Visualizza Versione Completa : Immagine da spiegare..
Huniseth
15-04-2015, 01:54
Ho fatto 7 foto identiche da 30 secondi a M51, in fase di elaborazione è uscita questa stranezza...
Cosa sarà?
foto normale
11128
foto strana
11129
Angeloma
15-04-2015, 08:10
Un satellite o una meteora?
Salvatore
15-04-2015, 08:16
Sembra uno sciame di meteoriti.
Ce ne sono addirittura tre.Strano.L immagine e anche un po mossa.
Huniseth
15-04-2015, 11:26
E' una foto di 30 secondi non inseguita. le altre 6 sono come la prima, quindi qualcosa è passato in quei 30 secondi.
Angeloma
15-04-2015, 11:32
Sabato della scorsa settimana, in tre ore di osservazione visuale, sono passati nel campo dell'oculare tanti di quei satelliti artficiali e meteore da perdere il conto.
Giuseppe Petricca
15-04-2015, 12:12
Sai dirmi l'orario preciso di scatto della foto 'strana'? L'hai fatta ieri?
Huniseth
15-04-2015, 13:55
Ne metto due più contrastate, con e senza traccianti. In effetti la foto è mossa rispetto alla prima, ma le scie sono evidenti.
13 Aprile 2015 ora 23:06
1113411135
zorro101
15-04-2015, 14:55
io ne vedo 5 di scie
comunque il 13 aprile stavano girando gravity 2! :)
Io ne vedo addirittura 7 O.o
zorro101
15-04-2015, 15:36
abbiamo tutti lo stesso monitor!!!
comunque ho notato che 2 scie iniziano, o finiscono, dove c'è la stella
è probabile che siano le strisciata delle stelle più luminoso magari ad inizio o fine scatto, dovute magari ad un piccolo urto!!
Un attacco alieno?
Ok ora vado ad autobbannarmi...[emoji1] [emoji1]
Non vi è dubbio che i dischi di Vega stanno cominciando a indagare sul nostro pianeta... occhio alla luna rossa!! :D
/ot Allora chiamiamo Goldrake! /ot
nicola66
15-04-2015, 19:18
Un attacco alieno?
Ok ora vado ad autobbannarmi...[emoji1] [emoji1]
prima o poi qualcuno lassù ....... ti farà una bella tirata d'orecchia :biggrin::biggrin::biggrin:
Io chiamerei Giacobbo... Mo non bannatemi eh?
Salvatore
15-04-2015, 20:42
Comunque scherzi a parte di questi tempi se ne vedono abbastanza in Giro lassu di Meteore e roba Varia,ieri ne ho viste 3 (ad occhio nudo)tutte provenienti dallo zenith diretti verso sud/ovest.
Domenica sera invece ne ho visto una passare abbastanza lenta,proveniente da est direzione ovest a circa 75/80°,al culmine si é visto come bruciava nell'atmosfera un bello spettacolo.Posso affermare con certezza che la Magnitude poteva essere superiore a quella di Venere.
:biggrin::biggrin:Ho pensato ai trasformers.
Huniseth
15-04-2015, 21:06
Possiamo scherzare fin che si vuole ma l'immagine è li da vedere. Esclusa la causa del mosso, che si può vedere evidente sulle stelle stelle, le scie non possono essere attribuire al mosso. Se ne vedono parecchie, qualcuna più evidente. Escludo problemi alla ripresa perchè ho le foto seguenti, fatte praticamente di seguito, e le scie non ci sono.
contedracula
15-04-2015, 23:47
Sono artefatti, se guardate con attenzione non sono scie ma sono STRISCE tutte parallele ;)
Ciao
zorro101
16-04-2015, 09:27
Sono artefatti, se guardate con attenzione non sono scie ma sono STRISCE tutte parallele ;)
Ciao
che avvalorerebbero la mia tesi delle stelle più luminose strisciate!
Huniseth
16-04-2015, 10:13
Ma dai... delusion !!!!!!!!!
Ma come è possibile? E perchè le altre non lo hanno fatto?
Le stelle strisciate no, è ovvio che è impossibile, sarebbe tutto strisciato, piuttosto qualche correlazione ci può essere.
Ora che ci penso, la prima foto, quella meteorica, è fatta a 800 iso, le altre a 1600, se può centrare qualcosa.
zorro101
16-04-2015, 10:37
la cosa strana è che la scia più forte inizia o finisce proprio sulla stella!!
contedracula
16-04-2015, 12:41
Però le stelle, anche se il campo apparente è limitato, non dovrebbero generare un parallelismo così preciso.
Secondo me é il sensore che in presenza di segnale ha generato quell'artefatto.
E' uno scatto singolo o uno stacking?
Nel secondo caso può essere stato generato dal Software
Ciao
Huniseth
16-04-2015, 14:45
Scatto singolo, esattamente come le successive, fatte tutte di fila, cambia solo l'iso, confermo 800
Ipotesi, la linea parte dalle stelle, lungo la direttrice di una fila di pixel della matrice, c'è su tutti e 3 i canali rgb
Potrebbe essere una conseguenza del mosso, che c'è solo in quella foto e non nelle altre, il piccolo colpettino deve aver provocato una anomalia di ripresa al sensore
Pero era più poetica la scia di meteore...
Salvatore
16-04-2015, 20:09
Pero era più poetica la scia di meteore...
Be... dai poteva essere un bel colpo non credi?
11135
In questa mi sembra di vedere chiaramente che ogni scia termina su una stella, e che l'intensità della scia è proporzionale alla luminosità della stella. Potrebbe essere uno scivolamento o un "assestamento" (anche se in questo caso si dovrebbe parlare di "dissestamento!") del sensore, o qualche altro componente del treno ottico)?
È chiaramente un mosso, le scie combaciano tutte con le stelle più luminose.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.