PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente bel tempo



ncrndr
27-03-2015, 22:19
È si, dopo due settimane senza quasi osservare nulla finalmente oggi sono sceso [emoji1](giu in cortile[emoji20]) eppure non mi posso lamentare. Questa mattina tutto nuvoloso poi verso pranzo un vento spaventoso ha ripulito il cielo e stasera forse il miglior cielo di sempre: neanche mezza nuvola, seeing buono, umidità 20%[emoji33], temperatura di 12°C, luna veramente bella e non eccesivanente luminisa(~50%). Mi sono fermato ad osservare solo le classiche cose perche il vento c'è stato sempre con raffiche anche forti che facevano spostare il tele non di poco. Mag 4 veramente buono il cielo( per essere in citta). In fin dei conti non mi posso lamentare .

Ps Domenica sveglia alle 5:30 per venere la nova nel saggittario, e voi l'avete gia vista?

Checco Lauro
27-03-2015, 22:37
Ciao, hai ragione, questa sera il cielo è davvero migliorato ( specie qua in Piemonte) ;) speriamo che regga che bisogna organizzare una serata in montagna :)

ncrndr
27-03-2015, 22:48
Qui in alto adige ha fatto pena per due settimane circa e prima il cielo non era cosi pulito

naieh
28-03-2015, 08:44
Sveglia alle 5.30 ora solare o legale? Domenica notte si spostano le lancette un'ora avanti!

ncrndr
28-03-2015, 12:59
Legale (4:30 solare, ci sarebbe troppa luce altrimenti)

contedracula
28-03-2015, 13:15
È si, dopo due settimane senza quasi osservare nulla finalmente oggi sono sceso [emoji1](giu in cortile[emoji20]) eppure non mi posso lamentare. Questa mattina tutto nuvoloso poi verso pranzo un vento spaventoso ha ripulito il cielo e stasera forse il miglior cielo di sempre: neanche mezza nuvola, seeing buono, umidità 20%[emoji33], temperatura di 12°C, luna veramente bella e non eccesivanente luminisa(~50%).

Strano, Seeing e cielo terso non vanno molto d'accordo...:rolleyes:
Come hai stimato il seeing? Con il disco di Airy?

Comunque a prescindere dal cielo l'importante è osservare perchè davvero quest'anno il tempo è stato pessimo

Ciao

ncrndr
28-03-2015, 13:35
Nono il disco airy non l ho considerato ma ho considerato la visione di giove bella pulita

Gitt
28-03-2015, 14:55
Allora dai, raccontaci cosa hai osservato: della Luna cosa ti ha colpito? E su Giove che dettagli hai visto?
Hai provato anche a puntare qualche doppia? Qualche DSO "cittadino" tipo il Presepe?

ncrndr
28-03-2015, 17:50
M41: ci sto prendendo la mano a puntarlo, devo dire che era veramente bello anche se a causa dell'inquinamento luminoso non molto contrastato

M43: veramente facile da puntare e molto bella. Mi sa che mi toccherà comprare un filtro OIII per vederla meglio

PLEIADI: anche loro facili da puntare. Già col cercatore era una meraviglia ma forse col telescopio non sono pienamente apprezzabile perché non intere nell'oculare.

LUNA: ecco la protagonista dell'osservazione anche perché un mio amico mi aveva chiesto di scendere solo per osservarla. Essendo a metà si potevano osservare molto bene i crateri attorno al circolo di illuminazione che donavano uno spettacolo stupendo.

mi scuso ma no riesco a dire di più :sad: e neache ad osservare di più :cry::cry:. vedo i vostri report e sono moooooolto più interessanti e pieni di dettagli

SnowPlanet
28-03-2015, 19:17
M41: ci sto prendendo la mano a puntarlo, devo dire che era veramente bello anche se a causa dell'inquinamento luminoso non molto contrastato

M43: veramente facile da puntare e molto bella. Mi sa che mi toccherà comprare un filtro OIII per vederla meglio

PLEIADI: anche loro facili da puntare. Già col cercatore era una meraviglia ma forse col telescopio non sono pienamente apprezzabile perché non intere nell'oculare.

LUNA: ecco la protagonista dell'osservazione anche perché un mio amico mi aveva chiesto di scendere solo per osservarla. Essendo a metà si potevano osservare molto bene i crateri attorno al circolo di illuminazione che donavano uno spettacolo stupendo.

mi scuso ma no riesco a dire di più :sad: e neache ad osservare di più :cry::cry:. vedo i vostri report e sono moooooolto più interessanti e pieni di dettagli

Cerca di salire in montagna sotto un cielo buio, non ci sono alternative.
Ora la luna è nuovamente sfavorevole, quindi occorrerà aspettare la prossima :cry:

Qui nel torinese due settimane di nuvoloso con a tratti maltempo proprio a cavallo della luna buona

ncrndr
29-03-2015, 07:09
di ritorno dall'osservazione della nova :sbav: :sbav: :sbav:.
sveglia alle 4:30 mi preparo e scendo in cortile col dobson, mi ha accompagnato per tutta la serata un mio amico che era curioso di vederla. Essendo arrivato giù alle 5 ancora non era visibile e cosi spinto dall'amico ci siamo un po' soffermati sul signore degli anelli, saturno, che ho osservato per la prima volta :sbav:, veramente stupendo. Passato un po' di tempo siamo tornati sul sagittario ma stranamente non corrispondeva ciò che vedevo nel cercatore e la sua forma, dopo aver perso un po' di tempo a cercare nel vuoto torniamo su saturno per poi finalmente riuscire a puntare la nova, un puntino rossastro veramente emozionante. a fine serata verso le 6:20 proprio appena smontato il telescopio eccolo li, un puntino che si muoveva da ovest ad est non troppo velocemente. L'osserviamo al binocolo ma non si notavano dettagli, escludiamo l'aereo perché non lampeggia e una meteora perché troppo lento, arrivato a casa cerco un po' su internet e indovinate un po'cosa era? La ISS :D

serata stupenda ed emozionante