Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 16:06Innanzitutto grazie mille per la risposta! Le coordinate della stella più luminosa sono: RA/Dec 07 h 05 m 05.4 s 33° 51' 46.4''2 risposte | 13 visite
-
Oggi, 16:03Benvenuto nel forum3 risposte | 23 visite
-
Oggi, 16:02Benvenuto!3 risposte | 23 visite
-
Oggi, 15:59La falce di luna è una delle immagini più affascinanti che l’animale uomo possa godersi. Interessante lavoro ma a me piace vederla come la prima...2 risposte | 44 visite
-
Oggi, 15:50con la compressione del forum l'immagine è molto "sporca", potrebbe essere una galassia, se ci dai le coordinate possiamo essere più precisi. p.s....2 risposte | 13 visite
-
Oggi, 15:45Alby68a ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureHo aperto un 3D dopo il tuo per la collimazione anche del mio ed Angeloma ha linkato un documento molto completo in cui spiega anche come calcolare...16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 15:43oh molto bene grazie a tutti, c'era bisogno di un pò di chiarezza...intanto attendo con interesse le prossime recensioni, la ibis sforna nuovi...6 risposte | 112 visite
-
Oggi, 15:31Questo l'hai già detto. Se hai aspettative d'un certo livello, dovrai cambiare tutto e forse perdere qualcosa dal lato visuale. In sostanza, per...3 risposte | 16 visite
-
Oggi, 15:28Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione con o senza Barlow nel forum Telescopi e MontatureQuell'alone potrebbe essere la Barlow. Non saprei dire per il resto. Collimando il Celestron 114/1000 di quel mio conoscente, le figure...6 risposte | 67 visite
-
Oggi, 15:20Alby68a ha risposto alla discussione Collimazione con o senza Barlow nel forum Telescopi e MontatureGrazie Angeloma per tutte le info. Mi occorre ancora il tuo aiuto. Ti allego l'immagine dopo aver effettuato più collimazioni facendo poi delle...6 risposte | 67 visite
-
Oggi, 15:20Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureAstigmatismo Newton: specchio lavorato con la raspa, o fissato a bestia. Si presenta endemicamente negli specchi ultrasottili dei grandi Dobson...16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 15:1258Orionis ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e Montaturekratos78 Servono a spostare il secondario. Tendenzialmente non si toccano durante la collimazione, tendenzialmente...16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 15:02Buongiorno a tutti! Sono Lorenzo e mi sono iscritto poco fa al forum. Avrei un dubbio: pochi giorni fa stavo usando il mio c9.25 con riduttore x0.63...2 risposte | 13 visite
-
Oggi, 14:58kratos78 ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureAngeloma, la cosa sull'astigmatismo l'ho letta su una guida inerente l'allineamento dei newton a bassa focale, redatta da un certo Giuseppe Bongiorni...16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 14:56A breve vorrei provare a fare qualche foto utilizzo principalmente osservazioni...3 risposte | 16 visite
-
Oggi, 14:52Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureCalo di zuccheri, o sindrome di Von Rink? 🤔16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 14:46Warning! Visuale e fotografia fanno a pugni. Foto a che livello?3 risposte | 16 visite
-
Oggi, 14:41etruscastro ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e Montatureun po' contraddittorio come enunciato! :rolleyes::D16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 14:38benvenuto su Astronomia.com Lorenzo!3 risposte | 23 visite
-
Oggi, 14:31etruscastro ha creato la discussione X starparty del centro italia con il GrAG 9/10 luglio 2021 nel forum Appuntamenti ed EventiIl GrAG, Gruppo Astrofili Galileo Galilei di Tarquinia presenta il 10° raduno astronomico nazionale del Centro Italia che si svolgerà nelle date del...0 risposte | 12 visite
-
Oggi, 14:05Per quanto riguarda le masse e le distanze dei corpi ho provato ad essere un minimo più preciso, ma per le dimensioni del disco di accrescimento non...18 risposte | 402 visite
-
Oggi, 13:55Salve a tutti! Mi chiamo Lorenzo e abito a Genova. Sin da piccolo amante dell' astronomia, al giorno d'oggi mi diverto con i miei tre telescopi...3 risposte | 23 visite
-
Oggi, 13:52Salve a tutti, volevo un aiuto per la scelta di un telescopio, circa 15 anni fà acquistai un Ziel D:114mm / F:910mm usato per poco tempo osservato...3 risposte | 16 visite
-
Oggi, 13:42Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureIl decentramento avviene allontanando il secondario dal focheggiatore! Si agisce sulle razze. Hai mai visto un Newton commerciale con le razze...16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 13:31kratos78 ha risposto alla discussione Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli nel forum Telescopi e MontatureOk, seguirò il tuo consiglio. Una domanda però. Il draw tube, una volta sistemato, va bloccato con la sua vite? Ok. Infatti, alla fine...16 risposte | 202 visite
-
Oggi, 13:17Grazie a tutti per i commenti.5 risposte | 87 visite
-
Oggi, 13:15Lavoro molto interessante.2 risposte | 44 visite
-
Oggi, 13:09Angeloma ha risposto alla discussione Collimazione con o senza Barlow nel forum Telescopi e MontatureSemplice: non si collima con lo star test. Se hai un collimatore laser, lo usi per allineare il secondario al primario. Ma devi innanzitutto...6 risposte | 67 visite
-
Oggi, 12:57Grazie3 risposte | 66 visite
Chiarimento
Oggi, 15:02 in Pianeti e dintorni