Visualizza Versione Completa : Venere per gioco
cherubino
06-05-2015, 21:06
Ero al telescopio per alcuni test di oculari ortoscopici quando un amico mi ha scritto tramite whatsapp.
Così, scherzando un po', abbiamo cominciato a inviarci fotografie scattate estemporaneamente con il telefono cellulare.
Io ho sostituito il diagonale con una ruota portafiori e inserito un oculare plossl da 6mm. (valore 20 euro IPER CINESE .. OTTIMO!)
E così, sulla posizione LIGHT GREEN, ho scattato un paio di foto. Ve ne mando una, non trattata, a mio modo di vedere carina dato l'alone di luminosità del cono ottico dell'oculare.
Telefonino Samsung S4 tenuto a mano, ovviamente.
Telescopio rifrattore acromatico Jaeger autocostruito 93/1350.
Una delle immagini ritrae la porzione di cielo contenente Venere al momento dello scatto.
115061150711508
E' stato divertente.
Paolo
Marcos64
06-05-2015, 21:53
Belle! Certo con camere di ripresa cosi' sofisticate, la strada e' tutta in discesa! :)
cherubino
06-05-2015, 22:19
sì.. molto sofisticate in effetti :thinking:
Paolo
Checco Lauro
06-05-2015, 22:42
Io uso sempre il telefono per scatti diurni in afocale e a volte anche su soggetti notturni con risultati imbarazzanti, però è divertentissimo :D
cherubino
06-05-2015, 22:47
sì, offrono talvolta un metodo comodo veloce e intuitivo per un "ricordo" estemporaneo.
Non mi stancherò mai di suggerire i metodi più semplici per ottenere divertimento e soddisfazione anche con poco!
Paolo
Marcos64
07-05-2015, 13:18
Beh, credo una delle tue indiscutibili qualita', sia proprio
l'aver accesso a strumentazioni stratosferiche, e non aver perso il contatto
con il diletto di noi poveri mortali :) Non ci conosciamo ma, ti stimo gia'
moltissimo. Per non parlare dell'inesauribile fonte di notizie e recensioni
sul tuo sito! Una perla!
cherubino
08-05-2015, 15:44
eh, Marco… sei tanto carino ti ringrazio.
Adesso il problema è che i miei telefonini… o meglio.. IO non riesco a tararne la luminosità di ripresa quindi qualsiasi pianeta (anche Venere se ben vedi) mi viene "bruciato".
Devo capire come si fa… perché in visuale ho immagini bellissime e poi quando le riprendo sono una schifezza doppia.. :colbert:
Paolo
non ti angustiare, non è colpa tua, il telefonino va bene per riprese lunari laddove la luminosità è abbastanza omogenea; con i pianeti invece succede che l'esposimetro faccia una media fra il(piccolo) pianeta luminoso e gli interminati spazi oscuri circostanti, il che si traduce fatalmente in immagini irrimediabilmente bruciate, ovvero sovraesposte. Con una fotocamera si puo' rimediare esponendo in spot, con il telefonino no, almeno non con il mio carciofone made in china :biggrin:
p.s. ho preso anch'io un plossl 12,5mm arrivato fresco fresco da Hong Kong, pagato 10€ spedito...l'ho soprannominato THE RIPPER...se riesci a infilarci l'occhio dentro restituisce immagini affilate come lame, il rischio è quello che quando decido di cambiare oculare devo cambiare pure il bulbo...oculare
cherubino
08-05-2015, 17:54
mentre tu scrivevi ho scoperto di avere un sistema di lettura "spot" sul telefonino.
Forse è proprio ciò di cui abbiamo bisogno?
Lo testeremo settimana prossima, adesso mi attende Dysneyland con i bambini
Paolo
Proprio quello, buon divertimento a te e prole
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.