Visualizza Versione Completa : Articoli
- L'asteroide binario sincrono: 3905 Doppler (4 Risposte)
- La costellazione dei Cani da Caccia (2 Risposte)
- Il destino di ISON, un mistero anche per la NASA (2 Risposte)
- Due nuove variabili nella costellazione di Andromeda (4 Risposte)
- Due costellazioni poco note: la Macchina Pneumatica ed il Telescopio (2 Risposte)
- Il cielo nel mese di Dicembre 2013 (4 Risposte)
- Cos'è successo a Marte? Un mistero da svelare (8 Risposte)
- Due costellazioni australi circumpolari: il Pavone e l'Idra Maschio (1 Risposte)
- La conquista dello spazio profondo: il Voyager 1 ci è arivato! (19 Risposte)
- Il cielo nel mese di Novembre 2013 (14 Risposte)
- Due costellazioni australi: la Fenice ed il Tucano (6 Risposte)
- La Conquista della Luna: LIVE, su Astronomia.com! (18 Risposte)
- Meccanica quantistica: come tutto è cominciato… – Parte II (11 Risposte)
- Eclissi di Sole del 3 novembre 2013 (14 Risposte)
- L'origine delle galassie nane ultracompatte (3 Risposte)
- 6. Meccanica quantistica: come tutto è cominciato.... Parte I (9 Risposte)
- La costellazione del Cancro (0 Risposte)
- L'Infinito Teatro del Cosmo: il nuovo Blog di Vincenzo Zappalà (26 Risposte)
- Il cielo nel mese di Ottobre 2013 (2 Risposte)
- Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva (5 Risposte)
- La costellazione dell'Ariete (3 Risposte)
- Arrivederci, anzi -molto probabilmente- addio (2 Risposte)
- Una favola quantistica: Fotino e i suoi fratelli (45 Risposte)
- La nostra bolla nell'Universo (15 Risposte)
- L'oscillazione di un uomo (44 Risposte)
- La costellazione del Capricorno (2 Risposte)
- Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente. (20 Risposte)
- 5. Informazioni istantanee (51 Risposte)
- 4. Cercando una logica illogica (71 Risposte)
- 3. Entriamo nel mondo dell'assurdo (39 Risposte)
- La tazza di caffè zero G (12 Risposte)
- 2. Un capolavoro che racchiude tutti i misteri della Meccanica Quantistica: un fucile, una piscina e ? (24 Risposte)
- Il cielo nel mese di Settembre 2013 (1 Risposte)
- E' solo questione di fortuna? (11 Risposte)
- 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica. (38 Risposte)
- 0. La Meccanica Quantistica: un viaggio verso l'assurdo (17 Risposte)
- Tu chiamale se vuoi … emozioni: HH 46/47 (20 Risposte)
- Cambio tutto per non cambiare niente. (46 Risposte)
- Cosmologia in laboratorio (7 Risposte)
- In attesa dell’inflazione … autunnale (21 Risposte)
- Comete ibernate tra gli asteroidi (9 Risposte)
- Il campo magnetico solare sta per invertire la polarità (15 Risposte)
- Girotondo (19 Risposte)
- Una favola, un'orbita e tanti pianeti (11 Risposte)
- Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo. (10 Risposte)
- Il cielo nel mese di Agosto 2013 (7 Risposte)
- Un racconto per l'estate: il rapimento alieno del 2012 (30 Risposte)
- I quasar, perfetti controllori delle nascite (6 Risposte)
- Densità e volume: fratelli poco socievoli (21 Risposte)
- A proposito di matematica: anche le piante sanno contare. (12 Risposte)
- Bastano gli impatti a creare la vita? (34 Risposte)
- L'origine della matematica: il cervello o l'Universo? (37 Risposte)
- Majorana e la materia oscura (10 Risposte)
- Halton Arp e Fred Hoyle: due casi molto diversi (8 Risposte)
- Si può distruggere la Natura? (19 Risposte)
- La nascita del Sole (5 Risposte)
- ALMA e la supergigante (21 Risposte)
- Si può cadere più in basso? (39 Risposte)
