marcobri
31-07-2015, 20:39
Ciao a tutti :razz:
Sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e sin da piccolo sono affascinato da questo mondo, presa da poco la maturità scientifica ho finalmente trovato modo di comprare un telescopio. So che sono necessarie conoscenze base che ancora non ho però essendo un regalo dei miei genitori preferirei comprare qualcosa che possa darmi soddisfazione anche tra 10 anni. E' da molto che bazzico sul forum e che prendo informazioni sul tipo di telescopio di cui avrò bisogno, ma chiedo a voi che avete più esperienza perchè non vorrei rischiare di buttar via dei soldi.
Abito in campagna vicino, ma non troppo, ad un piccolo paese, per cui non vi è una grande visione, la Via Lattea è appena visibile, però sono disposto a spostarmi in luoghi più bui. Avevo intenzione di iniziare in visuale e, sicuramente, iniziare con l'astrofotografia in futuro. Vorrei osservare, e più in là fotografare, soggetti deboli come nebulose, ammassi e galassie per cui ero orientato su newtoniano da 200 mm di diametro e magari con un rapporto focale di 5 ma anche 4...
Non ho molta esperienza quindi sarei più tranquillo con il GoTo, sebbene comunque voglia imparare ad orientarmi meglio. Ho un budget di 1000, ma sarei disposto se necessario a metterci massimo altri 500 euro.
Ho visto alcuni newtoniani ma non saprei quale sia meglio anche in rapporto al peso e alla stabilità della montatura:
Celestron 200/1000 Advanced VX 8" AVX GoTo
SkyWatcher 200/1000 Heq5 SkyScan PRO
Bresser 203/1000 Messier EXOS 2 GoTo
Che mi dite? Sono fuori strada? Altri consigli?
Grazie per l'attenzione :biggrin:
Sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e sin da piccolo sono affascinato da questo mondo, presa da poco la maturità scientifica ho finalmente trovato modo di comprare un telescopio. So che sono necessarie conoscenze base che ancora non ho però essendo un regalo dei miei genitori preferirei comprare qualcosa che possa darmi soddisfazione anche tra 10 anni. E' da molto che bazzico sul forum e che prendo informazioni sul tipo di telescopio di cui avrò bisogno, ma chiedo a voi che avete più esperienza perchè non vorrei rischiare di buttar via dei soldi.
Abito in campagna vicino, ma non troppo, ad un piccolo paese, per cui non vi è una grande visione, la Via Lattea è appena visibile, però sono disposto a spostarmi in luoghi più bui. Avevo intenzione di iniziare in visuale e, sicuramente, iniziare con l'astrofotografia in futuro. Vorrei osservare, e più in là fotografare, soggetti deboli come nebulose, ammassi e galassie per cui ero orientato su newtoniano da 200 mm di diametro e magari con un rapporto focale di 5 ma anche 4...
Non ho molta esperienza quindi sarei più tranquillo con il GoTo, sebbene comunque voglia imparare ad orientarmi meglio. Ho un budget di 1000, ma sarei disposto se necessario a metterci massimo altri 500 euro.
Ho visto alcuni newtoniani ma non saprei quale sia meglio anche in rapporto al peso e alla stabilità della montatura:
Celestron 200/1000 Advanced VX 8" AVX GoTo
SkyWatcher 200/1000 Heq5 SkyScan PRO
Bresser 203/1000 Messier EXOS 2 GoTo
Che mi dite? Sono fuori strada? Altri consigli?
Grazie per l'attenzione :biggrin: