PDA

Visualizza Versione Completa : Giove 22.04.2015 R-RGB



KRK
26-04-2015, 23:24
Eseguita con il rifrattore AstroPhysics 180EDT, questa è la soma dei canali RGB ottenuta con i filtri Baader CCD. Per la luminanza ho utilizzato il canale R e l' immagine finale è la somma di 4900 frames. Seeing eccellente come non avevo mai visto, dalla mattina fino alla sera. Ecco a voi il miglior risultato della sessione:
11369
http://astrob.in/176220/B/rawthumb/gallery/get.jpg (http://astrob.in/full/176220/B/)

nicola66
27-04-2015, 06:48
Un ottimo lavoro Giove molto nitido peccato la tonalità del colore un Giove color mattone non rende bene .

zorro101
27-04-2015, 08:56
il risultato mi piace, ma effettivamente non è il suo colore abituale

KRK
27-04-2015, 16:44
In effetti me ne rendo conto solo ora... finchè elaboro sul portatile i colori mi sembra abbiano una tonalità corretta, se invece guardo l' immagine sull' iphone vendo anche io la dominante rossastra dovuta ad uno stretch della luminanza. Grazie per avermelo fatto presente ora cerco di provvedere.
Saluti.

KRK
27-04-2015, 23:25
Nuova versione... prima di salvare ho prelevato i campioni colore e li ho confrontati su uno sfondo bianco. Ora dovremmo esserci.

11386

nicola66
28-04-2015, 07:52
Ottima elaborazione , adesso è il vero Giove che conosciamo .

Marcos64
28-04-2015, 07:53
Adesso si che e' un bel Giove!

zorro101
28-04-2015, 07:55
ora si che siamo
bravissimo

Obi-Wan
28-04-2015, 08:39
adesso si, bravo...

Huniseth
28-04-2015, 11:53
Buona risoluzione.. colori un po slavati...

KRK
28-04-2015, 18:16
Molto bene, mi fa piacere apprendere che ora il bilanciamento dei colori è corretto. Mi risulta molto difficile eseguire un bilanciamento che non abbia dominanti magenta o rosse utilizzando i 2 portatili che ho a disposizione quindi sono andato per tentativi affiancando la mia immagine a quella generata da Winjupos e da Stellarium per cercare di emularne i colori. Ad ogni correzzione del bilanciamento in un nuovo documento bianco disegnavo col pennello i colori campione e quelli della mia immagine prelevandoli progressivamente dal polo nord del pianeta fino a quello sud e confrontandoli. E l' unico modo per ottenere una immagine con i giusti colori su un monitor che falsa i colori. Non ho fatto una prova collegando il pc alla TV... in genere mi restituisce un colore più realistico su tutti i tipi di immagine.
C'è da dire anche che ho notato che l' interpretazione dei colori è molto personale... in giro vedo dei Giove che sono molto variopinti e per uno che fino a pochi giorni fa riprendeva prettamente in BN è facile fare confusione.:wtf:

Salvatore
28-04-2015, 19:11
Bravo,vedo molto dettagli,é quasi unimmagine perfetta.

KRK
28-04-2015, 22:27
Versione definitiva, ho trovato una giusta combinazione di passaggi elaborativi che hanno migliorato notevolmente il risultato. Ora posso dirmi soddisfatto:
http://astrob.in/176220/0/rawthumb/gallery/get.jpg (http://astrob.in/full/176220/0/)
11407

Obi-Wan
29-04-2015, 09:15
Mooolto meglio, per quanto riguarda il monitor dei computer se c'è tutta questa differenza e mi sembra veramente troppa dovresti cercare di calibrarlo, chi fa grafica usa dei calibratori che ti creano un profilo ad hoc, li trovi anche usati a basso costo.

Huniseth
29-04-2015, 12:43
Gulp !!!!!!
Ottimo... persino troppo carico adesso, un pelino in meno magari... avevi un ottimo segnale.

KRK
03-05-2015, 15:24
Se lo dice Huniseth... vuol dire che ci siamo.;)
Per assurdo, ho fatto stampare l' immagine da un fotografo... un disastro!:mad: Nel complesso una caduta di luce totale ed una ingiustificabile perdita dei dettagli... credo però che la fotografia classica non sia adatta per un trasferimento ad hoc di una immagine digitale. Da un confronto con un collega mi è sembrato di capire che le stampanti dei fotografi, specie quelle che fanno le foto in 5 minuti... non sempre sono correttamente calibrate. In più... non stampate mai la vostra immagine su carta lucida! Diventa veramente fastidiosa data la quantità di riflesso che emette.

Obi-Wan
03-05-2015, 15:45
per quanto riguarda la stampa il problema è un altro, tu generi un'immagine in tricromia che per essere stampata deve essere convertita in quadricromia, al momento della conversione i colori cambiano leggermente per ovvi motivi, quindi sarebbe meglio che questa conversione la facessi tu prima di mandare un file in stampa.

Tieni anche presente che in tutta la trafila della stampa, è fondamentale che tutti i dispositivi siano calibrati con sonde specifiche e sia il computer tuo che quello che manda in stampa sia la stampante DEVONO usare lo stesso profilo colore, altrimenti si hanno discrepanze tra quello che si vede a video e quello che poi esce dalla stampante.

Quindi il consiglio che posso dare è che quando ci si affida ad un service di stampa, bisogna prima farsi mandare il loro profilo colore ed utilizzare quello per il ritocco dei colori, ovviamente bisogna calibrare il monitor prima altrimenti è inutile.