- L'acqua più antica (7 Risposte)
- Una popolazione semi sconosciuta aggiunge mistero a mistero (12 Risposte)
- La costellazione di Cefeo (6 Risposte)
- Il cielo nel mese di Luglio 2013 (13 Risposte)
- Asteroide: PHA (163249) 2002 GT (7 Risposte)
- La costellazione dell'Aquario (7 Risposte)
- L'inizio di tutto sembra più vicino (22 Risposte)
- I veri problemi del Riscaldamento Globale (24 Risposte)
- Buon appetito, caro buco nero (3 Risposte)
- La costellazione di Perseo (12 Risposte)
- Asteroidi: la magnitudine e la fase (4 Risposte)
- Stelle d'oro (2 Risposte)
- Contiamo i fotoni dell'Universo (2 Risposte)
- Urge una Polizia orbitale (19 Risposte)
- La nascita delle costellazioni e la magia simpatica (3 Risposte)
- Solo una catastrofe può far nascere una grande famiglia (6 Risposte)
- Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto. (57 Risposte)
- La luce si diverte (5 Risposte)
- La costellazione di Bootes (3 Risposte)
- Il cielo nel mese di Giugno 2013 (9 Risposte)
- altro che UFO, meglio il Sole triplo (51 Risposte)
- La farfalla della Lira (4 Risposte)
- Se non puoi cambiare la luminosità cambia la distanza (8 Risposte)
- Giochiamo con la geometria (18 Risposte)
- Una esplosione scintillante sulla Luna (15 Risposte)
- Appendice al viaggio verso il Sole (2 Risposte)
- Un viaggio alla velocità della luce e alla portata di tutti (7 Risposte)
- Una battaglia assordante nel silenzio più assoluto (1 Risposte)
- una domanda da un milione di dollari (46 Risposte)
- Disegniamo a quattro dimensioni (15 Risposte)
- Un nuovo (vecchio) metodo per scoprire esopianeti (27 Risposte)
- I misteri delle piante (60 Risposte)
- La curva di luce di due asteroidi (4 Risposte)
- Carbon gel: come rendere riutilizzabili e inoffensivi i combustibili fossili? (7 Risposte)
- La costellazione dell'Idra (7 Risposte)
- Gli asteroidi 'killer' sono più 'killer' del previsto (27 Risposte)
- NGC 6559 ci dà una lezione di astrofisica (9 Risposte)
- Raccogliere la luce non è cosa facile (20 Risposte)
- Raccogliere luce o ingrandire? (18 Risposte)
- Un'eclissi di Luna davvero piccola, quasi da record (12 Risposte)
- Il cielo nel mese di Maggio 2013 (15 Risposte)
- Applichiamo la diffrazione al telescopio (11 Risposte)
- la diffrazione e il suo dischetto insormontabile (24 Risposte)
- Cometa ISON: attenti al Sole (3 Risposte)
- L'iride in una goccia d'acqua (27 Risposte)
- Quante nascite nell'oscurità! (5 Risposte)
- Gli scherzi della luce (10 Risposte)
- Stelle lontane e punti perfetti (34 Risposte)
- Un'eclissi di luna piccola piccola... (2 Risposte)
- Quante stelle ci vedono? (8 Risposte)
- Le magie della rifrazione luminosa (22 Risposte)
- Se Maometto ? (26 Risposte)
- Uno spunto di riflessione (22 Risposte)
- E' stato scoperto il primo asteroide Troiano del pianeta Urano (1 Risposte)
- Giocando a nascondino: le occultazioni (30 Risposte)
- Biglietto di sola andata (19 Risposte)
- Un altro esopianeta? No, un trucco del dott. Einstein! (3 Risposte)
- C'è chi riflette e c'è chi raccoglie: le fasi planetarie (11 Risposte)
- Un perfetto autogol (14 Risposte)
- Si fa presto a dire... fase (13 Risposte)
- La più antica supernova documentata dall'uomo (3 Risposte)
- Coda e anticoda (9 Risposte)
- Rotta di collisione? Una cometa sta puntando Marte (10 Risposte)
- I colori di Saturno e Co. (26 Risposte)
- Piccolo è bello (5 Risposte)
- Il cielo nel mese di Aprile 2013 (7 Risposte)
- Migliorato il metro dell'Universo (6 Risposte)
