Visualizza Versione Completa : La fisica ci obbliga a una rivoluzione delle etichette commerciali
Vincenzo Zappalà
29-09-2012, 06:39
Ho trovato un divertente articolo su una rivista americana (The Journal of Irreproducible Results) che mi ha stimolato a scrivere questo breve pezzo. A parte l'umorismo che lo pervade, vorrei chiedere ai lettori più preparati, come esercitazione, di segnalarmi le leggi fisiche che impongono le nuove avvertenze da includere nelle confezioni dei prodotti in commercio....
leggi tutto... (http://www.astronomia.com/2012/09/29/la-fisica-ci-obbliga-a-una-rivoluzione-delle-etichette-commerciali/)
Beh, a questo punto mi viene in mente solo che nulla impedirebbe a qualunque ditta di apporre sull'etichetta di qualunque prodotto le diciture: "100% riciclabile" e "100% da materiale riciclato" :biggrin:
Vincenzo Zappalà
29-09-2012, 09:23
Beh, a questo punto mi viene in mente solo che nulla impedirebbe a qualunque ditta di apporre sull'etichetta di qualunque prodotto le diciture: "100% riciclabile" e "100% da materiale riciclato" :biggrin:
hai perfettamente ragione!!!!:biggrin:
Gaetano M.
29-09-2012, 10:00
Enzo, che ne dici di questa:
Se nel tentativo di afferrare il prodotto vi trovate ad afferrare il vuoto non preoccupatevi, la possibilità che vi ricapiti è inferiore a 1 su 10 alla 36.
Vincenzo Zappalà
29-09-2012, 10:49
Enzo, che ne dici di questa:
Se nel tentativo di afferrare il prodotto vi trovate ad afferrare il vuoto non preoccupatevi, la possibilità che vi ricapiti è inferiore a 1 su 10 alla 36.
ah ah ah :biggrin:
etruscastro
29-09-2012, 10:58
oppure che l'oggetto in questione se lanciato contro ad un muro ha una possibilità matematica diversa da 0 di passarci attraverso ed arrivare a casa del vicino ... morale della favola .. attenzione a cosa tirate..:biggrin:
Andrea I.
29-09-2012, 13:35
Uff la maccanica quantistica ha un effetto destabilizzante...Se dovessimo affrontare il quotidiano con la sua filosofia sarebbe una tragedia immane. Non avremmo più la certezza che una determinata azione produca un determinato effetto...Fortuna che sulla nostra scala d'azione non le vediamo queste cose! La relatività, invece, é così rassicurante!
Abbasso le funzioni d'onda!!! Rivoglio le mie certezze...:cry:
Red Hanuman
29-09-2012, 15:37
Il prodotto può essere utilizzato solo.... Discretamente....:biggrin:
Vincenzo Zappalà
29-09-2012, 15:55
che banda di buffoni!!!!!:biggrin:
etruscastro
29-09-2012, 17:25
.....onde evitare gli inconvenienti sopra citati, si consiglia di mantenere il prodotto in un posto fresco e asciutto, diciamo al frigorifero ad una temperatura di -273 °C circa ..... :biggrin:
petrillo
29-09-2012, 17:51
Sulla bilancia ne servirebbero veramente tante di indicazioni...
Il numero indicato non corrisponde al suo peso, ma alla sua massa.
Per conoscere il suo peso deve moltiplicare il numero che legge per 9,8
Il suo peso potrebbe variare il funzione della posizione in cui viene rilevato.
La sua massa potrebbe cambiare in funzione di quello che ha mangiato.
.....onde evitare gli inconvenienti sopra citati, si consiglia di mantenere il prodotto in un posto fresco e asciutto, diciamo al frigorifero ad una temperatura di -273 °C circa ..... :biggrin:
allora aggiungerei: "per una migliore conservazione, mantenere il prodotto in movimento rispetto al consumatore, ad una velocità quanto più alta possibile" ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.