Salvatore
21-03-2015, 16:01
Ieri sera abbiamo avuto il raduno mensile col gruppo astrofili e caricato il tutto in auto parto bello carico.
Solito sito Sternenberg.
E' incredibile di quante cose stia imparando in questo tempo,una ad esempio é quella di capire se la serata sara buona oppure no.Purtroppo per quanto riguarda l'osservazione DSO il cielo ieri sera non prometteva nulla di buono,leggere venature e un velo di umidita che copriva tutta la volta celeste.
Io sono arrivato alle 18.00,mi preparo tutto con calma,di positivo ci sara che durante la notte la temperatura non scendera mai sotto i 4 C° e questo sembra essere l'unico dato positivo.Ma non l'unico.....
Alle 20.00 si inizia con il programma che stavolta mi sono preparato con cura,non ho ancora usato il programma di Phil ma lo tengo come arma segreta.
Niente valori SQM solo una valutazione tramite App dal cellulare di un altro astrofilo,che ci indica un Cielo tra 5/6 della scala bortle.
E sicuro non mi tiro indietro,qui o si sfruttano tutte le occasioni che capitano ,o finisce che non si osserva mai.
Il tubo non e' perfettamente acclimatizzato,pero di turbolenza pare che ce ne sia davvero poca.Rimando lo star test piu tardi ed inizio con questi oggetti.Intorno alle 21.30 faccio un break ed eseguo lo star test,e collimo il C11 a regola d'arte.Che subito dopo miregalera una visione di Giove pazzesca e da Brivido,una foto.Ci faro anche due riprese.Alla fine proseguo con il mio programma.Valutiamo un seeing da 8/10
M67 ammasso aperto situato nel Cancro M.6,90 D 30'
É un bell ammasso che a 127 riempie quasi tutto il campo del 82°.Il nucleo non e' concentrato al centro,pare che in mezzo vi sia una figura di stella o di V capovolta,ancora di aspetto nebuloso conto una 40 di stelle di colore blu bianco,ne spicca una rossa abbastanza luminosa.
Ngc 2415 galassia nei Gemelli M.12,24 D.1'
Vedo 2 stelle al centro oculare di cui una doppia pare che vicino a questo riesco a percepire un leggero alone,niente piu a parte piccoli stelline deboli insottofondo.
Ngc 3115 galassia nella Idra detta Mandarino M.9,20 D.8'18''
Vedo subito un bulge,dove pian piano ne emerge la struttura stellare e tonda ma leggermente inclinata,in distolta pare che emergano fuori due bracci,qualcuno mi conferma?Peccato che sia un po bassa.
Ngc 2683 Galassia tra Cancro e Lince M.9,70 D. 9'18''
Molto graziosa al primo colpo sembra una lama ,poi si nota che il centro é gonfio e luminoso ma senza bulge stellare,che emerge dalla struttura.Pare sia incastonata fra tre stelle.Una bella visione.
Ngc 2608 galassia nella Lince M.12,10 D.2'30''
All'oculare vedo 4 Stelle in linea,solo dopo un po e in distolta percepisco una nubecola.Ne piu ne meno.Il piacere intellettuale di averla vista.
Ngc 2419 Viaggiatore Errante Ammasso globulare traGemelli e Lince M. 10,40 D.4'06''
Si nota dopo un po nel mezzo di diversi agglomerati di stelline.Osservando viene fuori un pallotto informe,ma non noto neanche un po di granulosita,anche ad ingrandimenti spinti.Peccato avevo voglia di un bel globulare.Ci sta ilnome che gli hanno attribbuito.
Ngc 2344 Galassia nella Lince M.12,10 D. 2'
bel batuffolo di cui noto il bulge di natura stellare,dopo un po percepisco l'alone,pare sia leggermente inclinata,pare che non sia l'unica Galassia nelle vicinanze,ma forse mi sbaglio.
Ngc 2859 Galassia nella Lince M.10,70 D.4'48''
Questa è una bella galassia abbastanza luminosa con un bulge stellare avvolta da un alone di cui non ne risolvo la struttura
Ngc 2852 Galassia nella Lince M. 11,50 D 3',18''
La percepisco vicino trestelle poste in linea retta come un pallotto schiacciato nebuloso informe e senza regione centrale definita.Tutto sommato é una bella visione.
Ngc 3003 Galassia nel Leone minoreM.11,70 D.5',54''
Quest'oggetto e' immerso in un fondo buio privo di stelle all' apparenza,sicuramente e' inclinata purtroppo non annoto nulla sulla regione centrale,ma noto dei bracci molto lunghi che emergono ai lati.