- La missione Planck inizia a stupirci (6 Risposte)
- Un vuoto molto affollato (8 Risposte)
- Il metano idrato: stuzzicare il can che dorme? Sì, ma con attenzione. (20 Risposte)
- Tesoro, mi si è allargato il... paesino! (7 Risposte)
- L'Uovo e il Cosmo (3 Risposte)
- Un cono di luce casalingo (71 Risposte)
- Il metano idrato: immensa riserva di energia e possibile dominatore del clima terrestre. (22 Risposte)
- Higgs, Higgs..... Urrà! (25 Risposte)
- Cari lettori (55 Risposte)
- La semplicità vince sempre (1 Risposte)
- Riscaldamento globale: è tempo di cambiare approccio (50 Risposte)
- Un'altra forma di vita (4 Risposte)
- La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza (7 Risposte)
- Rosetta ci stupirà: quattro su dieci. (22 Risposte)
- Irreversibile: una parola sconosciuta per la Terra, ma non per noi (5 Risposte)
- Brunetta, non vergognarti! (7 Risposte)
- Il punto sui buchi neri (8 Risposte)
- Astronauti poco affidabili (13 Risposte)
- Coni di luce vagabondi (15 Risposte)
- Non c'è due senza tre (7 Risposte)
- Scavando in fondo al... buco! (34 Risposte)
- Quando i buchi neri esagerano? (31 Risposte)
- Dovremo tappare i vulcani? (14 Risposte)
- Buchi neri: tutto ciò che vorreste sapere e che? (44 Risposte)
- Francesca ed Enzo in conferenza ad Alessandria (46 Risposte)
- L'amor che move il sole e l'altre stelle (38 Risposte)
- Il serpente perde la testa? (21 Risposte)
- Intervista alla Professoressa Amalia Ecoli Finzi (7 Risposte)
- Il cielo nel mese di Marzo 2013 (33 Risposte)
- Pianeti di popolazione I: Bianca ... neve e i sette nani (14 Risposte)
- Nulla (2 Risposte)
- Come il Sole può influenzare il clima (21 Risposte)
- Una supernova dietro l'angolo di casa (9 Risposte)
- La vita come transizione di fase (8 Risposte)
- Meccanismo di Kozai: come ribaltare un'orbita e un'etichetta rigidissima? (21 Risposte)
- Acceleratori cosmici osservati da Fermi (7 Risposte)
- Una gita fra spade e calendari astronomici (14 Risposte)
- I bimbi devono mangiare (7 Risposte)
- Polvere di stelle sulla Terra (4 Risposte)
- Volete un po' di materia oscura? Nessun problema, ci sono i gravitini! (11 Risposte)
- E' nata una stella (41 Risposte)
- L'Universo in musica (11 Risposte)
- I misteri delle pulsar non finiscono mai (6 Risposte)
- Un termometro eccezionale dà ragione al Big Bang (5 Risposte)
- L'asteroide con il record di avvicinamento (27 Risposte)
- Il cielo nel mese di Febbraio 2013 (5 Risposte)
- Descrivere un mondo partendo da un punto luminoso (2 Risposte)
- Le lune abitabili (20 Risposte)
- Le comete del 2013 (33 Risposte)
- Scoperta la natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica (30 Risposte)
- Un quiz per chi ha voglia di pensare qualche minuto in più? (43 Risposte)
- La catastrofe climatica è rimandata (26 Risposte)
- Non mancava solo il bosone di Higgs (13 Risposte)
- Un asteroide ha bloccato il riscaldamento globale (30 Risposte)
- 4 miliardi e mezzo di anni fa (1 Risposte)
- Ancora sulla sfera di Hubble ? (12 Risposte)
- Sfere, cerchi, punti, veri e simbolici: alla scoperta dei confini dell?Universo (70 Risposte)
- La variabile cataclismica TT Arietis (4 Risposte)
- Un universo senza via d'uscita (40 Risposte)
- Transito di Venere, riflessione lunare ed esopianeti: uno per tutti e tutti per uno. (2 Risposte)
- Il cielo nel mese di Gennaio 2013 (1 Risposte)
- Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto. (74 Risposte)
