Accedi

Visualizza Versione Completa : Spettrografia e Fotometria



  1. StarEx Low Resolution (0 Risposte)
  2. Fotometria deep sky (0 Risposte)
  3. consiglio su filtro fotometrico (0 Risposte)
  4. Consigli su come iniziare a fare spettroscopia (3 Risposte)
  5. Nova in Vulpecula 2024 - spettro (3 Risposte)
  6. T-CRB (3 Risposte)
  7. L'immortale del Cigno in HR (0 Risposte)
  8. L'asteroide (6086) Vrchlicky è binario (3 Risposte)
  9. Informazioni su filtro UBVR! (3 Risposte)
  10. 59 Cyg (1 Risposte)
  11. M42 Orion Nebula (4 Risposte)
  12. Il bello delle cooperazioni (3 Risposte)
  13. Psi Per HD22192 (3 Risposte)
  14. Conclusione del progetto Staros "Alpha Dragonis" (4 Risposte)
  15. Stelle di Wolf Rayet capitolo 3 (5 Risposte)
  16. Le stelle di Wolf Rayet capitolo2 (0 Risposte)
  17. Le stelle di Wolf Rayet capitolo1 (0 Risposte)
  18. La stella "Granata" (6 Risposte)
  19. Gamma Cassiopea e Omi Her (5 Risposte)
  20. Spettro della supernova SN 2023ixf in M101 (5 Risposte)
  21. Shelyak HR (2 Risposte)
  22. Tutorial riduzione spettri Star Analyser (0 Risposte)
  23. Primo spettro in alta risoluzione (15 Risposte)
  24. Modello del sistema binario sigma Aquilae (5 Risposte)
  25. Spettroscopia con Star Analyser (0 Risposte)
  26. Classificare le stelle (9 Risposte)
  27. Un'occhiata a Betelgeuse (1 Risposte)
  28. Campagne fotometriche UAI (0 Risposte)
  29. equinox (8 Risposte)
  30. Carrellata di spettri (1 Risposte)
  31. Spettro della cometa C/2022 E3 (ZTF) (3 Risposte)
  32. star'ex (14 Risposte)
  33. Il 2022-riepilogo (9 Risposte)
  34. Le Pleiadi (5 Risposte)
  35. V782 Cas (0 Risposte)
  36. Dados (25 Risposte)
  37. Cassiopea e Perseo: alcuni spettri (4 Risposte)
  38. modellazione (3 Risposte)
  39. Wolf Rayet 134 (4 Risposte)
  40. WR136 in Crescent Nebula (4 Risposte)
  41. "L'immortale del Cigno" (9 Risposte)
  42. CQ DRA-HD108907 e 6DRA-HD109551 (0 Risposte)
  43. Star'ex (8 Risposte)
  44. Nuova postazione fissa per spettroscopia (5 Risposte)
  45. Apprendimento fotometria (10 Risposte)
  46. Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso? (19 Risposte)
  47. Spettroscopio Solar Explorer (3 Risposte)
  48. informazioni software per esopianeti (2 Risposte)
  49. Un Transito dopo tanto tempo (3 Risposte)
  50. Perché la Spettroscopia - relazione al 29° convegno del GAD (4 Risposte)
  51. Pianeta extrasolare WASP-52b (17 Risposte)
  52. Coma 2834 (3 Risposte)
  53. piccola informazione su come trovare la classe spettrale di una stella (6 Risposte)
  54. Fotometria U Aql (26 Risposte)
  55. Tess e spettroscopia (9 Risposte)
  56. Fotometria e Spettroscopia - breve introduzione (3 Risposte)
  57. Spettroscopio LowSpec3 (26 Risposte)
  58. Nova ricorrente T CrB (1 Risposte)
  59. Nova nella costellazione di Ercole (3 Risposte)
  60. Filtro fotometrico Baader V (0 Risposte)
  61. Noise (15 Risposte)
  62. Fotometria e altri dati da AAVSO (5 Risposte)
  63. Solex (0 Risposte)
  64. esopianeti (1 Risposte)
  65. alla portata (6 Risposte)
  66. Fotometria multi-banda di asteroidi (0 Risposte)
  67. GrAGVAR001 La prima stella variabile scoperta dal GrAG (11 Risposte)
  68. Test fotometria su M67 (piccolo telescopio + camera CMOS colori) (2 Risposte)
  69. filtri fotometrici (1 Risposte)
  70. Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi (10 Risposte)
  71. Sette nuove stelle variabili scoperte nella costellazione di cassiopea dal team gunva (4 Risposte)
  72. spettrografia (3 Risposte)
  73. e-/sec (11 Risposte)
  74. cmos o ccd ? (21 Risposte)
  75. Per iniziare... (3 Risposte)
  76. stacking (0 Risposte)
  77. lunghe o brevi ? (11 Risposte)
  78. Spettro nella nova in Perseo (2 Risposte)
  79. Eps Cas e Gorgonea Tertia (3 Risposte)
  80. Spettroscopio casalingo (13 Risposte)
  81. montatura equatoriale (10 Risposte)
  82. struttura delle stelle (3 Risposte)
  83. Textture mapping: confronto fra Betelgeuse ed Antares (0 Risposte)
  84. AstroCamp (0 Risposte)
  85. Ricerca asteroidi (7 Risposte)
  86. Binaria spettroscopica: Mizar (3 Risposte)
  87. Spettro di comete, possibile con reticolo di diffrazione? (5 Risposte)
  88. materia oscura (1 Risposte)
  89. calore da Arturo (1 Risposte)
  90. Sheliak (3 Risposte)
  91. tempi di esposizione (11 Risposte)
  92. Dubbio e curiosità (4 Risposte)
