Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 20:57fedele ha risposto alla discussione Filtro per imaging planetario diurno? nel forum Telescopi e MontatureLetture, dicerie, che ne so...io comincio ora di giorno la vuoi abbattere la luce diurna diffusa? ma servono anche normalmente..2 risposte | 34 visite
-
Oggi, 20:54Diciamo anche una cosa, non sono comodissime, per tenerle ferme bisogna stringere alla disperata le viti del diagonale, se la si avvita col t4 tende...5 risposte | 159 visite
-
Oggi, 20:36Io non mi fermerei mai a rompere le scatole ad uno sconosciuto di notte, ma nonstante la minaccia non ha mollato! mi ha rigraziato e se ne è andato!...41 risposte | 656 visite
-
Oggi, 20:27Ma lo completi l'allineamento? Da quello che ho capito c'è una grossa distanza in fase di allineamento con la prima stella, ma se la porti al centro...3 risposte | 38 visite
-
Oggi, 20:24Angeloma ha risposto alla discussione Filtro per imaging planetario diurno? nel forum Telescopi e MontaturePerché un filtro?2 risposte | 34 visite
-
Oggi, 20:23Se il software è di derivazione Meade Autostar, ogni tanto, c'è da fare manutenzione ai motori. Mi pare si chiami "training". Guarda sul manuale.3 risposte | 38 visite
-
Oggi, 20:19Telegraficamente: sì! Certo, che tra un Covid e l'altro, i prezzi sono aumentati del 30% come minimo! 🤬1 risposte | 23 visite
-
Oggi, 20:13Piergiovanni Salimbeni ha creato la discussione Recensione con video dello Zeiss Victory SF nel forum BinocoliBuona sera a tutti. Questa volta ho testato il binocolo Zeiss Victory SF 10x42 Qui trovate l’articolo completo + il video: ...0 risposte | 7 visite
-
Oggi, 20:12Giusto! Diamo a Cesare quel che è di Cesare: 23 pugnalate! 🤣🤣🤣 Costretto a malincuore a usare il red dot, ché il Telrad è testè defunto... 😩8 risposte | 113 visite
-
Oggi, 20:08purtroppo non conosco la montatura, ma non credo sia un problema di alimentazione, con le batterie scariche l'encoder comunque rivelerebbe uno...3 risposte | 38 visite
-
Oggi, 19:01Ciao a tutti, nell'attesa di aggiornare il mio setup con qualcosa di più performante, ho ritirato fuori il mio makkino 90/1250 goto della bresser...3 risposte | 38 visite
-
Oggi, 18:51"È strano... Dobson con red dot e cercatore ottico: centro perfetto a 300x." La cosa strana è che ci siano ancora in giro i cultori "ottico o...8 risposte | 113 visite
-
Oggi, 18:46gli dice "SCANSATE" pure al 120Ed e al FS1023 risposte | 61 visite
-
Oggi, 18:45Rinnovato non ancora. Diciamo che l'ho recuperato dai meandri dei depositi, e sono riuscito ad avere un adattatore Lollo 24,5 to 31,8. Ho messo su...3 risposte | 61 visite
-
Oggi, 18:41allora speriamo faccia presto bel tempo così ci farai sapere come se la caverà il tuo vecchio gioiellino rinnovato ;)3 risposte | 61 visite
-
Oggi, 18:41Huniseth ha risposto alla discussione OCS per Maxbright II e SW 120ED serie ORO nel forum Telescopi e MontatureIl mio 120ed non andava a fuoco nemmeno con la baader - usavo l'ocs di serie alla bino Tecnoscky, non so quant'è - però a volte usavo la mezza...1 risposte | 40 visite
-
Oggi, 18:35Mi sa che è più interessato agli oculari che all'osservazione....... Generazioni di astrofili hanno mappato cataloghi stellari con robaccia da 30...41 risposte | 656 visite
-
Oggi, 18:29Buongiorno a tutti, vorrei regalare un telescopio al mio compagno. Ci piace guardare il cielo, non necessariamente dal giardino di casa, cerco...1 risposte | 23 visite
-
Oggi, 18:23Allego un layout alternativo con riquadri informativi come proposto da Stefano Mi sapete indicare dove trovare rapidamente le info che ci servono...21 risposte | 1128 visite
-
Oggi, 17:10fedele ha creato la discussione OCS per Maxbright II e SW 120ED serie ORO nel forum Telescopi e MontatureSalve. Secondo voi, togliendo il riduttore 2"/12 1/4 e inserendo un naso da 2" per il mio prisma baader da 31,8 con attacco t2, quanto mi mancherà...1 risposte | 40 visite
-
Oggi, 17:08fedele ha creato la discussione Filtro per imaging planetario diurno? nel forum Telescopi e MontatureCiao. quale filtro per imaging di Luna e pianeti di giorno? questo della Baader pè buono? Ben inteso, un compromesso con camere a colori...2 risposte | 34 visite
-
Oggi, 17:01KONUS PERSEO TORNA IN VITA Oggi sono di nuovo un ragazzo felice come 35 anni fa. dopo 35 anni, ho finalmente riposto l'occhio su quello che era il...3 risposte | 61 visite
-
Oggi, 17:00soprattutto ci vuole un filtro hbeta, l'uhc è troppo "stringente"8 risposte | 775 visite
-
Oggi, 16:44Anche vederla un pò "sacrificata" in un monitor da 27" di un iMac è un gran bel spettacolo!7 risposte | 124 visite
-
Oggi, 16:28FranzFerdinand ha risposto alla discussione Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere? nel forum Sistema Solareloooooooooooooooooooool7 risposte | 674 visite
-
Oggi, 15:59Danilo Pivato ha risposto alla discussione IC 434 region con la Barnard 33 in H-Alpha nel forum Deep SkyGrazie a tutti! La seconda immagine, riprodotta in negativo, mette maggiormente in risalto le deboli nebulosità, anche perchè è ad una...7 risposte | 124 visite
-
Oggi, 15:57Coco ha risposto alla discussione Campo visivo per deep sky - stellarium nel forum Software GeneraleSe ho capito bene quello che cerchi, una funzione che può tornarti utile di stellarium è "misura angolo". Una volta azionato clicchi due punti e ti...2 risposte | 46 visite
-
Oggi, 15:49Inizia a usare bene quello che hai che dovrebbe bastare La procedura di allineamento per esempio a 2 stelle dovrebbe essere che prima allinei la...8 risposte | 113 visite
-
Oggi, 15:48Ora ho montato un cercatore a croce in dotazione con il Celestron C90 Mak e l'ho allineato perfettamente con il campanile di una chiesa distante...8 risposte | 113 visite
-
Oggi, 15:42Solovisualista ha risposto alla discussione Dopo tanta teoria, i primi 3 giorni nel forum Report osservativisecondo me un pò tutto quello che hai detto, sicuramente essendo economici il processo produttivo e di controllo lascia un pò a desiderare e quindi...9 risposte | 223 visite
Recensione con video dello Zeiss...
Oggi, 20:13 in Binocoli