Salvatore
06-08-2015, 15:04
Rieccomi dopo un po di tempo,di ritorno dalle ferie dalla mia amata terra.
Visto la fasi Lunari che ci sono state nel periodo tra il 23 Luglio fino al 5 di Agosto,che Hanno "quasi" reso impossibile le osservazione visuale :wub: altro non si é potuto che riprendere il nostro caro satellite.
Sono le prime riprese che ho effettuato con lo SW Newton 200/1000 e la Asi 120mm.
I risultati non sono ecclatanti ,anche per via del fatto che tutte le riprese sono state effettuate dal Terrazzo di casa dove di giorno le temperature superavano abbondandemente i 40° ,e l'inseguimento fatto esclusivamente a mano tramite il pomello di ascenzione,Cosa che senza barlow riusciva bene,ma che gia con la Barlow2x ho avuto qualche problemino,tanto che 4 filmati ho dovuto cestinarli..
Comunque mi ritengo soddisfatto,anche se il margine di miglioramento c'é ancora,sopratutto dello strumento,che mi ha regalato piacevoli sorprese.
Le immaggini sono state ottenute tutte da Video di 5 minuti per un totale di circa 7000/8000frames di cui utilizzati quasi in tutti i casi 1200 Frames,elaborazione al solito con registax6.
Le immagginni sono state riprese in giorni diversi.
1298412985
Luna del 27 Luglio,sui tre quarti crescente,in primo piano Copernicus ma si notano anche altri crateri quali Plato,Archimedes,Eratosthenes e mare Imbrium.No barlow,immaggine con piu campo in binning 2
1298612987
Il cratere Gassendi con le sue vette che si vedeno al centro e parte del mare Humorum.Asi associata con barlow2
12988
Questo non riesco a trovarlo faccio troppa confusione,forse mi sbaglio ma si tratta di Pythagoras?
Riprese compromessa dal male inseguimento,questo il risultato migliore.
12989
Questa una parte del nostro satellite che ho imparato ad apprezzare davvero da poco tempo,forse ho esagerato molto con i walwets,infatti alcuni crateri sul terminatorerisultano bruciati,ma Volvo ottenere il Massimo dell'effetto alto rilievo.
12990
Su questa devo rimetterci mano.
12991
Questa é la mia Foto preferita,purtroppoanche qui non riesco adidentificare il nome del cratere.
..adesso datemi un vostro parere ;)
Visto la fasi Lunari che ci sono state nel periodo tra il 23 Luglio fino al 5 di Agosto,che Hanno "quasi" reso impossibile le osservazione visuale :wub: altro non si é potuto che riprendere il nostro caro satellite.
Sono le prime riprese che ho effettuato con lo SW Newton 200/1000 e la Asi 120mm.
I risultati non sono ecclatanti ,anche per via del fatto che tutte le riprese sono state effettuate dal Terrazzo di casa dove di giorno le temperature superavano abbondandemente i 40° ,e l'inseguimento fatto esclusivamente a mano tramite il pomello di ascenzione,Cosa che senza barlow riusciva bene,ma che gia con la Barlow2x ho avuto qualche problemino,tanto che 4 filmati ho dovuto cestinarli..
Comunque mi ritengo soddisfatto,anche se il margine di miglioramento c'é ancora,sopratutto dello strumento,che mi ha regalato piacevoli sorprese.
Le immaggini sono state ottenute tutte da Video di 5 minuti per un totale di circa 7000/8000frames di cui utilizzati quasi in tutti i casi 1200 Frames,elaborazione al solito con registax6.
Le immagginni sono state riprese in giorni diversi.
1298412985
Luna del 27 Luglio,sui tre quarti crescente,in primo piano Copernicus ma si notano anche altri crateri quali Plato,Archimedes,Eratosthenes e mare Imbrium.No barlow,immaggine con piu campo in binning 2
1298612987
Il cratere Gassendi con le sue vette che si vedeno al centro e parte del mare Humorum.Asi associata con barlow2
12988
Questo non riesco a trovarlo faccio troppa confusione,forse mi sbaglio ma si tratta di Pythagoras?
Riprese compromessa dal male inseguimento,questo il risultato migliore.
12989
Questa una parte del nostro satellite che ho imparato ad apprezzare davvero da poco tempo,forse ho esagerato molto con i walwets,infatti alcuni crateri sul terminatorerisultano bruciati,ma Volvo ottenere il Massimo dell'effetto alto rilievo.
12990
Su questa devo rimetterci mano.
12991
Questa é la mia Foto preferita,purtroppoanche qui non riesco adidentificare il nome del cratere.
..adesso datemi un vostro parere ;)