Accedi

Visualizza Versione Completa : Oculare cercatore



PHIL53
11-08-2015, 18:12
Tenendo a bada il prossimo attacco di strumentite, sto tuttavia cominciando a pensare ad un sostituto del mio attuale oculare a grande campo (Erfle 30mm da 2" e 68°) che mi dà una pupilla di uscita troppo elevata (6,1mm) ma un bel campo effettivo di 1,4° a 50x.

Considerata la focale di 1500 mm del mio Dobson, pensavo a qualcosa tra i 24mm e 26mm (sempre da 2") con un AFOV dai 70° in su....ma l'Expl. Scientific 24mm 82° è veramente un salasso a € 259,00 considerato l'uso che ne farei (cioè supplire alla mancanza di cercatore ottico e di ausilio al Quikfinder).

Finora avevo selezionato questi 2, relativamente economici:

Orion USA (https://www.astromarket.org/accessoires/oculairs-en-barlowlenzen/oculari-da-2---wide-field/orion-usa/26mm-q70-wide-field-eyepiece)
Ts WA (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p958_TS-WA26-ERFLE-Wide-Angle-Eyepiece---26mm---2----70--Field.html)

che mi sembrano fin troppo simili (anche nel prezzo)....qualche suggerimento ? :confused:

etruscastro
11-08-2015, 18:34
quel Sumerian caro amico mio vuole solo roba buona, oramai non è più tempo di acquisti a risparmio, si compra meno ma si compra l'eccellenza.

io lo uso poco il 34mm la prossima volta te lo lascio usare e poi giudichi tu!

Valerio Ricciardi
11-08-2015, 23:38
Una buonissima idea, solo che se 6,1 mm di Pu sono già un po' troppini (ha ragione, io cercherei di non superare i 5,2, via) allora ho motivo di credere che 34 mm sian davvero troppissimi.

Visto che Phil53 afferma di vivere a Lido di Ostia, ed io sono a Roma, e proprio esattamente il 26 mm TS WA 2" che linka l'ho fisicamente qui nuovo nuovo, una cosa che posso di molto facilissimamente assai fare, è farglielo provare.

Resto a Roma certamente sino al 24 (poi si vedrà).

Fra l'altro ma mi sa pure (almeno diciamo che è un odore però nettissimo) che il 26 mm Orion USA sia lo stesso oculare, solo con altra serigrafia, e che sia Orion USA che TS lo prendano dallo stesso fornitore OEM. :rolleyes:

etruscastro
12-08-2015, 07:50
allora gli farò provare il 24mm 82° Meade serie 5000... ecco!:razz:;)

PHIL53
12-08-2015, 09:51
Ringrazio entrambi per le gentilissime proposte delle quali vedrò di approfittare in occasione di prossime serate insieme !

Huniseth
12-08-2015, 14:45
Domanda.. ma cosa volete cercare con l'oculare cercatore? :biggrin:

Valerio Ricciardi
13-08-2015, 10:53
allora gli farò provare il 24mm 82° Meade serie 5000... ecco!:razz:;)

Ah, si? :wtf:

Adesso ti metto io all'angolo: la prova del 26 mm gliela faccio fare a pagamento, tié! :sbav:

(MINIMO un nocino o un limoncello fatto da sua zia). :biggrin:

PHIL53
13-08-2015, 11:25
Ah, si? :wtf:

Adesso ti metto io all'angolo: la prova del 26 mm gliela faccio fare a pagamento, tié! :sbav:

(MINIMO un nocino o un limoncello fatto da sua zia). :biggrin:

Ma così non c'è gara....mai riuscito ad offrire ad Antonio una birra fresca (grazie a suggerimento di Marcos64 riuscito a ripristinare funzionamento decoroso del camperfrigo) o bicchiere di vino, ma neanche un caffè: un asceta dell'astronomia ...

proverò a corromperlo con una RedBull in cambio di qualche minuto di Meade 82° :biggrin:

etruscastro
13-08-2015, 11:44
proverò a corromperlo con una RedBull in cambio di qualche minuto di Meade 82° :biggrin:
per una redbull l'affare è fatto! :biggrin:

nicola66
13-08-2015, 11:57
Credo che potresti corromberlo anche con un buon sigaro Cubano

PHIL53
16-08-2015, 09:19
A me pare una buona occasione (http://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/0218228-1.html), che ne dite ?

Malgrado la P.U. da 5,7mm ....

Valerio Ricciardi
24-08-2015, 14:44
Riduci il diametro equivalente del tuo tele, se osservi con una Pu che il tuo occhio dubito possa riuscire a seguire. La tua pupilla costituisce a quel punto un diaframma. Non arriveranno sulla retina tutti i fotoni raccolti e fatti convergere sul piano focale... A livello di soldini, l'occasione effettivamente c'è.