Marcos64
07-09-2015, 14:20
Questo post e' principalmente diretto a cicciohouse, perche' tempo addietro abbiamo avuto uno scambio di opinioni sull'utilizzo di occhiali nell'osservazione, purtroppo in un thread che non trovo piu'.
Allora avevo incaricato un mio amico ottico, di fare una lente per il mio occhio destro astigmatico, da appoggiare sull'oculare, per non dover usare gli occhiali. La lente ha visto la luce, con anche una tacca di riferimento per orientarla come si deve, la appoggi all'oculare e sei a posto. Purtroppo non e' andata come pensavo. Il lentino, anche tenuto ad una minima distanza con un OR sul perimetro, genera una quantita' di riflessi che la rendono inservibile. A dire dell'ottico, si dovrebbe farne uno per ogni oculare, in dipendenza del diametro della lente frontale, ovvio che non e' una via praticabile, salvo avere tutti gli oculari della stessa marca e con uguale lente frontale, a chi succede? Esperimento fallito, fortunatamente a costo zero.
Allora avevo incaricato un mio amico ottico, di fare una lente per il mio occhio destro astigmatico, da appoggiare sull'oculare, per non dover usare gli occhiali. La lente ha visto la luce, con anche una tacca di riferimento per orientarla come si deve, la appoggi all'oculare e sei a posto. Purtroppo non e' andata come pensavo. Il lentino, anche tenuto ad una minima distanza con un OR sul perimetro, genera una quantita' di riflessi che la rendono inservibile. A dire dell'ottico, si dovrebbe farne uno per ogni oculare, in dipendenza del diametro della lente frontale, ovvio che non e' una via praticabile, salvo avere tutti gli oculari della stessa marca e con uguale lente frontale, a chi succede? Esperimento fallito, fortunatamente a costo zero.