Gianluca Paone
05-04-2015, 09:36
Ecco R Gem, una stella variabile di tipo mira individuabile nella costellazione dei Gemelli. Minimo e Massimo rispettivamente di mag.16 V e mag. 14 V con un periodo di 369.91 giorni.
Coordinate astrometriche: AR 07 07 21.27 Dec +22 42 12.7
https://astronomiasottoillampione.files.wordpress.com/2015/04/r-gem-20150402_green.jpg?w=604&h=401
Ho osservato questa stella variabile la prima volta il 7 aprile 2014 stimandone la magnitudine visuale.
Quest’anno (2015) sono due le stime da me effettuate applicando la fotometria “ensemble”; la prima nel febbraio 2015 e l’ultima del 2 aprile 2015, quando è risultata essere di mag. 8.057 +/-0.002
Utilizzando i dati delle ultime osservazioni registrate all’ AAVSO (incluse le mie), si evidenzia la curva di luce sottostante:
https://astronomiasottoillampione.files.wordpress.com/2015/04/r-gem-light-curve.png?w=604&h=250
Curva chiara e pulita con minimi e massimi ben definiti. Una stella non troppo difficile da seguire!
Coordinate astrometriche: AR 07 07 21.27 Dec +22 42 12.7
https://astronomiasottoillampione.files.wordpress.com/2015/04/r-gem-20150402_green.jpg?w=604&h=401
Ho osservato questa stella variabile la prima volta il 7 aprile 2014 stimandone la magnitudine visuale.
Quest’anno (2015) sono due le stime da me effettuate applicando la fotometria “ensemble”; la prima nel febbraio 2015 e l’ultima del 2 aprile 2015, quando è risultata essere di mag. 8.057 +/-0.002
Utilizzando i dati delle ultime osservazioni registrate all’ AAVSO (incluse le mie), si evidenzia la curva di luce sottostante:
https://astronomiasottoillampione.files.wordpress.com/2015/04/r-gem-light-curve.png?w=604&h=250
Curva chiara e pulita con minimi e massimi ben definiti. Una stella non troppo difficile da seguire!