Visualizza Versione Completa : salve a tutti un consiglio
cosa ne pensate del meade 2080 LX 10-- cosa mi consigliate un grazie in anticipo
etruscastro
25-08-2015, 15:50
tutto e niente, dipende che cosa ti aspetti tu.
io lo trovo una versione un po troppo vecchia e pesante e se non sbaglio veniva venduto anche con una wedge on alla base. forse non aveva neanche il goto ma vado proprio a memoria e potrei sbagliarmi....
diciamo che c'è di meglio...
non ha il goto etrusco--- tu che dici per un principiante possa andare ... considera che avevo 150 /1500 e ha
dirla tutta mi ha sopreso ............................tu cosa mi consiglieresti con un budget di euro 500
volendo pianeti e stelle e cercando di fare qualche foto ho visto il nexstar 130 slt
Se ti piacciano i dobson
con 500 euro e anche meno
potresti avere un telescopio davvero buono per fare di tutto
eccoli qua
http://apuliaottiche.com/negozio/it/19-dobson#/
etruscastro
26-08-2015, 08:19
tu cosa mi consiglieresti con un budget di euro 500
volendo pianeti e stelle e cercando di fare qualche foto ho visto il nexstar 130 slt
sei un po troppo vago per ricevere un consiglio preciso....
le foto sono una priorità?
il GoTo è necessario o basta una semplice motorizzazione?
foto a cosa, deep o planetario? sono due approcci completamente diversi....
il 130 lo lascerei come scelta di riserva, però se le tue preferenze vanno sul planetario (Sole e Luna comprese) per quel budget ti ritroveresti un mak 127mm su eq3...
certo scusami Etru, planetario e stelle, qualche foto la vorrei fare ma non e' una priorita'- il goto non mi
dispiacerebbe ,fino adesso ho usato uno con un semplice motore per poi ritrovarmi a farlo sempre manualmente
considera che dove osservo ce' un cielo spettacolare (Chiusdino) abbastanza buio presso dove lavoro, e presso
l'osservatorio Castello
di Montarrenti (Si) e Monte Amiata essendo vicino ha dove abito (Chianciano Terme) in sostanza amo stare
all'aperto per osservare grazie per i consigli etru
etruscastro
26-08-2015, 10:46
se la tua preferenza va sul planetario io ti consiglio questo anche se vai fuori budget:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2770_Skywatcher-Skymax-127-EQ3---127-1500mm-Maksutov-Teleskop.html
oppure questa accoppiata:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2769_Skywatcher-parallaktische-Montierung-EQ3-2-mit-Stativ---bis-5kg-belastbar.html
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1052_Skymax-102-OTA---102-1300mm-Maksutov-Cass----optischer-Tubus.html
in entrambi i casi con una web cam anche di poche euro puoi iniziare l'approccio alla fotografia planetaria.
se invece il discorso foto entra in secondo piano e preferisci dare spazio maggiormente all'osservazione visuale puoi puntare a questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1191_GSO-8-Zoll-f-6-Dobson-Teleskop-Deluxe-mit-verbesserter-Ausstattung.html
p.s. non usare parole stile sms sul forum, i tuoi li ho corretti io! ;)
grazie a tutti per i consigli la mia scelta e' caduta su max 102 az goto di sky watcher
Non ho visto l'az goto nei link
Angeloma
28-08-2015, 19:10
Eccone uno:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/catadiottrici/479-mak-102-az-goto.html
Un altro:
http://astrottica.it/Maksutov_-_Cassegrain_102_1325_Celestron_Maksutov_53_lit_v.h tml
Un altro ancora:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p7477_Orion-StarSeeker-III-102mm-GoTo-Maksutov-Telescope.html
Di nuovo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1051_Skywatcher-Skymax-Maksutov-Telescope-102-1300mm-on-EQ-2-Mount.html
Si continua:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3893_Skywatcher-Skymax-102---GoTo-Maksutov-telescope-102-1300mm.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.