Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 21:4582° sono sprecati per un uso binoculare dato che, osservando al centro non dovendo roteare gli occhi, si sfruttano circa 65°.21 risposte | 2242 visite
-
Oggi, 21:41Angeloma ha risposto alla discussione Filtro per imaging planetario diurno? nel forum Telescopi e MontatureE come la abbattiamo, con un SAM SA-2 Guideline? Aspettiamo buio e siamo a posto. Che i filtri colorati servano, mi pare eccessivo e imperativo;...3 risposte | 34 visite
-
Oggi, 21:38Per molti anni i miei strumenti sono stati gli occhi. Non potevo permettermi un telescopio. Un giorno mi misi a leccare la vetrina di un ottico dove...6 risposte | 61 visite
-
Oggi, 21:37Riapro questa discussione. Avendi io un binocolone Nexus con 2x Flat Field Tecnosky 27mm (circa 19-20x) e 2x SWA Tecnosky 10mm (circa 52x) Mi...21 risposte | 2242 visite
-
Oggi, 21:32Non si accende più, penso sia bruciata la matrice.10 risposte | 113 visite
-
Oggi, 21:29Alimentazione: la tensione non è critica, le montature accettano un ampio spettro di voltaggio compreso tra i 10 e i 14-15V. Diversamente, per...6 risposte | 38 visite
-
Oggi, 21:28Complimenti, anche per le foto di Flickr e per i riconoscimenti internazionali che hai avuto.5 risposte | 70 visite
-
Oggi, 21:25Ora è il momento buono per vendere l'usato...4 risposte | 23 visite
-
Oggi, 21:10Si però non è che posso perdere il mio preziosissimo tempo per andarmi a cercare le caratteristiche del Perseo ....... 60/415 f6.9 :wub: Già che...6 risposte | 61 visite
-
Oggi, 21:09Vero, cavolo:shock:. È da un po' che non sbircio i prezzi, ma purtroppo è così... Quando poi si è fortunati a trovare gli strumenti in pronta...4 risposte | 23 visite
-
Oggi, 21:05Benvenuta! Per le domande, apri una discussione nella sezione "Primo strumento". Leggi le guide in sezione e soprattutto rispondi al questionario...4 risposte | 23 visite
-
Oggi, 21:05Ho provato due volte a completare l'allineamento (centrando la stella con la pulsantiera nonostante fosse lontanissima) e dopo gli ho chiesto di...6 risposte | 38 visite
-
Oggi, 21:04Telrad e reddot per me son pari, cosa gli è successo? ps - lo so che è da non credere.. ma su un reddot ho ancora la batteria iniziale, e a volte lo...10 risposte | 113 visite
-
Oggi, 21:03Sul manuale c'è scritto: Compensazione del gioco degli ingranaggi / Backlash correction: Per migliorare la precisione è possibile regolare il gioco...6 risposte | 38 visite
-
Oggi, 21:00hahah si è aperto un po di cielo ho messo su anche la 224...spettacolo :-)6 risposte | 61 visite
-
Oggi, 20:59Ok... la prima è stata un mezzo flop, ma serva da lezione, con un mak da 1800 il reddot è INDISPENSABILE. Naturalmente se non fai parte della...4 risposte | 114 visite
-
Oggi, 20:57fedele ha risposto alla discussione Filtro per imaging planetario diurno? nel forum Telescopi e MontatureLetture, dicerie, che ne so...io comincio ora di giorno la vuoi abbattere la luce diurna diffusa? ma servono anche normalmente..3 risposte | 34 visite
-
Oggi, 20:54Diciamo anche una cosa, non sono comodissime, per tenerle ferme bisogna stringere alla disperata le viti del diagonale, se la si avvita col t4 tende...5 risposte | 159 visite
-
Oggi, 20:36Io non mi fermerei mai a rompere le scatole ad uno sconosciuto di notte, ma nonstante la minaccia non ha mollato! mi ha rigraziato e se ne è andato!...41 risposte | 656 visite
-
Oggi, 20:27Ma lo completi l'allineamento? Da quello che ho capito c'è una grossa distanza in fase di allineamento con la prima stella, ma se la porti al centro...6 risposte | 38 visite
-
Oggi, 20:24Angeloma ha risposto alla discussione Filtro per imaging planetario diurno? nel forum Telescopi e MontaturePerché un filtro?3 risposte | 34 visite
-
Oggi, 20:23Se il software è di derivazione Meade Autostar, ogni tanto, c'è da fare manutenzione ai motori. Mi pare si chiami "training". Guarda sul manuale.6 risposte | 38 visite
-
Oggi, 20:19Telegraficamente: sì! Certo, che tra un Covid e l'altro, i prezzi sono aumentati del 30% come minimo! 🤬4 risposte | 23 visite
-
Oggi, 20:13Piergiovanni Salimbeni ha creato la discussione Recensione con video dello Zeiss Victory SF nel forum BinocoliBuona sera a tutti. Questa volta ho testato il binocolo Zeiss Victory SF 10x42 Qui trovate l’articolo completo + il video: ...0 risposte | 7 visite
-
Oggi, 20:12Giusto! Diamo a Cesare quel che è di Cesare: 23 pugnalate! 🤣🤣🤣 Costretto a malincuore a usare il red dot, ché il Telrad è testè defunto... 😩10 risposte | 113 visite
-
Oggi, 20:08purtroppo non conosco la montatura, ma non credo sia un problema di alimentazione, con le batterie scariche l'encoder comunque rivelerebbe uno...6 risposte | 38 visite
-
Oggi, 19:01Ciao a tutti, nell'attesa di aggiornare il mio setup con qualcosa di più performante, ho ritirato fuori il mio makkino 90/1250 goto della bresser...6 risposte | 38 visite
-
Oggi, 18:51"È strano... Dobson con red dot e cercatore ottico: centro perfetto a 300x." La cosa strana è che ci siano ancora in giro i cultori "ottico o...10 risposte | 113 visite
-
Oggi, 18:46gli dice "SCANSATE" pure al 120Ed e al FS1026 risposte | 61 visite
-
Oggi, 18:45Rinnovato non ancora. Diciamo che l'ho recuperato dai meandri dei depositi, e sono riuscito ad avere un adattatore Lollo 24,5 to 31,8. Ho messo su...6 risposte | 61 visite
Recensione con video dello Zeiss...
Oggi, 20:13 in Binocoli