Ngc 3067 Galassia nel Leone minore M.11,70 D. 2'31''
debole come quasi tutti gli oggetti della serata,ma,noto la regione centrale piu luminosa ed emerge la struttura con un braccio piu grande,quello si notava chiaramente.
M3 Ammasso globulare nei Cani da caccia M.6,70 D.16'12''
Mi rifaccio con questo,il re indiscusso della serata tra i Dso.Guando abbiamo guardato dentro l'oculare abbiamo tutti detto wow.A123 x era incredibile,risolto all'esterno e sgranato in parte al centro,non e' circolare ma informe,ma credo che non ha bisogno di presentazione.Lo guardo a 300x e riesco a risolverlo in piu stelle ma non tutto.Da rivedere sotto un cielo migliore.Semplicemente spettacolare,basta gia questo per risolvere la serata,anche perche non lo avevo visto mai.
M100 Galassia M.9,40 D.6'54'' Chioma di Berenice
Galassia che sembra un palla con un bulge luminoso avvolto da un alone circolare anche se bassa questa si vede parecchio.vista di piatto in distolta pare venir fuori una struttuara a spirale.
M104 Galassia sombrero nella Vergine M.8,30 D. 8'54''
Che dire sara bassa,ma per me che era la prima volta che sono riuscito a vedere questo oggetto e' stata una bella sensazione.La natura e la forma della Galassia sono chiare gia al primo colpo d occhio il nucleo e luminoso e si nota anche la banda di polveri come una sottile linea scura che divide l'alone in due.Davvero niente male.Chissa come la vedono coloro che vivono piu a sud?
Ngc 2261 Variabile di Hubble nelMonoceros M.10 D. 2'.
Be.. questa visione è una fotografia, la nebulosa appare cosi come viene rappresentata nei libri.Sembra una cometa ma con la coda che non e dritta ma piegata verso un lato.Ho visto anche le tre stelle che sono vicine al complesso.La rmon si vedeva benissimo e la coda era abbastanza aperta.
Ngc 4565 Galassia nella Chioma di berenice M.9,60 D.16'12''
E questa per me é stata la galassia piu bella di tutta la serata.
Vista di taglo,bello il bulge luminoso e bello gonfio,da cui partono due lunghi bracci ai lati che diventano sottilissimi alla fine,resto parecchio tempo a guardarla.In distolta riesco a vedere una leggerissima linea che taglia in due il centro.
Concludo cosi la serata.Alle 23.30 circa rilassatoe soddisfatto.
Grazie per la lettura spero vi piaccia.
Solito sito Sternenberg.
E' incredibile di quante cose stia imparando in questo tempo,una ad esempio é quella di capire se la serata sara buona oppure no.Purtroppo per quanto riguarda l'osservazione DSO il cielo ieri sera non prometteva nulla di buono,leggere venature e un velo di umidita che copriva tutta la volta celeste.
Io sono arrivato alle 18.00,mi preparo tutto con calma,di positivo ci sara che durante la notte la temperatura non scendera mai sotto i 4 C° e questo sembra essere l'unico dato positivo.Ma non l'unico.....
Alle 20.00 si inizia con il programma che stavolta mi sono preparato con cura,non ho ancora usato il programma di Phil ma lo tengo come arma segreta.
Niente valori SQM solo una valutazione tramite App dal cellulare di un altro astrofilo,che ci indica un Cielo tra 5/6 della scala bortle.
E sicuro non mi tiro indietro,qui o si sfruttano tutte le occasioni che capitano ,o finisce che non si osserva mai.
Il tubo non e' perfettamente acclimatizzato,pero di turbolenza pare che ce ne sia davvero poca.Rimando lo star test piu tardi ed inizio con questi oggetti.Intorno alle 21.30 faccio un break ed eseguo lo star test,e collimo il C11 a regola d'arte.Che subito dopo miregalera una visione di Giove pazzesca e da Brivido,una foto.Ci faro anche due riprese.Alla fine proseguo con il mio programma.Valutiamo un seeing da 8/10
M67 ammasso aperto situato nel Cancro M.6,90 D 30'
É un bell ammasso che a 127 riempie quasi tutto il campo del 82°.Il nucleo non e' concentrato al centro,pare che in mezzo vi sia una figura di stella o di V capovolta,ancora di aspetto nebuloso conto una 40 di stelle di colore blu bianco,ne spicca una rossa abbastanza luminosa.
Ngc 2415 galassia nei Gemelli M.12,24 D.1'
Vedo 2 stelle al centro oculare di cui una doppia pare che vicino a questo riesco a percepire un leggero alone,niente piu a parte piccoli stelline deboli insottofondo.
