PDA

Visualizza Versione Completa : Oculari ES per Dobson 8"



Ajss
21-07-2015, 18:50
Ciao a tutti :)
Ho da poco acquistato un Dobson XT8 di Orion, e in dotazione mi è stato dato un oculare da 25mm 52° Plossl.
Il telescopio è un 200/1200. Quindi con i 25mm raggiungo 48x di ingrandimenti; e starei valutando un nuovo oculare che mi permetta di andare più su con gli ingrandimenti. Avrei individuato due modelli di Explorer Scientific, che con un piccolo impegno economico in più, mi hanno suggerito essere di buona qualità.

-ES 11mm 82°
-ES 14mm 82°

Che con calcolatrice alla mano mi danno rispettivamente:

-109x con PU 1,83
-85x con PU 2.35

La differenza di prezzo è 10€. 10€ in più per il 14mm.
Mi sapreste consigliare su quale dei due puntare? E perchè?

Grazie in anticipo!

Ah! L'utilizzo che ne vorrei fare è prettamente per il DeepSky.

etruscastro
21-07-2015, 19:17
tra 48x e 85x ci passa poca differenza, prendi l'11mm che con 109x hai già discreti ingrandimenti, pensa anche all'8.8mm che con 136x sarà l'oculare deep sky tutto fare per P.U. ed ingrandimenti! ;)

Ajss
21-07-2015, 19:35
Effettivamente per lo stesso prezzo! Però con l' 8,8 avrei una PU di 1,47, e non è al limite?

etruscastro
22-07-2015, 07:41
136x lo userai maggiormente sul planetario perché saranno gli ingrandimenti che potrai sfruttare più volte con il seeing medio italiano, e saranno molto utili sulle nebulose planetarie e le galassie più luminose oltre che sui globulari, tutti oggetti che per luminosità intrinseca aumentando gli ingrandimenti (e abbassando la P.U.) aumenta il contrasto.
alla fine per ogni strumento bastano generalmente 3 oculari...:
1-per bassi ingrandimenti (spazzolate del cielo, oculare/cercatore, ammassi aperti, nebulose diffuse)
2-ingrandimenti medi
3-alti ingrandimenti per tutto ciò che ti ho detto sopra.

tieni presente che negli oggetti davvero ostici io lavoro al limite di 0.8 di P.U. ;)

Ajss
22-07-2015, 09:28
Capito. Quindi dovendo sceglierne, per ora solo uno, 11mm o 8.8mm? :)

etruscastro
22-07-2015, 09:30
vai con l'11mm poi arriveranno gli altri in futuro ;)

Ajss
22-07-2015, 09:36
Perfetto! Procedo oggi stesso :)
Ultimo consiglio, su questo sito, ed un altro alquanto simile (www.explorescientific.it) non mi accetta il CAP durante la registrazione...Avrei quindi trovato quest'altro: (www.astrottica.it) qualcuno ha esperienza diretta?

etruscastro
22-07-2015, 09:39
astrottica sono molto seri, però prima di effettuare il pagamento informati (magari chiamando prima e scrivendo una mail con seguito la loro risposta scritta!) che abbiano il prodotto in pronta consegna!