Stream Attività
-
Attività Più Vecchia
-
Oggi, 13:57Salvatore ha risposto alla discussione Passo del Lucomagno 4 aprile 2021 nel forum Report osservativi5492 é ben contrastata e luminosa .presenta un bulge soffuso e sferico a parte questo sembra uniforme , ma si nota uno stacco di luce lungo gli assi,...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 13:48etruscastro ha risposto alla discussione Passo del Lucomagno 4 aprile 2021 nel forum Report osservativiricco, corposo ed entusiasmante report, complimenti, hai avuto anche il tempo per fare i disegni. io è dalla metà del luglio scorso che sono fermo...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 13:45Salvatore ha risposto alla discussione Passo del Lucomagno 4 aprile 2021 nel forum Report osservativi5557 leggermente ovale ,contrastata e luminosa di 2', mostra un bel bulge e un nucleo stellare, sembra esserci una stellina nelle immediate...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 13:39Salvatore ha risposto alla discussione Passo del Lucomagno 4 aprile 2021 nel forum Report osservativi5141, 5142 e 5143 formano un terzetto con le prime due subito evidenti e di aspetto sferico/ovale sotto il 1'. A320x risalta la terza visibile...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 13:28Salvatore ha risposto alla discussione Passo del Lucomagno 4 aprile 2021 nel forum Report osservativiOsservata per caso la 4369 spirale molto luminosa e di forma sferica con diametro di 2'. Altro highlights é la Silver Needle o 4244. Enorme...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 13:19Salvatore ha risposto alla discussione Passo del Lucomagno 4 aprile 2021 nel forum Report osservativiUn altro mega galassione é la 3521, impressionante e magnifica!Mostra un nucleo non proprio stellare , allungato con un debole rinforzo anulare...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 13:16https://www.bresser.de/it/Astronomia/Accessori/Oculari/Serie-62/EXPLORE-SCIENTIFIC-62-LER-oculare-9mm-Ar.html29 risposte | 666 visite
-
Oggi, 13:05Salvatore ha risposto alla discussione Passo del Lucomagno 4 aprile 2021 nel forum Report osservativiEcco un altra di quelle come a volte piaccione a me... Bassa luminosità superficiale e di generose dimensioni. 3447 Appare elongata N/S , attaccata...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 12:56kratos78 ha risposto alla discussione Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ nel forum AccessoriMulder, sei stato chiarissimo, anche in inglese :D Quindi, vada per il cheshire ;)83 risposte | 1268 visite
-
Oggi, 12:51Il ponte Pasquale ha regalato una bella finestra di sereno , le previsioni in tutto l'arco Alpino promettavano una ottima finestra osservativa con la...7 risposte | 26 visite
-
Oggi, 11:39Mulder ha risposto alla discussione Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ nel forum AccessoriFor home collimation it's just fine. I used it and I still use it, and at the star test I often don't even have to touch up... Forse in italiano...83 risposte | 1268 visite
-
Oggi, 10:41Salvatore ha risposto alla discussione Osservazioni 2-4 Marzo 2021 - Dobson 300 / 1500 nel forum Report osservativiCredo di sì se erano molto vicine alla 105. Con C11" due centimetri meno del tuo 12" le vedo vicino M105 una più luminosa, l altra più vaga sotto un...11 risposte | 227 visite
-
Oggi, 10:27Lorenzogibson ha risposto alla discussione Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ nel forum AccessoriCiao, a mio parere , per cominciare è sufficiente una collimazione grossolana, poi col tempo e la pratica ti divertirai a fare lo star test, e vedrai...83 risposte | 1268 visite
-
Oggi, 10:20Solovisualista ha risposto alla discussione Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ nel forum Accessorise continuerai l'hobby, alla fine li proverai un pò tutti, parti dal più economico se vuoi:)83 risposte | 1268 visite
-
