LForLuca
24-08-2015, 10:32
Salve a tutti. Vi chiedo un piccolo aiuto in merito al mio primo acquisto.
Premetto che mi sono accuratamente informato leggendo gran parte degli articoli di questo portale e scorrazzando qua e la per la rete. Non parto quindi da zero ma con delle idee abbastanza chiare su alcuni punti.
Sono consapevole che con il mio budget MOLTO limitato (per un telescopio almeno, 200€ circa) non posso pretendere molto, ma già aver l'ambizione di "pretendere" qualcosa la trovo positiva soprattutto considerata la mia poca esperienza con questi attrezzi.
Giunto, quindi, alle conclusioni ho trovato due telescopi che potrebbero fare al caso mio.
-Celestron Astromaster 130eq
-Skywatcher heritage 130 (Dobson)
So benissimo essere entrambi di produzione cinese, so benissimo che il diametro é sottodimensionato per poter godere discretamente del vasto cielo sopra le nostre teste.
Del Celestron ho letto svariate recensioni, tutto sommato abbastanza positive per il cannocchiale, meno per la montatura, che sinceramente é la questione che mi preoccupa di più. Del dobson ho trovato meno informazioni ma comunque sembra anch'esso essere un discreto attrezzo.
La scelta sta ricadendo sul dobson, in quanto la maggior stabilità mi sembra essere un fattore importante. Pur non avendo un balcone ben posizionato non avrei nessun problema nello spostarmi in giardino o perché no nella vicina campagna e saltuariamente anche in montagna. Ho letto che un tavolino da campeggio dovrebbe essere sufficiente per uno strumento come questo. La portabilità infatti mi fa molta gola.
Il Celestron lo valuterei seriamente solo se la qualità del cannocchiale sia effettivamente migliore rispetto a quella dello skywatcher. La minore portabilità, la montatura sottodimensionata e il fatto di essere equatoriale e quindi meno intuitiva per un neofita, mi convincono poco. Inoltre non ho intenzione di entrare nel "mondo" della fotografia.
Voi che pareri mi date sul Celestron e sullo Skywatcher? Soprattutto confrontandone le qualità del cannocchiale?
Grazie anticipatamente a tutti :biggrin:
Premetto che mi sono accuratamente informato leggendo gran parte degli articoli di questo portale e scorrazzando qua e la per la rete. Non parto quindi da zero ma con delle idee abbastanza chiare su alcuni punti.
Sono consapevole che con il mio budget MOLTO limitato (per un telescopio almeno, 200€ circa) non posso pretendere molto, ma già aver l'ambizione di "pretendere" qualcosa la trovo positiva soprattutto considerata la mia poca esperienza con questi attrezzi.
Giunto, quindi, alle conclusioni ho trovato due telescopi che potrebbero fare al caso mio.
-Celestron Astromaster 130eq
-Skywatcher heritage 130 (Dobson)
So benissimo essere entrambi di produzione cinese, so benissimo che il diametro é sottodimensionato per poter godere discretamente del vasto cielo sopra le nostre teste.
Del Celestron ho letto svariate recensioni, tutto sommato abbastanza positive per il cannocchiale, meno per la montatura, che sinceramente é la questione che mi preoccupa di più. Del dobson ho trovato meno informazioni ma comunque sembra anch'esso essere un discreto attrezzo.
La scelta sta ricadendo sul dobson, in quanto la maggior stabilità mi sembra essere un fattore importante. Pur non avendo un balcone ben posizionato non avrei nessun problema nello spostarmi in giardino o perché no nella vicina campagna e saltuariamente anche in montagna. Ho letto che un tavolino da campeggio dovrebbe essere sufficiente per uno strumento come questo. La portabilità infatti mi fa molta gola.
Il Celestron lo valuterei seriamente solo se la qualità del cannocchiale sia effettivamente migliore rispetto a quella dello skywatcher. La minore portabilità, la montatura sottodimensionata e il fatto di essere equatoriale e quindi meno intuitiva per un neofita, mi convincono poco. Inoltre non ho intenzione di entrare nel "mondo" della fotografia.
Voi che pareri mi date sul Celestron e sullo Skywatcher? Soprattutto confrontandone le qualità del cannocchiale?
Grazie anticipatamente a tutti :biggrin: