Checco Lauro
21-06-2015, 11:18
Ciao a tutti, apro questa discussione per parlare della serata del 19 Giunio, un fallimento per me davvero inatteso.
Complice una settimana piena di impegni, organizzo di partire solo il giorno stesso, i vari siti meteo prevedono finalmente cielo sereno ed allora parto alla preparazione dello strumento, delle luci rosse (compreso un involucro per il telefono a cui ho dedicato un ora) , ho pianificato il luogo d'osservazione e ho chiesto ai miei di scarrozzarmi su, in alta val varaita. Arrivato a Bellino la notte si preannuncia ottima, in piú c'è una serata divulgativa dove viene usato il mostruoso c14 su montatura gigante e colonna...dopo avere ascoltato un po e visto un penoso Saturno( si vedeva parte del tetto della casetta osservatorio nell'oculare) decido di andarmeme per avere più tempo possibile da dedicare alle galassie del catalogo di messier.
Proseguo in macchina per circa 2 km e arrivò su un piccolo ponte a circa 2000 m , apro la portiera e con grande stupore noto che molte parti del cielo non presentano stelle... Montò in frettissima tutto l'ambaradan e mi fiondo verso l'unica l'arte del cielo sgombra, intorno allo scorpione. Provo a puntare M4 e appena becco Antares noto che la visione è offuscata, subito penso sia appannato il primario ma con grande delusione vedo che le nubi iniziano a coprire tutto il cielo. Aspetto invano mezz'ora in macchina ma inizia a piovere, quindi dopo aver fatto i salti mortali per non far bagnare le ottiche, tormo a casa veramente sconsolato
Scusate se sono stato prolisso ma dopo ieri dovevo proprio "sfogarmi" con altri amanti del cielo
Complice una settimana piena di impegni, organizzo di partire solo il giorno stesso, i vari siti meteo prevedono finalmente cielo sereno ed allora parto alla preparazione dello strumento, delle luci rosse (compreso un involucro per il telefono a cui ho dedicato un ora) , ho pianificato il luogo d'osservazione e ho chiesto ai miei di scarrozzarmi su, in alta val varaita. Arrivato a Bellino la notte si preannuncia ottima, in piú c'è una serata divulgativa dove viene usato il mostruoso c14 su montatura gigante e colonna...dopo avere ascoltato un po e visto un penoso Saturno( si vedeva parte del tetto della casetta osservatorio nell'oculare) decido di andarmeme per avere più tempo possibile da dedicare alle galassie del catalogo di messier.
Proseguo in macchina per circa 2 km e arrivò su un piccolo ponte a circa 2000 m , apro la portiera e con grande stupore noto che molte parti del cielo non presentano stelle... Montò in frettissima tutto l'ambaradan e mi fiondo verso l'unica l'arte del cielo sgombra, intorno allo scorpione. Provo a puntare M4 e appena becco Antares noto che la visione è offuscata, subito penso sia appannato il primario ma con grande delusione vedo che le nubi iniziano a coprire tutto il cielo. Aspetto invano mezz'ora in macchina ma inizia a piovere, quindi dopo aver fatto i salti mortali per non far bagnare le ottiche, tormo a casa veramente sconsolato
Scusate se sono stato prolisso ma dopo ieri dovevo proprio "sfogarmi" con altri amanti del cielo