Visualizza Versione Completa : Scelta oculari
Buongiorno a tutti, sono un neofita nell'osservazione astronomica e mi trovo in difficoltà per quanto riguarda la scelta degli oculari. Ho un piccolo telescopio non molto potente che ho comprato per iniziare con un diametro di 70mm e mi chiedevo quali oculari dovrei comprare per avere una migliore visione dei pianeti in quanto con gli oculari a mia disposizione non si distinguono molto. Inoltre volevo chiedere quanto sono importanti gli oculari rispetto al telescopio ovvero: se si prende un oculare potente su un telescopio debole quanto influisce sulla visione? Grazie per l' aiuto
Marcos64
28-07-2015, 11:49
Ciao e benvenuto,
dovresti pero' prima presentarti nella sezione adatta e raccontarci qualcosa di te, come richiesto
dal regolamento.
Circa la richiesta sugli oculari, dovrai fornire qualche dato in piu' circa il telescopio che usi, che tipo
di oggetti preferisci osservare, quali oculari hai già a corredo.
Scusate. Ora mi sono presentato. Il mio telescopio è molto semplice: un Astro Professionale con i seguenti parametri:
Telescopio rifrattore acromatico
D: 70mm / F: 900mm (f/12,5)
Gruppo focheggiatore da 31,8mm
etruscastro
28-07-2015, 12:08
volevo chiedere quanto sono importanti gli oculari rispetto al telescopio
quasi nulla, un oculare nella migliore delle ipotesi (e a prezzi alti!) può solo non peggiorare ulteriormente l'immagine formata sul piano focale.
un oculare non aggiunge nulla allo strumento.
le priorità sono:
*cielo buio e in ottime condizioni (seeing/trasparenza ecc ecc)
*strumento otticamente/strutturalmente a posto (collimazione/fok in asse/struttura senza torsioni ecc ecc)
*abilità dell'astrofilo nel saper sfruttare in pieno lo strumento
*accessori consoni alla qualità dello strumento
per fare un esempio:
un oculare da 500€ su uno strumento da 300€ non porterà niente di meglio alla qualità generale, ma un oculare da 50€ su uno strumento da 6000€ peggiora la qualità del telescopio.
quali oculari stai usando adesso?
Non saprei perchè non ho idea di quanto costino e non so dire .Basta che non sia un prezzo troppo elevato perchè non pretendo grandi risultati essendo comunque solo all'inizio. Mi basta avere una buona visione almeno dei pianeti.
beh io non so consigliarti abbastanza se non mi dici quanto vuoi spendere
ti mostro questo oculare che è economico e che non è male
con questo tiri proprio il tele al limite
http://www.astrottica.it/Oculare_PLOSSL_6,3mm_SkyWatcher_OCULARI_106_lit_v. html
ok grazie mille. Come fascia di prezzo intendevo appunto sui 50 euro circa
Io su un rifrattore acromatico 90/900 attualmente uso questi:
http://www.astroshop.it/ts-optics-oculare-planetario-hr-9mm-1-25-/p,6168 (http://www.astroshop.it/ts-optics-oculare-super-ploessl-32mm-1-25-/p,12450)
http://www.astroshop.it/ts-optics-oculare-super-ploessl-32mm-1-25-/p,12450
(+ barlow 2x)
e rispetto ai k25 e k10 che usavo in precedenza c'è un abisso di differenza!
Riguardo le focali degli oculari, devi valutare in relazione a diametro e focale del telescopio.
Nel mio caso, ad esempio, il 32 mm 52° è quello che sfrutta al massimo il campo reale intrinseco dello strumento (almeno in teoria... spero! :biggrin:), mentre il 9 mm, accoppiato alla barlow 2x, spinge gli ingrandimenti vicino al limite pratico di utilizzo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.