Oggi, 09:36kratos78 ha risposto alla discussione Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ nel forum AccessoriBuongiorno signori e signore. Non voglio dilungarmi troppo, ma, per concludere, cosa mi consigliate? R.E.E.G.O. e poi star test con un oculare da 3mm...83 risposte | 1268 visite
-
Oggi, 08:53Ro84 ha risposto alla discussione Un delfino lontano 5000 anni luce [APOD 13-04-2021] nel forum APOD by Astronomia.comPorta anche il nome "Bolla cosmica" o Sh2-308. E' la nebulosa a bolla di EZ Canis Majoris, una stella di Wolf-Rayet.1 risposte | 34 visite
-
Oggi, 07:55Solovisualista ha risposto alla discussione Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ nel forum Accessori:)buon giorno, certamente è fondamentale, ed inficia le prestazioni, ma si tende a spaventare i nuovi arrivati, mi sembra come quando vai la prima...83 risposte | 1268 visite
-
Oggi, 07:48etruscastro ha risposto alla discussione Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ nel forum Accessoridalla collimazione dipende il 90% delle prestazioni di un telescopio; se mandiamo avanti questo pensiero possiamo anche chiudere il forum e darci al...83 risposte | 1268 visite
-
Oggi, 07:32sposto in -software generale-4 risposte | 460 visite
-
Oggi, 07:31etruscastro ha risposto alla discussione telescopio e strumentazione per iniziare a fare astrofotografia nel forum Telescopi e Montaturesì, il budget è fondamentale. p.s. sposto in -telescopi e montature-4 risposte | 80 visite
-
Oggi, 07:26stevesp ha risposto alla discussione telescopio e strumentazione per iniziare a fare astrofotografia nel forum Telescopi e MontatureDovresti definire il budget, perché purtroppo in astrofotografia è facile avere dei conti salati4 risposte | 80 visite
-
Oggi, 06:38Piergiovanni Salimbeni ha risposto alla discussione Osservare ad alti ingrandimenti nel forum BinocoliUn 20x80 spesso è meno ingombrante di un piccolo telescopio, soprattutto quello cinesi di bassa fascia che hanno un prezzo simile al 20x60 da te...4 risposte | 145 visite
-
Oggi, 06:31Leos ha risposto alla discussione Messier BRESSER MC-152 Hexafoc o Skywatcher MC 150/1800 SkyMax nel forum Telescopi e MontatureGrazie per le risposte.4 risposte | 115 visite
-
Oggi, 06:18Ok perfetto in serata metto mano di nuovo al secondario e lo centro Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk47 risposte | 741 visite
-
Oggi, 06:11Ros754 ha risposto alla discussione telescopio e strumentazione per iniziare a fare astrofotografia nel forum Telescopi e MontatureMontatura eq5 syncscan con goto , Newton 150/750 ed inizi a divertirti Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk4 risposte | 80 visite
-
Oggi, 06:04anto74 ha risposto alla discussione Messier BRESSER MC-152 Hexafoc o Skywatcher MC 150/1800 SkyMax nel forum Telescopi e MontatureCiao, forse questo topic può esserti d'aiuto https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?22813-Bresser-Maksutov-MC-152-1900-Messier-Hexafoc-EXOS-24 risposte | 115 visite
-
Oggi, 06:00APOD_bot ha creato la discussione Un delfino lontano 5000 anni luce [APOD 13-04-2021] nel forum APOD by Astronomia.comA 5.200 anni luce da noi, in direzione della costellazione del Cane Maggiore, c’è questo spettacolare gioiellino cosmico: la Nebulosa Delfino. La sua...1 risposte | 34 visite
-
Oggi, 05:00Mulder ha risposto alla discussione Osservazioni 2-4 Marzo 2021 - Dobson 300 / 1500 nel forum Report osservativiNon sono poi tantissimi gli oggetti estesi dove ti serve un enorme campo, però non sarò di certo io a dirti di non sfruttarlo;). Se puoi permetterti...11 risposte | 227 visite
-
Oggi, 04:42Come ti è stato detto dalle foto si capisce di tutto e niente, però, prendendo come riferimento "ciò che si vede nella prima foto" il secondario si...47 risposte | 741 visite
-
Oggi, 01:41Ciao Massimo, questa informazione e' molto importante.... Il fatto di avere il punto di fuoco diverso e' un problema per chi guida il telescopio con...5 risposte | 150 visite
Passo del Lucomagno 4 aprile 2021
Oggi, 12:51 in Report osservativi