Ngc 3115 galassia nella Idra detta Mandarino M.9,20 D.8'18''
Vedo subito un bulge,dove pian piano ne emerge la struttura stellare e tonda ma leggermente inclinata,in distolta pare che emergano fuori due bracci,qualcuno mi conferma?Peccato che sia un po bassa.
Ngc 2683 Galassia tra Cancro e Lince M.9,70 D. 9'18''
Molto graziosa al primo colpo sembra una lama ,poi si nota che il centro é gonfio e luminoso ma senza bulge stellare,che emerge dalla struttura.Pare sia incastonata fra tre stelle.Una bella visione.
Ngc 2608 galassia nella Lince M.12,10 D.2'30''
All'oculare vedo 4 Stelle in linea,solo dopo un po e in distolta percepisco una nubecola.Ne piu ne meno.Il piacere intellettuale di averla vista.
Ngc 2419 Viaggiatore Errante Ammasso globulare traGemelli e Lince M. 10,40 D.4'06''
Si nota dopo un po nel mezzo di diversi agglomerati di stelline.Osservando viene fuori un pallotto informe,ma non noto neanche un po di granulosita,anche ad ingrandimenti spinti.Peccato avevo voglia di un bel globulare.Ci sta ilnome che gli hanno attribbuito.
Ngc 2344 Galassia nella Lince M.12,10 D. 2'
bel batuffolo di cui noto il bulge di natura stellare,dopo un po percepisco l'alone,pare sia leggermente inclinata,pare che non sia l'unica Galassia nelle vicinanze,ma forse mi sbaglio.
Ngc 2859 Galassia nella Lince M.10,70 D.4'48''
Questa è una bella galassia abbastanza luminosa con un bulge stellare avvolta da un alone di cui non ne risolvo la struttura
Ngc 2852 Galassia nella Lince M. 11,50 D 3',18''
La percepisco vicino trestelle poste in linea retta come un pallotto schiacciato nebuloso informe e senza regione centrale definita.Tutto sommato é una bella visione.
Ngc 3003 Galassia nel Leone minoreM.11,70 D.5',54''
Quest'oggetto e' immerso in un fondo buio privo di stelle all' apparenza,sicuramente e' inclinata purtroppo non annoto nulla sulla regione centrale,ma noto dei bracci molto lunghi che emergono ai lati.
Ngc 3067 Galassia nel Leone minore M.11,70 D. 2'31''
debole come quasi tutti gli oggetti della serata,ma,noto la regione centrale piu luminosa ed emerge la struttura con un braccio piu grande,quello si notava chiaramente.
M3 Ammasso globulare nei Cani da caccia M.6,70 D.16'12''
Mi rifaccio con questo,il re indiscusso della serata tra i Dso.Guando abbiamo guardato dentro l'oculare abbiamo tutti detto wow.A123 x era incredibile,risolto all'esterno e sgranato in parte al centro,non e' circolare ma informe,ma credo che non ha bisogno di presentazione.Lo guardo a 300x e riesco a risolverlo in piu stelle ma non tutto.Da rivedere sotto un cielo migliore.Semplicemente spettacolare,basta gia questo per risolvere la serata,anche perche non lo avevo visto mai.
M100 Galassia M.9,40 D.6'54'' Chioma di Berenice
Galassia che sembra un palla con un bulge luminoso avvolto da un alone circolare anche se bassa questa si vede parecchio.vista di piatto in distolta pare venir fuori una struttuara a spirale.
M104 Galassia sombrero nella Vergine M.8,30 D. 8'54''
Che dire sara bassa,ma per me che era la prima volta che sono riuscito a vedere questo oggetto e' stata una bella sensazione.La natura e la forma della Galassia sono chiare gia al primo colpo d occhio il nucleo e luminoso e si nota anche la banda di polveri come una sottile linea scura che divide l'alone in due.Davvero niente male.Chissa come la vedono coloro che vivono piu a sud?
Ngc 2261 Variabile di Hubble nelMonoceros M.10 D. 2'.
Be.. questa visione è una fotografia, la nebulosa appare cosi come viene rappresentata nei libri.Sembra una cometa ma con la coda che non e dritta ma piegata verso un lato.Ho visto anche le tre stelle che sono vicine al complesso.La rmon si vedeva benissimo e la coda era abbastanza aperta.
Ngc 4565 Galassia nella Chioma di berenice M.9,60 D.16'12''
E questa per me é stata la galassia piu bella di tutta la serata.
Vista di taglo,bello il bulge luminoso e bello gonfio,da cui partono due lunghi bracci ai lati che diventano sottilissimi alla fine,resto parecchio tempo a guardarla.In distolta riesco a vedere una leggerissima linea che taglia in due il centro.
Concludo cosi la serata.Alle 23.30 circa rilassatoe soddisfatto.
Grazie per la lettura spero vi piaccia.