Danilo Pivato
02-08-2015, 10:53
L'intento di questa fotografia era quello di riprendere l'ammasso aperto M21, pertanto la composizione
scaturita è la logica conseguenza di aver centrato nel frame il soggetto.
L'arcano è dovuto al fatto che il Pentax SDUF II (FOV: 3,4° x 5,1° - scala/immag = 4,36"/pixel), il responsabile del fattaccio, era in parallelo al Takahashi BRC250 che a sua volta riprendeva e guidava anch'esso, contemporaneamente, sull'ammasso galattico in oggetto tramite ccd raffreddato in quel di Forca Canapine, durante la scorsa luna nuova di luglio.
Si tratta dunque di una singola posa da 600 secondi fatta a f/4, tramite fullframe Nikon, non modificata.
Non sono stati realizzati ne dark, ne bias e ne flat perchè non c'era tempo sufficiente.
Purtroppo per voi e in particolare per me, avverto che seguiranno altri di questi impiastri cromatici: fatto raro
e in via del tutto eccezionale. Pertanto: abbiate pazienza!
Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/1730_s30/m20_&_m21_sduf_d3_map.html
Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/1730_s30/m20_&_m21_sduf_d3.html
Cari saluti,
Danilo Pivato
scaturita è la logica conseguenza di aver centrato nel frame il soggetto.
L'arcano è dovuto al fatto che il Pentax SDUF II (FOV: 3,4° x 5,1° - scala/immag = 4,36"/pixel), il responsabile del fattaccio, era in parallelo al Takahashi BRC250 che a sua volta riprendeva e guidava anch'esso, contemporaneamente, sull'ammasso galattico in oggetto tramite ccd raffreddato in quel di Forca Canapine, durante la scorsa luna nuova di luglio.
Si tratta dunque di una singola posa da 600 secondi fatta a f/4, tramite fullframe Nikon, non modificata.
Non sono stati realizzati ne dark, ne bias e ne flat perchè non c'era tempo sufficiente.
Purtroppo per voi e in particolare per me, avverto che seguiranno altri di questi impiastri cromatici: fatto raro
e in via del tutto eccezionale. Pertanto: abbiate pazienza!
Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/1730_s30/m20_&_m21_sduf_d3_map.html
Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/1730_s30/m20_&_m21_sduf_d3.html
Cari saluti,
Danilo Pivato