Visualizza Versione Completa : (Aiuto) Ho un Celestron c6-s ma...
Zereldan
10-04-2015, 14:59
...non so come usarlo! :cry:
Mi è stato regalato questo telescopio ed io, neofita, non sono in grado di usarlo...perchè non sono capace!
Il telescopio è questo http://www.amazon.com/Celestron-11079XLT-Advanced-Schmidt-Cassegrain-Telescope/dp/B000FUH4IQ
Mi date delle istruzioni su come poter fare delle osservazioni e come usarlo al meglio? Mi piacerebbe riuscire a sfruttarlo (anche se non so se è un buon telescopio o meno...faccio fotografia e capisco di fotografia...di astronomia e telescopi molto meno!).
Credo sia possibile collegarlo ad un pc via cavo dal motorino della montatura...ma cosa posso fare esattamente dal pc? E senza?
Vi ringrazio in anticipo per la pazienza di aiutare un disperato come me!;)
il pc ti serve a fare fotografia prevalentemente..
è un buon telescopio, un po' il tuttofare dei telescopi.. ottimo per iniziare e può dare grandi soddisfazioni..
prima di chiedere aiuto però ti consiglio di leggere le tante guide presenti su questo sito per capire di cosa parliamo ed a seguire di fare qualche ricerca mirata sugli argomenti che ti interessano di più... il forum serve a questo..
è piuttosto difficile rispondere alla domanda "ho un telescopio, cosa ci posso fare?", perché troppo generica ;)
ps- con il primo messaggio, dopo aver letto il regolamento, di solito ci si presenta nell'apposita sezione... come quando conosci qualcuno: prima ti presenti e poi chiacchieri ;)
Angeloma
10-04-2015, 15:13
È un discreto telescopio e potenzialmente ci puoi fare di tutto, anche foto astronomiche e riprese planetarie.
Vai per gradi e comincia col prendere confidenza con la volta celeste. Un atlante stellare e un libro con la descrizione di ogni costellazione ti sarà di grande aiuto per imparare a conoscere cosa e dove guardare.
Cercando nel forum troverai molte indicazioni su come posizionare la montatura equatoriale; non c'è un manuale d'uso insieme al telescopio?
Lascia stare, per ora, il collegamento della montatura al PC.
Zereldan
10-04-2015, 15:21
il pc ti serve a fare fotografia prevalentemente..
è un buon telescopio, un po' il tuttofare dei telescopi.. ottimo per iniziare e può dare grandi soddisfazioni..
prima di chiedere aiuto però ti consiglio di leggere le tante guide presenti su questo sito per capire di cosa parliamo ed a seguire di fare qualche ricerca mirata sugli argomenti che ti interessano di più... il forum serve a questo..
è piuttosto difficile rispondere alla domanda "ho un telescopio, cosa ci posso fare?", perché troppo generica ;)
ps- con il primo messaggio, dopo aver letto il regolamento, di solito ci si presenta nell'apposita sezione... come quando conosci qualcuno: prima ti presenti e poi chiacchieri ;)
Chiedo venia per la mancata presentazione! Provvedo quanto prima!
Io, essendo fotografo, lo userei soprattutto per fare astrofotografia (o almeno questo è il mio target)! Ho anche l'attacco per la macchina fotografica. Solo che prima di tutto questo vorrei capire come utilizzarlo. Nel senso...voglio puntare a una nebulosa X...come la prendo? Se ci sono guide in tal senso per questo tipo di telescopi sarò molto felice di leggerle! Se me le linkate mi fate un favore!
È un discreto telescopio e potenzialmente ci puoi fare di tutto, anche foto astronomiche e riprese planetarie.
Vai per gradi e comincia col prendere confidenza con la volta celeste. Un atlante stellare e un libro con la descrizione di ogni costellazione ti sarà di grande aiuto per imparare a conoscere cosa e dove guardare.
Cercando nel forum troverai molte undicazioni su come posizionare la montatura equatoriale; non c'è un manuale d'uso insieme al telescopio?
Lascja stare, per ora, il collegamento della montatura al PC.
Ho risposto in parte sopra! Se mi linkate le guide, me le leggo volentieri. :D
Ho qualche libro che poi vi dico (devo andare a cercarli). Il manuale è fatto un pò con i piedi, non mi è molto utile. Probabilmente è scritto per chi è ad un livello già avanzato.:hm:
Mi sconsigli di usare il pc per un motivo pratico (troppo casino e non ci capisci più nulla) o per un motivo didattico (impara dal libro e cercando date, non farti aiutare dal pc)?
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?773-Vademecum-per-gli-astrofili
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?2072-Guida-Pratica-all-acquisto-di-un-Telescopio
questi due link ti bastano per avere una vaga spruzzata di nozioni tecniche sui telescopi...
Fatto questo potresti leggere qualche libro, fra cui ti consiglio "Come osservare il cielo con il mio primo telescopio" di W. Ferreri. Ti servirà anche un atlante del cielo che mostri le varie configurazioni della volta celeste mese per mese..
per il resto il tuo telescopio è motorizzato con go-to, cioè una volta stazionato (usa il tasto "cerca" del forum) e allineato (idem) basta inserire un codice con la tastiera ed il telescopio punta da solo..
per le nozioni di astrofotografia non posso esserti d'aiuto, non essendomi ancora cimentato con la questione..:sad:
Angeloma ti ha consigliato di non usare il pc perché per ora non sai neanche come si usa un telescopio e cosa c'è sopra la tua testa... non puoi fare il passo più lungo della gamba... ;)
Zereldan
10-04-2015, 15:52
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?773-Vademecum-per-gli-astrofili
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?2072-Guida-Pratica-all-acquisto-di-un-Telescopio
Grazie! Al momento ho capito che ho un telescopio riflettore Schmidt-Cassegrain con montatura equatoriale. Direi che devo capire come si monta e allinea alla stella polare tale montatura!
etruscastro
10-04-2015, 16:02
Zereldan: ti aspettiamo nella sezione di presentazione (http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento) e ti avverto di non quotare per intero il messaggio appena precedente al tuo.
leggi bene il regolamento che hai approvato in fase di registrazione, è vietato anche inserire titolo ad effetto.
poche regole ma ci teniamo a seguirle tutte e bene! ;)
Angeloma
10-04-2015, 16:14
Il collegamento della montatura al PC serve a comandare la stessa senza usare la pulsantiera attraverso il software planetario di gestione. Selezioni l'oggetto e comandi il puntamento. Credo venga utilizzato da pochi, non è realmente indispensabile; a meno di cercare oggetti non compresi nel database della pulsantiera.
Puoi fare foto soltanto con esposizioni brevi e alti ISO, se non hai un sistema di guida. O riprese filmate di Luna e pianeti con la webcam, tanto per cominciare con poca spesa.
Zereldan
10-04-2015, 16:24
Zereldan: ti aspettiamo nella sezione di presentazione (http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento) e ti avverto di non quotare per intero il messaggio appena precedente al tuo.
leggi bene il regolamento che hai approvato in fase di registrazione, è vietato anche inserire titolo ad effetto.
poche regole ma ci teniamo a seguirle tutte e bene! ;)
Sorry! Mi sono presentato!
Ho trovato questa guida qui sul forum http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?1849-Allineare-una-Montatura-Equatoriale-alla-Tedesca che è utilissima per l'allineamento!
Solo che ho scoperto di non avere un cannocchiale polare...:disgusted: Sapete quanto vengono e quale mi conviene prendere per allineare il telescopio?
etruscastro
10-04-2015, 18:34
prova a chiedere qua: http://www.teleskop-express.it/
specifica che montatura hai! ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.