  93. Studiare le immagini (3 Risposte)
  94. cmos (0 Risposte)
  95. Fotometria e Spettroscopia - intervento - Astrofili @ Home (UAI) (2 Risposte)
  96. Capella e Kap Dra (1 Risposte)
  97. Qualche soddisfazione... (7 Risposte)
  98. Come fanno gli astronomi a sapere la composizione chimica dei pianeti e delle stelle? (8 Risposte)
  99. fotometria con... (4 Risposte)
  100. Modelli di asteroidi (4 Risposte)
  101. Asteroide (7132) Casulli - binario (4 Risposte)
  102. Lo spettro di Urano (3 Risposte)
  103. CCD Orion G4 (3 Risposte)
  104. Betelgeuse (4 Risposte)
  105. Spettroscopio UVEX (3 Risposte)
  106. Filtri Fotometri SLOAN e colore (1 Risposte)
  107. Spettro Stellare (3 Risposte)
  108. Target per iniziare fotometria (5 Risposte)
  109. superWASP (4 Risposte)
  110. Gamma Cassiopea (2 Risposte)
  111. rifrattore per spettroscopia (23 Risposte)
  112. Markab (9 Risposte)
  113. rumore di lettura (7 Risposte)
  114. Spettro di Giove e satelliti (2 Risposte)
  115. Monitoraggio stelle simbiotiche: T CrB, RS Oph, V443 Her (0 Risposte)
  116. Transiente nella costellazione del Cigno (4 Risposte)
  117. dimensioni del sensore (7 Risposte)
  118. Analisi spettrale di M57 (3 Risposte)
  119. Sqm (1 Risposte)
  120. Ammasso aperto M67 - diagramma H-R (3 Risposte)
  121. Misurazione campo magnetico AR 2738 (0 Risposte)
  122. VI Meeting Corpi Minori - relazioni di fotometria (3 Risposte)
  123. Spettroeliogramma solare di stamane (3 Risposte)
  124. Modelli di asteroidi con osservazioni fotometriche (10 Risposte)
  125. Transiente nella costellazione di Auriga (5 Risposte)
  126. Regolo e Procione (32 Risposte)
  127. Acquisizioni con SA100 (20 Risposte)
  128. Acquisizione dello spettro della BE Gam Cas (2 Risposte)
  129. Spettroscopio "Solare" pronto (1 Risposte)
  130. hyperstar (4 Risposte)
  131. solo stelle ? (5 Risposte)
  132. Primi spettri con Alpy600 (5 Risposte)
  133. Sole oggi ..atto secondo... (0 Risposte)
  134. Stella R Mon - immagini e spettro (1 Risposte)
  135. Primo spettro solare (4 Risposte)
  136. Confronto Rigel Capella (40 Risposte)
  137. acromatico (17 Risposte)
  138. under sampling (1 Risposte)
  139. Spettro di stelle simbiotiche (3 Risposte)
  140. quale CCD (6 Risposte)
  141. Spettro della cometa 46P/Wirtanen (7 Risposte)
  142. alphy 600 (1 Risposte)
  143. Nuovo progetto:..... (6 Risposte)
  144. potrebbe andare ? (8 Risposte)
  145. Webcam e astri (34 Risposte)
  146. Sheratan (5 Risposte)
  147. Dubbi su acquisizione con star analyser 100 (4 Risposte)
  148. Aavso (12 Risposte)
  149. Camera CCD (10 Risposte)
  150. risoluzione (3 Risposte)
  151. E' arrivato l'Alpy 600 (5 Risposte)
  152. shocked bis (43 Risposte)
  153. Transito HD189733-b (11 Risposte)
  154. ce ne sono ancora? (0 Risposte)
  155. stacking (8 Risposte)
  156. Stelle Variabili (6 Risposte)
  157. seeing (1 Risposte)
  158. elissoide di rotazione (1 Risposte)
  159. Attività Meteorica (0 Risposte)
  160. Merak e Alioth (17 Risposte)
  161. ribaltamento (8 Risposte)
  162. Meteora dell'8 Aprile (5 Risposte)
  163. Dubhe e Mizar (9 Risposte)
  164. Phecda (8 Risposte)
  165. Macchina fotografica e Star Analyzer 100 (3 Risposte)
  166. Spettro di Cursa (13 Risposte)
  167. Atlanti spettrali super accurati (1 Risposte)
  168. Prove di spettro (5 Risposte)
  169. Spettrografo a reticolo di diffrazione (1 Risposte)
  170. Attrezzatura per spettroscopia (30 Risposte)
  171. BL Camelopardalis (9 Risposte)
  172. Il mio articolo su Ts Italia (7 Risposte)
  173. Spettro di Vega (6 Risposte)
  174. Asteroide NEO 2014 JO25 (2 Risposte)
  175. Astrometria asteroidi (9 Risposte)
  176. Fotometria, dove iniziare? (7 Risposte)
  177. Betelgeuse (1 Risposte)
  178. Test Sirio (13 Risposte)
  179. Fulvio Mete - Cenni di spettrometria astronomica amatoriale (4 Risposte)
  180. Test su Delta Cassiopeia (10 Risposte)
  181. DY Peg - spettro di una variabile pulsante (1 Risposte)
  182. Il mio primo spettro (10 Risposte)
  183. Test linearità ASI 120MM (9 Risposte)
  184. Spettro B Lyrae (1 Risposte)
  185. Primo esperimento con Algol (9 Risposte)
  186. Lo Star Analyzer 100 (1 Risposte)
  187. Test con Vega (5 Risposte)
  188. Siti e tutorial consigliati per la Spettroscopia e Fotometria amatoriale (2 Risposte)
  189. Spettrografia-forum (2 Risposte)