nicola66
20-05-2015, 11:15
Ieri sera complice una serata particolare ( il 23 compleanno di mia figlia la più grande, l'assenza della seconda partita per torneo liceale di scacchi ) un cielo limpido , un buon seening ho deciso di dedicarmi una serata tutta per me , stare in completa solitudine sul terrazzino di casa e con la prospettiva di una lunga notte osservstiva .
Telescopio C8 montatura C GEM oculari Antares 17mm e 13,4 entrambi da 82 gradi oculare ES 11mm da 82 OrtoBaader 10mm toretta binoculare Tecniosky con coppia di oculari da 22 70 gradi usciti in dotazione dalla torretta .
Allineamento con Spica Regolo calibrazione con porrina e Denebola
Inserisco la toretta binoculare e mi delizio con il pianeta Venere in fase al 60% la visuale è appagante grazie alla posizione favorevole del periodo è vero che è povero di dettagli ma la nube che lo avvolge regala una visione mistiga .
Passo al gicante gassoso con la sorpresa di una GMR molto nitida , oltre alla NEB e alla Seb si intravedono anche le più piccole , non mi aspettavo di avere dettagli così nitidi anche con la torretta .
A questo punto inserisco il Baader da 10 mm per gustarmi la GMR e sul più bello mi ritrovo sul terrazzino una 15 di belle ragazze e di alcuni ragazzi ( le amiche e amici di mia figlia) che muoiono dalla voglia di vedere Giove e Venere ,voi al posto mio come avreste reagito? Io non vi dico il pensiero che ho fatto .
A questo punto inserisco il 13,4 e mi diverto a fare il Cicerone astronomico gli regalo una vista del pianeta Venere e di un fantastico giove e con una bella scorpacciata di doppie e alla fine gli regalo anche il signore degli anelli Saturno , non sto a descrivervi le emozioni che mi hanno regalato tutti i presenti, posso solo dire che serate come queste te le porti dietro per sempre.
A questo punto scendiamo giù tutti per il taglio della torta , ma il telescopio non si tocca stasera si fa tardi .
Dopo aver gustato una buona fetta di torta è un bicchiere di spumante Ferrari si risale per completare la serata, mentre i ragazzi continuano a chiacchiere giù .
Ecco che mi ritrovo lo scorpione già abbastanza in alto , ma voglio prima gustarmi per bene Saturno ormai è bello in alto , inserisco il Baader da 10mm e subito risalta la cassini gli anelli sono nitidi addirittura si intravedono delle fasce sottilissime del pianeta , rimango ad osservarlo per 15 minuti cercando di risolvere quando più gettagli possibili .
Alla 24,30 decido di regalarmi alcune doppie con in primis la superba Antares passando alla non meno bella Graffias ,poi decido che è arrivato il momento di passare alla conquista della serata non prima di aver osservato M 7 un ricco ammasso aperto alcuni ammassi globulari M 4 e M 80 e NGC 6441 e ecco la chicca della serata Ammasso Farfalla
Superbo il nome gli si addice in tutto i due corpi separati formano davvero le ali di una farfalla lo considero dopo M37 in Auriga il piu bello ammasso aperto .
Ormai è tardi domani gli impegni lavorativi sono tanti tra cui il primo alle 7 con il calendario :biggrin:
Ho cercato in Questo report di poter trasmettere più le emozioni che uno prova che i dati scientifici , spero di avervi fatta cosa gradita
Telescopio C8 montatura C GEM oculari Antares 17mm e 13,4 entrambi da 82 gradi oculare ES 11mm da 82 OrtoBaader 10mm toretta binoculare Tecniosky con coppia di oculari da 22 70 gradi usciti in dotazione dalla torretta .
Allineamento con Spica Regolo calibrazione con porrina e Denebola
Inserisco la toretta binoculare e mi delizio con il pianeta Venere in fase al 60% la visuale è appagante grazie alla posizione favorevole del periodo è vero che è povero di dettagli ma la nube che lo avvolge regala una visione mistiga .
Passo al gicante gassoso con la sorpresa di una GMR molto nitida , oltre alla NEB e alla Seb si intravedono anche le più piccole , non mi aspettavo di avere dettagli così nitidi anche con la torretta .
A questo punto inserisco il Baader da 10 mm per gustarmi la GMR e sul più bello mi ritrovo sul terrazzino una 15 di belle ragazze e di alcuni ragazzi ( le amiche e amici di mia figlia) che muoiono dalla voglia di vedere Giove e Venere ,voi al posto mio come avreste reagito? Io non vi dico il pensiero che ho fatto .
A questo punto inserisco il 13,4 e mi diverto a fare il Cicerone astronomico gli regalo una vista del pianeta Venere e di un fantastico giove e con una bella scorpacciata di doppie e alla fine gli regalo anche il signore degli anelli Saturno , non sto a descrivervi le emozioni che mi hanno regalato tutti i presenti, posso solo dire che serate come queste te le porti dietro per sempre.
A questo punto scendiamo giù tutti per il taglio della torta , ma il telescopio non si tocca stasera si fa tardi .
Dopo aver gustato una buona fetta di torta è un bicchiere di spumante Ferrari si risale per completare la serata, mentre i ragazzi continuano a chiacchiere giù .
Ecco che mi ritrovo lo scorpione già abbastanza in alto , ma voglio prima gustarmi per bene Saturno ormai è bello in alto , inserisco il Baader da 10mm e subito risalta la cassini gli anelli sono nitidi addirittura si intravedono delle fasce sottilissime del pianeta , rimango ad osservarlo per 15 minuti cercando di risolvere quando più gettagli possibili .
Alla 24,30 decido di regalarmi alcune doppie con in primis la superba Antares passando alla non meno bella Graffias ,poi decido che è arrivato il momento di passare alla conquista della serata non prima di aver osservato M 7 un ricco ammasso aperto alcuni ammassi globulari M 4 e M 80 e NGC 6441 e ecco la chicca della serata Ammasso Farfalla
Superbo il nome gli si addice in tutto i due corpi separati formano davvero le ali di una farfalla lo considero dopo M37 in Auriga il piu bello ammasso aperto .
Ormai è tardi domani gli impegni lavorativi sono tanti tra cui il primo alle 7 con il calendario :biggrin:
Ho cercato in Questo report di poter trasmettere più le emozioni che uno prova che i dati scientifici , spero di avervi fatta cosa gradita