Valter_dls
27-06-2015, 03:03
Volevo rendervi partecipi della mia osservazione con lo SW 100 ed su montatura traballante slt :) sul terrazzo lato est !!!
Ho iniziato con Saturno ehhh finalmente la divisione cassini, un pianeta bello contrastato e un'ombra degli anelli sulla superficie, ottimo il semi apo rende !!
Passiamo alle stelle doppie , ho osservato in ordine sparso : Albireo, 57 cygni, 61 cygni, epsilon lirae ( separata in quattro a 100X), Almach, Eta cas, e sigma cas, qui un po' di difficolta'.
Ammassi aperti : M39, M29, M11, su questo oggetto mi sono soffermato a lungo , e' bellissimo ma all'inizio vedevo solo una specie di nebulosa con oculare a campo largo, con X-cell 7 mm, ho iniziato a vedere le stelline che man mano aumentavano e formavano un bellissimo insieme adagiato a uno sfondo celeste grigio .dopo ho visto NGC 752, ma niente di che, per ultimo NGC 6871 bello.
Asterismi: in Cassiopea freccia e il numero 7 e il triangolo mi sembra in Andromedra.
Oggetti DSO...beh insomma l'apertura e' quella che e', comunque M57 osservato il suo inconfondibile cerchio a fumo di sigaretta abbastanza definito, M31 si vede la sua forma allungata discretamente definita, M32 un batuffolino piccolo, con un oculare 12,5 li avevo tutti e due in visuale...M110 non so vedevo qualcosa di luminoso ma andava e veniva, non so se era il mio occhio stanco o qualche fenomeno atmosferico.
Per ora nient'altro, certo ho fatto cio' che potevo dal terrazzo ma comunque mi sono divertito, Piu' che altro un confronto con gli altri strumenti che ho adoperato nel tempo (konus 114/900, Konus uranus !!! e Nextar 102/660) Secondo me lo SW 100ed e' di un altro "pianeta"....ora manca un po' di diametro.Nelle prossime sere/notti provero' dal terrazzo lato ovest vediamo come va, in attesa di qualche nottata con il cielo veramente buio in montagna.
Il seeing mi sembrava discretamente buono, massima magnitudine a occhio nudo 4/5.
Sono all'inizio,dopo tanti anni, scusate se magari per molti l'osservazione non sara' stata un granche !!!:sad:
un saluto Valter
Ho iniziato con Saturno ehhh finalmente la divisione cassini, un pianeta bello contrastato e un'ombra degli anelli sulla superficie, ottimo il semi apo rende !!
Passiamo alle stelle doppie , ho osservato in ordine sparso : Albireo, 57 cygni, 61 cygni, epsilon lirae ( separata in quattro a 100X), Almach, Eta cas, e sigma cas, qui un po' di difficolta'.
Ammassi aperti : M39, M29, M11, su questo oggetto mi sono soffermato a lungo , e' bellissimo ma all'inizio vedevo solo una specie di nebulosa con oculare a campo largo, con X-cell 7 mm, ho iniziato a vedere le stelline che man mano aumentavano e formavano un bellissimo insieme adagiato a uno sfondo celeste grigio .dopo ho visto NGC 752, ma niente di che, per ultimo NGC 6871 bello.
Asterismi: in Cassiopea freccia e il numero 7 e il triangolo mi sembra in Andromedra.
Oggetti DSO...beh insomma l'apertura e' quella che e', comunque M57 osservato il suo inconfondibile cerchio a fumo di sigaretta abbastanza definito, M31 si vede la sua forma allungata discretamente definita, M32 un batuffolino piccolo, con un oculare 12,5 li avevo tutti e due in visuale...M110 non so vedevo qualcosa di luminoso ma andava e veniva, non so se era il mio occhio stanco o qualche fenomeno atmosferico.
Per ora nient'altro, certo ho fatto cio' che potevo dal terrazzo ma comunque mi sono divertito, Piu' che altro un confronto con gli altri strumenti che ho adoperato nel tempo (konus 114/900, Konus uranus !!! e Nextar 102/660) Secondo me lo SW 100ed e' di un altro "pianeta"....ora manca un po' di diametro.Nelle prossime sere/notti provero' dal terrazzo lato ovest vediamo come va, in attesa di qualche nottata con il cielo veramente buio in montagna.
Il seeing mi sembrava discretamente buono, massima magnitudine a occhio nudo 4/5.
Sono all'inizio,dopo tanti anni, scusate se magari per molti l'osservazione non sara' stata un granche !!!:sad:
un saluto Valter