Ajss
21-07-2015, 18:50
Ciao a tutti :)
Ho da poco acquistato un Dobson XT8 di Orion, e in dotazione mi è stato dato un oculare da 25mm 52° Plossl.
Il telescopio è un 200/1200. Quindi con i 25mm raggiungo 48x di ingrandimenti; e starei valutando un nuovo oculare che mi permetta di andare più su con gli ingrandimenti. Avrei individuato due modelli di Explorer Scientific, che con un piccolo impegno economico in più, mi hanno suggerito essere di buona qualità.
-ES 11mm 82°
-ES 14mm 82°
Che con calcolatrice alla mano mi danno rispettivamente:
-109x con PU 1,83
-85x con PU 2.35
La differenza di prezzo è 10€. 10€ in più per il 14mm.
Mi sapreste consigliare su quale dei due puntare? E perchè?
Grazie in anticipo!
Ah! L'utilizzo che ne vorrei fare è prettamente per il DeepSky.
Ho da poco acquistato un Dobson XT8 di Orion, e in dotazione mi è stato dato un oculare da 25mm 52° Plossl.
Il telescopio è un 200/1200. Quindi con i 25mm raggiungo 48x di ingrandimenti; e starei valutando un nuovo oculare che mi permetta di andare più su con gli ingrandimenti. Avrei individuato due modelli di Explorer Scientific, che con un piccolo impegno economico in più, mi hanno suggerito essere di buona qualità.
-ES 11mm 82°
-ES 14mm 82°
Che con calcolatrice alla mano mi danno rispettivamente:
-109x con PU 1,83
-85x con PU 2.35
La differenza di prezzo è 10€. 10€ in più per il 14mm.
Mi sapreste consigliare su quale dei due puntare? E perchè?
Grazie in anticipo!
Ah! L'utilizzo che ne vorrei fare è prettamente per il DeepSky.