Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Ieri, 23:55Massimo Signori ha risposto alla discussione Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamentali nel forum AstrofisicaCiao Albertus, che sia isotropo l'universo credo di avere capito cosa significa e cioè che è circa uguale ovunque si rivolga lo strumento di misura....13 risposte | 744 visite
-
Ieri, 23:25Queste due foto, che riprendono il medesimo soggetto, ovvero NGC 891, sono state entrambe da me realizzate: la prima con un Seestar S50 (1h e 32 di...8 risposte | 243 visite
-
Ieri, 22:26stevesp ha risposto alla discussione ASI 174 mini per OAG del Celestron C8 nel forum Strumenti di ripresaLa174 è quella con il sensore più grande per guidare e se con oag e lunga focale si può far fatica a trovare una stella guida, certamente il sensore...1 risposte | 35 visite
-
Ieri, 21:42Catalogato come ammasso aperto ma ha tutta l'aria di una nebulosa . Grande , complimenti .2 risposte | 45 visite
-
Ieri, 21:32Bellissimo il livello di dettaglio delle nebulosità associate ! Molto molto bella :)2 risposte | 45 visite
-
Ieri, 21:22Buonasera Pubblico questo mio lavoro acquisito il mese scorso, solo ora ci metto mano nell'elaborazione. M45 Le Pleiadi un ammasso aperto visibile...2 risposte | 45 visite
-
Ieri, 20:22Albertus ha risposto alla discussione Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamentali nel forum Astrofisicaforse non ho capito la domanda il red shift di una stella è la misura della velocità con cui la stella si sta allontanando rispetto a noi un alieno...13 risposte | 744 visite
-
Ieri, 20:05Si, bella, senza forzare con colori sgargianti. Complimenti ;)2 risposte | 52 visite
-
Ieri, 20:00Ci sono fotografi bravissimi che si comprano una reflex Canon EOS R1 a 7500 euro, e hanno le loro ragioni. A me però qualche volta sono venute delle...8 risposte | 243 visite
-
Ieri, 19:56Ringrazio tutti per le vostre varie risposte....certo se uno ha problemi di salute come ho letto, dovrebbe essere la soluzione più giusta, un aiuto...8 risposte | 243 visite
-
Ieri, 19:53Tra i tanti oggetti del cielo , questa nebulosa è quella che adoro di piu , sarà forse per l'iconico disegno ? Complimenti per il risultato.2 risposte | 52 visite
-
Ieri, 19:13Nextstar8 ha creato la discussione ASI 174 mini per OAG del Celestron C8 nel forum Strumenti di ripresaBuonasera a tutti. Posseggo un C8 con riduttore Celestron 0,63X su montatura AZEQ6 PRO ed ho anche una OAG Ts Optics (prisma 12,5x 12,5 mm). Ho...1 risposte | 35 visite
-
Ieri, 18:34Ho rielaborato per l'ennesima volta 4 ore di ripresa della Nebulosa Testa di Cavallo cercando di tirare quanto più segnale e dettaglio possibile....2 risposte | 52 visite
-
Ieri, 18:02Che spetti di operarti, io le ho operate qualche annetto fà8 risposte | 243 visite
-
Ieri, 17:43Massimo Signori ha risposto alla discussione Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamentali nel forum AstrofisicaCiao Albertus, scusami ma voglio capire di più. Se sposto il punto di osservazione a milioni di anni luce dalla terra dovrei osservare più o meno...13 risposte | 744 visite
-
Ieri, 17:19Enea Ferriani ha risposto alla discussione NINA e salvataggio file e cartelle nel forum Software GeneraleCapita solo a me?1 risposte | 280 visite
-
Ieri, 17:18Proprio nessuno usa questa funzione?1 risposte | 453 visite
-
5 risposte | 144 visite
-
Ieri, 15:28Tra un seestar 50 ed un telescopio dedicato alla fotografia asfronomica ci passano molti soldi ma anche moltissime differenze. Le immagini di un...8 risposte | 243 visite
-
Ieri, 14:02Per vedere l'universo a colori..........IMPAGABILE e STRAORDINARIO...semplice. Inoltre avendo le cataratte, per ora, non posso vedere dall'oculare....8 risposte | 243 visite
-
Ieri, 13:07Esistono anche degli astrofili di lunghissimo corso che non hanno mai fatto una foto e ne pensano di farlo in futuro, semplicemente perché non hanno...8 risposte | 243 visite
-
Ieri, 12:58Giovanni BRUNO ha risposto alla discussione Specchio primario Dobson SW 150/1200 nel forum Telescopi e MontaturePer sapere che vetro monta il DOBSONCINO da 150/1200mm, basta chiederlo all'importatore AURIGA.:)6 risposte | 204 visite
-
Ieri, 10:48Assolutamente prudenza per gli oculari, solo in possesso di un telescopio e solo dopo aver provato gli oculari di serie del telescopio si può...34 risposte | 1134 visite
-
Ieri, 10:45APOD_bot ha creato la discussione La cometa ATLAS tramonta sul Cusna [APOD 22-01-2025] nel forum APOD by Astronomia.comLa fotografia, scattata il 14 gennaio intorno alle 17:10 ora italiana (16:10 UTC), immortala uno spettacolare allineamento prospettico tra la cometa...0 risposte | 46 visite
-
Ieri, 10:25Non hai ancora il telescopio e non è detto che prenderai proprio quello che vai a vedere, quindi è inutile parlare di oculari se non sai su quale...34 risposte | 1134 visite
-
Ieri, 02:26Albertus ha risposto alla discussione Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamentali nel forum Astrofisicaper isotropia dell'universo si intende che l'universo è circa uguale in tutte le sue parti se ci spostassimo a milioni di anni luce dalla terra ,in...13 risposte | 744 visite
-
Ieri, 00:43Domani vado a vedere il dobson usato. La curiosità è tanta e sto già esplorando quale oculare aggiuntivo affiancarci, trovo interessanti in...34 risposte | 1134 visite
-
21-01-2025, 23:02Alby68a ha risposto alla discussione Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamentali nel forum AstrofisicaDevo ammettere che in modo ancora più elementare io mi sono posto la stessa domanda... Molte esperienze che viviamo sembrano assecondare sempre un...13 risposte | 744 visite
-
21-01-2025, 22:26Massimo Signori ha risposto alla discussione Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamentali nel forum AstrofisicaEh, magari sapessi maneggiare formule di fisica astronomica. Non avrei comunque accesso all'infinità di dati che necessitano per effettuarli. Posso...13 risposte | 744 visite
M45 Le Pleiadi
Oggi, 21:22 in Deep Sky