Accedi

Visualizza Versione Completa : Brevissimo e commovente report



Checco Lauro
25-05-2015, 23:40
Ciao a tutti, apro questa discussione per condividere con voi una mia grande gioia, che sembrerà una cosa banale a molti più esperti e navigati di me. La serata inizia praticamente per caso, noto il cielo rasserenato (evento aimhè raro ultimamente) e piazzo alle 10.30 il telescopio sul balcone di casa: stimo una magnitudine visuale di 5 verso sud ovest ma non mi interessava molto, perché l'intento era quello di osservare Giove (piccolo e carino a 90x , pochi, ma non avevo modo di salire di più) .. Decido prima di smontare tutto di puntare la zona del cielo più scura e ricca di stelle e trovo quasi senza farlo appost a M13 che appare subito grande, nebuloso con qualche accenno di granulosità in distolta. Ovviamente la soddisfazione e grande perché io sono un principiante e da casa osservo esclusivante pianeti e luna... Contento per aver trovato il celebre ammasso che mancava alla mia esigua lista, alline o meglio possibile il cercatore 6x24 con Vega e punto per gioco in direzione del grande carro, per vedere un po di stelle a casaccio:D e pochi secondi dopo aver avvicinato l'occhio, spostandomi di 3/4 gradi noto una stella strana...che sia M81? Subito penso di no, poiché già parecchie volte ho provato ad osservarla senza nessun esito, anche sotto cieli cristallini delle alpi Cozie...preso da una crescente emozione sposto pochissimo la visuale ed ecco una debolissima striscetta, appena percettibile, M82!!! Chiedo cortesemente ai fratelli di spegnere la luce nella sala accanto al tetto (mi vengono concessi 10 secondi di osservazione:twisted:) eppure in quei dieci secondo mi sono appassionato come non mai nel gettar l'occhio nel kernell 25 del traballante piccolo grande newton 130 eq2... In quell'attimo godo di una visione stupenda e fantastico già sul futuro report in montagna del 16 Giunio, quando tenterò di osservare dai 2800 metri del colle dell'Agnello questa fantastica coppia.. Mi scuso per essere stato prolisso, ho dedicato tutte queste righe a 20 minuti di osservazione:blush: ultima cosa mi sento di dare un consiglio a chi cerca le due galassie ma non le trova: ho constatato che sono visibili entrambe da un cielo inquinato con un modesto strumento quindi se non le vedete probabilmente passate sopra ad esse senza farci caso, un consiglio un po banale che spero possa i neofiti che come me si sono cimentati in questa osservazione! Buona notte a tutti gli amici del forum e cieli sereni ;)
Francesco

Almach
25-05-2015, 23:59
Grazie per averci raccontato di questa splendida osservazione, questo è lo spirito giusto che ci vuole in questa passione. :) Complimenti per aver trovato le due galassie, che effettivamente sono lontane dal Grande Carro, ed il salto stellare per arrivarci non è così facile come si potrebbe immaginare. Bravo, continua così! :D

Checco Lauro
26-05-2015, 00:01
Grazie a te per avere avuto la pazienza di leggerlo, mi fa molto piacere :)

corrado973
26-05-2015, 07:44
Mentre leggevo cercavo di immaginarti:ci siamo avvicinati per la prima volta a M81 e M82 quasi alla stessa maniera.
Complimenti!;)

etruscastro
26-05-2015, 08:10
ottimo Checco, tra l'altro la tua "impresa" vale doppio perché non è per niente scontato e facile osservarle con la Luna in fase avanzata.
bravissimo!

nicola66
26-05-2015, 08:19
Grande Francesco . Avanti così

Gitt
26-05-2015, 09:29
Complimenti per la breve ma intensa osservazione!

Se alle 10.30 di sera, con la Luna al primo quarto, verso SW avevi una magnitudine limite di 5, direi che il tuo cielo non è poi così malaccio ;)

Checco Lauro
26-05-2015, 13:17
Grazie a tutti, i complimenti da parte vostra sono sempre un grande piacere :) vi aggiornerò con un nuovo report per metà Giugno ;)

Salvatore
26-05-2015, 17:34
Ottimo,immaggino la tua soddisfazione,ne vedrai ancora dellebelle credimi;)