PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio a



Jones
23-07-2015, 21:23
Ciao a tutti, stavo pensando di regalare un telescopio ad un mio amico fotografo molto interessato all'astronomia.

Il budget è di 300€, e vorrei sapere se è fattibile comprare qualcosa che poi possa "migliorare" in futuro: pensavo cioè di regalargli un telescopio, così da farlo impratichire con l'osservazione del cielo, e magari più in la, se l'interesse continua, un sistema di inseguimento e un raccordo per la reflex, così da iniziare con l'astrofotografia vera e propria.

Per quanto ho letto in giro, i dobson, per quanto abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo, non sono adatti all'astrofotografia, dato che sono montati su un sistema azimutale e non equatoriale, quindi volevo buttarmi o su un Newton o su un rifrattore.

Il problema è che non so né quale sia la scelta migliore, né dove sia il sito migliore da cui acquistare.

Comunque, nella mia ricerca sono arrivato a considerare:
1) Bresser Taurus 90/900
2) 114/900 EQ-1 Skywatcher
3) Bresser galaxia 114/900mm eq-sky
4) Omegon N 130/920 EQ-3
5) Bresser Messier NT-150L/1200 (solo tubo ottico)

Consigli? :)

primaluce
23-07-2015, 23:23
ciao
come tubo ti consiglierei il 150, ma siccome solo del tubo non te ne fai nulla vai per il 130 su eq3.
credo sia un buon strumento per iniziare

Riccardo_1
24-07-2015, 05:12
Potresti parlare col tuo amico, se è interessato sopratutto alle foto potresti regalargli un tubo ottico e lui si prende la montatura per esempio.

Per esempio, per pensare fuori dagli schemi, questo è un petzval (quadrupletto con lenti normali) campo spianato fino ai bordi, già pronto per l'astrofotografia, non dovrebbe avere aberrazione cromatica (non perchè sia un petzval ma per via del rapporto tra apertura ed f-stop).

Ha già tutti gli accessori che servono (e di ottima qualità) sia per osservare sia per far foto.



Ideale come piccolo telescopio da viaggio, come spotting scope per l'osservazione naturalistica o per cimentarsi nelle prime fotografie deep-sky.

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=1B00554B-3F2F-4DCA-B565-D77397D98E4D&GetInfo=TK62q&AddScore=TK62q&Score=1

Un telescopio così leggero sta benone su un astroinseguitore già motorizzato o una montatura equatoriale leggera.

Ovviamente quanto detto sopra vale se il tuo amico (fotografo) è interessato a far foto. Se è interessato a vedere prendigli altro. Ma scordati le foto.

etruscastro
24-07-2015, 08:05
Jones è gradita la presentazione: http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento ;)