare