PDA

Visualizza Versione Completa : Telescopio da Viaggio



Doa_Alrisha
28-08-2015, 09:00
Salve a tutti!
Stavo pensando di prendere un telescopio da viaggio.
ma non so decidermi....
Ovviamente non pretendo prestazioni da C8, ma neanche troppo scarse.... avevo visto questo :
http://www.amazon.it/CELESTRON-C90-Mak-Celestron-MAK/dp/B0038QYRDO/ref=pd_rhf_ee_p_img_13?ie=UTF8&refRID=0X8G0T9BZPJ3ETEGMMBF

Naturalmente, si accettano suggerimenti :D

Angeloma
28-08-2015, 11:04
Quello da te indicato è configurato per un uso terrestre.
Questi sono configurati per osservazioni astronomiche (e costano meno):
http://apuliaottiche.com/negozio/it/catadiottrici-ed-rc/302-mc90-black-diamond.html
http://apuliaottiche.com/negozio/it/catadiottrici-ed-rc/302-mc90-black-diamond.html
http://apuliaottiche.com/negozio/it/catadiottrici-ed-rc/599-mak-127-skymax.html

Doa_Alrisha
28-08-2015, 14:08
Grazie infinite :D

Salvatore
28-08-2015, 16:50
eh si ilmak é proprio lo strumento adatto in questo caso;)

Angeloma
28-08-2015, 18:44
E anche in altri casi, per la verità... da quando ho usato il Mak 127 insieme al Dobson 300, mi ronza in testa l'idea di montarcelo sopra! :biggrin:

Marcos64
28-08-2015, 19:10
Ci starebbe benissimo!

Doa_Alrisha
31-08-2015, 09:35
Scusate l'ignoranza....
ma spesso vedo delle accoppiate di telescopi.... come mai si piazzano due telescopi insieme, al posto di un cercatore standard?

paperbike
31-08-2015, 10:13
Ciao, di solito si mette il secondo telescopio per usarlo come guida in astrofotografia.

Doa_Alrisha
31-08-2015, 11:05
grazie per la delucidazione ;)

Angeloma
31-08-2015, 11:16
Esistono anche montature che consentono di montare separatamente due telescopi e accrocchi varî per montarli accoppiati per l'uso che se ne vuole fare, sia come guida per le foto che per la pura osservazione. Capita di avere la fortuna di possedere una robusta montatura e qualcuno ci monta sopra un castello di telescopi...:biggrin:

Doa_Alrisha
31-08-2015, 11:21
Angeloma immagino che tu sia uno di quelli :sbav:

Angeloma
31-08-2015, 11:46
:sad: Non la montatura adatta: tutta roba leggera, sono un astrofilo itinerante preferibilmente su due ruote.

Il Dobson è nella specola del G.A.V. e lì c'è un Newton 200mm f6 su montatura equatoriale a forcella granitica a 220V con rifrattore guida 80 f15 e possibilità di ospitare un terzo OTA. Più due Cassegrain "puri": 200mm e 150mm f15 in fase di restauro.

Valerio Ricciardi
05-09-2015, 16:59
Eh, si... :shock:

Ritchey-Chretién da 20" f/8 con sopra rifrattore 8" f/9 (e due attacchi Losmandy per metterci altro, volendo...)

Angeloma
05-09-2015, 18:45
Ecco, sì: la nostra montatura è simile ma più piccola. È tutto in proporzione.

Valerio Ricciardi
06-09-2015, 11:18
Naturalmente, si accettano suggerimenti :D

Se ancora è disponibile, prenditi questo esemplare qui di vetrina

http://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/4827190-1.html

nuovo che costa come un usato, non te ne pentirai.

L'unica cosa che non puoi pretendere che faccia, sono i larghi campi da più di un grado abbondante circa.

Doa_Alrisha
07-09-2015, 14:50
ad averli ora quei soldini :cry::cry: