PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda per alternative a registax



maxidvd
25-03-2015, 17:08
Volevo provare un secondo avistack o autostakkert per ovviare a registax, ma qualunque video gli passo preso da iCap mi da' che il codec non e' riconosciuto.
come mai ?

rubens
25-03-2015, 17:43
AS2 riconosce Ser e Avi. in che formato catturi?

maxidvd
25-03-2015, 18:49
Sempre usato avi

Huniseth
25-03-2015, 20:55
Li devi ripassare con VirtualDub, lo carichi e lo risalvi come Avi
Tanto il risultato è il medesimo. e per rifinire l'immagine devi sempre passare per registax

Cagnaccio
26-03-2015, 13:48
c'è anche iris se hai voglia di impararlo

Wolfenstein
26-03-2015, 16:16
Ma registax non lo aggiornano da un secolo, co sono alternative valide a questo programma?

Iris non è solo per deep sky? (scusa l'ignoranza)

Obi-Wan
26-03-2015, 17:28
Puoi tranquillamente usare photoshop.

Wolfenstein
26-03-2015, 19:50
ah ma ha la stessa strumentazione di registax? wow

ma qualcosa di free?

Huniseth
26-03-2015, 23:54
Registax è il più completo e se lo si impara bene, che poi non è difficile, lavora molto bene.
Anche gli altri hanno la possibilità di usare i wavelet, ma poi gira e rigira funzionano tutti allo stesso modo.

Iris non sono mai riuscito ad usarlo, mi pare che non allinea i video, e comunque lo sconsiglio, è ferraginoso.

Andrea86
27-03-2015, 11:13
Per i ritocchi finali puoi usare gimp che è gratuito al posto di ps ( anche se questo è migliore altrimenti non costerebbe tanto). Per lo stacking devi però usare gli altri sof

Cagnaccio
31-03-2015, 12:13
quindi sostanzialmente Registax è il migliore come rapporto facilità/prestazioni
rimane solo il fatto che sia schizzinoso per i video, a seconda del sw che utilizzi non li legge e devi morire cercando le combinazioni di codec per ricodificarlo
io uso wxAstrocapture, ma gli avi che produce purtroppo non vengono riconosciuti da Registax
e siamo punto a capo