- Chi vive e come si vive sulla super-terra di Tau Ceti (22 Risposte)
- Paradosso o non paradosso? Questo è il problema? (12 Risposte)
- Qualcosa è accaduto nel 2012... (6 Risposte)
- Nuovo record di misura nella corsa verso lo Spazio-Tempo Quantistico (6 Risposte)
- Come faremmo senza vagabonde blu? (18 Risposte)
- Il tempo non è uguale per tutti (11 Risposte)
- Le stelle fantasma (10 Risposte)
- Inquinamento luminoso? Sì, grazie! (6 Risposte)
- La vita preferisce la "sinistra" (5 Risposte)
- E se vivessimo in una simulazione? (57 Risposte)
- Una galassia coi... fiocchi (3 Risposte)
- Booktrailer "Il cielo dimenticato in un baule" e Promozione speciale (2 Risposte)
- Meraviglie del Sistema Solare e l'origine violenta del pianeta Terra (2 Risposte)
- Spazio, ultima frontiera: l'avventura del Voyager 1 continua (7 Risposte)
- Marte: meglio andare o aspettare? (3 Risposte)
- La vita sulla Terra? Merito di Giove. (10 Risposte)
- La favola del piccolo pianeta "Bruno" (7 Risposte)
- Il cielo nel mese di Dicembre 2012 (9 Risposte)
- Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity (18 Risposte)
- Il punto sulla materia oscura (44 Risposte)
- Una scommessa marziana (24 Risposte)
- Frammenti veramente preziosi (10 Risposte)
- Esiste la freccia del tempo? (15 Risposte)
- Quando la luna è blu (12 Risposte)
- Giocando a nascondino con i dati della temperatura (16 Risposte)
- La costellazione dell'Aquila (11 Risposte)
- Alieni molto più progrediti di noi? Perché no! (4 Risposte)
- Alice e lo specchio: le simmetrie (43 Risposte)
- Le pattinatrici allargano le braccia (1 Risposte)
- Eclissi totale di sole: la ricerca da fare...al volo! (14 Risposte)
- Stefanosimoni e altri asteroidi (18 Risposte)
- Ne vale la pena? E' ora di uscire allo scoperto.. (35 Risposte)
- Lo strano caso del Dottor Titano e di Mister Iperione (12 Risposte)
- Hubble scopre una fantastica Fontana della Giovinezza nell'Ara (2 Risposte)
- Stephen Hawking - Il Grande Disegno (0 Risposte)
- La costellazione dell'Altare (Ara) (2 Risposte)
- Pochi alieni? Colpa degli asteroidi. (13 Risposte)
- La stella scomparsa (9 Risposte)
- HIVA, il continente perduto (0 Risposte)
- Il canto della Terra (11 Risposte)
- Il Cielo nel mese di Novembre 2012 (8 Risposte)
- La costellazione dell'Auriga (6 Risposte)
- Gli ordini sono ordini (18 Risposte)
- La costellazione del Dorado (Pesce Spada) (14 Risposte)
- Pianeti preziosissimi (14 Risposte)
- Tempi duri per chi viveva sulla Terra 40 000 anni fa (9 Risposte)
- Dove sono le stelle verdi? (7 Risposte)
- Un nuovo canale di Panama (9 Risposte)
- I cacciatori di pianeti fanno un colpo da maestro (36 Risposte)
- Il riscaldamento globale è fermo da 16 anni. Parola del Met Office inglese. (38 Risposte)
- Acqua dal Sole e lo "scoop" a tutti i costi. (4 Risposte)
- Il Gioco delle Stelle: il nuovo libro di Enzo Zappalà (15 Risposte)
- I giochi delle compagne nascoste (14 Risposte)
- Chi sono i nostri vicini di casa? (6 Risposte)
- Una serata passata ad osservare asteroidi e comete (5 Risposte)
- Come ridurre le distanze astronomiche (8 Risposte)
- Le stagioni di Titano (4 Risposte)
- La costellazione del Drago (3 Risposte)
- I Re del Sole (3 Risposte)
- Tanti "Plutone" negli ammassi globulari? (10 Risposte)
- Pianeti al centro della galassia (6 Risposte)
- Il cielo nel mese di Ottobre 2012 (3 Risposte)
- La fisica ci obbliga a una rivoluzione delle etichette commerciali (11 Risposte)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.