Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 12:48Il cannocchiale polare può ruotare liberamente oppure con ar? C’è una scala graduata attorno che ti indica di quanto ruota?11 risposte | 209 visite
-
Oggi, 12:32Allora, non interessa la posizione delle costellazioni, sono indicative - la Polare va portata dove la posiziona il programmino e si usa solo il...11 risposte | 209 visite
-
Oggi, 12:08devo intendere quindi che l'autoguida è possibile anche in AZ ? ho letto opinioni contrastanti a riguardo in tal caso via ST4 o PHD2 o entrambi ?62 risposte | 2320 visite
-
Oggi, 12:06Se non hai voglia di elaborare, su Autostakkert esiste una funzione chiamata "sharpened", appena sotto le percentuali di stacking, dopo la voce...50 risposte | 1055 visite
-
Oggi, 11:59Puoi usare altrimenti Astrosuface che fa tutte le operazioni di autostakkert e registax in un software unico50 risposte | 1055 visite
-
Oggi, 11:47La eq6r di sicuro l'hanno progettato con intenzioni di fare "ASTROFOTOGRAFIA", invece la AZEQ6 è un eccellente compromesso per quanto riguarda il uso...62 risposte | 2320 visite
-
Oggi, 11:25Complimenti, la preferisco a riprese a volte troppo elaborate, qui trasmette una sensazione molto più realistica, quasi da visione diretta...3 risposte | 77 visite
-
Oggi, 11:03Della AzEq6 mi intriga la sua versatilità ma come precisione di inseguimento mi confermi che la EQ6-R è più precisa?62 risposte | 2320 visite
-
Oggi, 10:28Ci ho provato ma ho visto un problema con il file .ser. i vari frame venivano visualizzati ruotati. Forse c'è stato un problema con SharpCup al...50 risposte | 1055 visite
-
Oggi, 10:11Autostakkers non basta: il TIFF prodotto lo devi rendere più nitido con un altro software che opera sui cosiddetti wavelets (l'immagine viene...50 risposte | 1055 visite
-
Oggi, 10:02Avrebbe potuto dire 2 cose, Messier: 1) "ARGHHHH... SOFFOCO!" Oppure 2) "... e verso l'interno, qualche nuvola dal cielo si butta giù......3 risposte | 77 visite
-
Oggi, 09:33Bella foto. Come "...un film in bianco e nero visto alla tv...", se capisco bene il riferimento al vento. La variabile di Hubble e'anche uno...3 risposte | 77 visite
-
Oggi, 08:44Ovviamente immagine molto rumorosa ma la tecnica di acquisizione (live stalking), la voglia di lavorare SENZA autoguida, quindi con pose da 60sec a...3 risposte | 77 visite
-
Oggi, 08:40Non posto mai nulla del Sole, semplicemente non lo fotografo se non una volta ogni sei mesi e infatti non sono nemmeno capace di farlo e ho le camere...0 risposte | 39 visite
-
Oggi, 08:25Ecco il risultato ottenuto con AutoStakkert, molto velocemente. I sorgenti sono stati ottenuto con le premesse del messaggio precedente, quindi senza...50 risposte | 1055 visite
-
Oggi, 08:12Grazie, proverò anche a vedere questo :)14 risposte | 336 visite
-
Oggi, 08:10Grazie dei consigli. La guida si attestava sui 0,3-0,4 RMS, che per la mia mount è buona direi. Mentre ieri sera purtroppo con il vento la...14 risposte | 336 visite
-
Oggi, 07:54Misura il seeing in Pickering, valutandolo da te stesso a seconda della forma del disco di Airy. Qui una pagina con la scala di Pickering:...14 risposte | 336 visite
-
Oggi, 07:43Io tutte volte che ho iniziato con un nuovo setup ho dedicato una o due sessioni allo studio dell'affidabilita' del mio strumento. Aggiusta il fuoco...14 risposte | 336 visite
-
Oggi, 07:27Nulla vieta poi di collegare al PC un tablet in desktop remoto. Con il desktop remoto non avrebbe più importanza che il PC abbia uno schermo, quindi...5 risposte | 155 visite
-
Oggi, 07:26Grazie, il seeing era 5-4 in osservatorio secondo meteoblue. Ancora devo provare senza spianatore, conto di farlo oggi ma non potrò usare il filtro ...14 risposte | 336 visite
-
Oggi, 07:21Un paio si suggerimenti che potresti provare oltre a quelli gia' elencati.... Il seeing influisce parecchio.. sei sicuro che fosse ok? Hai...14 risposte | 336 visite
-
Oggi, 07:18benvenuto tra noi!3 risposte | 99 visite
-
Oggi, 07:14benvenuto su Astronomia.com3 risposte | 126 visite
-
Oggi, 07:02APOD_bot ha creato la discussione Quanto è grande il Sole? [APOD 28-03-2023] nel forum APOD by Astronomia.comQuanto è grande il Sole? Lo vediamo a confronto con la minuscola Terra e con Giove (il pianeta più grande del sistema solare), che arriva a malapena...0 risposte | 27 visite
-
Oggi, 06:34La AZEQ6 è una grandissima e bellissima montatura soprattutto in AZ, pecca un pò alle lunghe focali (oltre 1000) per via della sua architettura, l'ho...62 risposte | 2320 visite
-
Oggi, 06:24Ciao a tutti, nonostante il forte vento ieri ho voluto provare 1h su Ngc2905 che è il soggetto che da casa riesco a puntare meglio al momento....14 risposte | 336 visite
-
Oggi, 05:57Benvenuto! ;)3 risposte | 126 visite
-
Oggi, 05:56Red Hanuman ha risposto alla discussione Chiarimento sul red shift cosmologico. nel forum CosmologiaEsattamente. Quella più vicina sarà ovviamente più fedele all'originale di quella più lontana. Quanto saranno vicine all'emissione originale dipende...5 risposte | 130 visite
-
Oggi, 01:24Si, l'OAG e' sicuramente migliore di una guida in asse al netto di una preparazione forse piu' complicata. I vantaggi gi una OAG sono parecchi... Si...62 risposte | 2320 visite
NGC 2264 and Cone Nebula
Oggi, 08:44 in Deep Sky