PDA

Visualizza Versione Completa : Foto a largo campo con reflex



ten
13-09-2015, 10:32
Vorrei iniziare (sbagliato, riprendere dopo circa 30 anni) a fotografare a largo
campo utilizzando la reflex + teleobiettivo e guidando con il classico rifrattorino
sega + ASI120MM-S. Ho mandato una mail ad un paio di negozi famosi online
per avere un preventivo su cosa devo acquistare (rifrattorino incluso) ma nessuno
ha risposto. Ho una Vixen GP-DX e vorrei poter alternare il C8 al sistema rifrattore
guida (a destra) + reflex + teleobiettivo (a sinistra) ma non so cosa acquistare
(staffe, raccordi, anelli, viti ecc...)
Potete farmi un elenco della spesa? Un tempo ai negozi interessava vendere... boh...
THX

Angeloma
13-09-2015, 11:02
Intanto, comincerei a mettere la reflex in groppa al C8 usando questo come guida spendendo poco o nulla.



Rifrattorini da 80 a 100mm della focale preferita acromatici ne trovi un'infinità. Poi ti potrebbe servire, se non monti la reflex piggy-back su uno degli anelli con apposita vite, una doppia piastra (caruccia) per montare due slitte una delle quali con vite di passo fotografico.

ten
13-09-2015, 13:30
Per il piggy back nessun problema, ma visto che se mi va in porto un lavoro e riesco ad
acquistare l'Esprit 80ED, ecco che il problema si presenta. La GP-DX è una discreta montatura
ma non bisogna esagerare col carico. Il C8 richiede una montatura cazzuta ed ecco che
diminuendo la lunghezza focale (l'80 è un f/5) la guida può essere un po' meno perfetta
e qualche errorino viene perdonato...

Angeloma
13-09-2015, 13:57
La montatura è accreditata di una portata intorno ai 10Kg; il tubo del C8 pesa circa 5,6Kg "nudo"; la fotocamera con l'obiettivo intorno al chilo. Come peso, compresa la camera guida, siamo entro i limiti.

D'accordo che il tubo di un 80ED supera di poco i 2,5Kg... ma provare col C8, non costa niente. Sei sempre in tempo, per le spese. Penso che un 80ED Esprit sarebbe ben sfruttato come tele da ripresa: ed ecco che, allora, un altro tele per la guida, anche un acro con poche pretese, tornerebbe utile.

Come questo: http://www.teleskop-express.it/acromatici-ota/598-rifrattore-70500--skywatcher.html
Col suo chilo e mezzo, potresti usarlo anche come guida per il C8 che permette foto più che dignitose.

ten
13-09-2015, 15:58
D'accordo che il tubo di un 80ED supera di poco i 2,5Kg... ma provare col C8, non costa niente. Sei sempre in tempo, per le spese. Penso che un 80ED Esprit sarebbe ben sfruttato come tele da ripresa: ed ecco che, allora, un altro tele per la guida, anche un acro con poche pretese, tornerebbe utile.

Infatti, vorrei prendere quel rifrattorino come guida e l'ED per le riprese. Ecco l'esigenza della doppia staffa
e la crisi per non sapere cosa dover comperare...

Angeloma
13-09-2015, 16:18
Ekkekkakkio! Ma non volevi fare le riprese col teleobiettivo?

Va be', ecco qua:
http://www.teleskop-express.it/83-piastre-doppie
http://astrottica.it/PSFoto_TS_PIASTRE_ED_ANELLI_2776_lit_v.html

ten
13-09-2015, 17:04
Ekkekkakkio! Ma non volevi fare le riprese col teleobiettivo?

Certo, all'inizio. L'ED non lo acquisto certo domani... magari potessi...
Per ora si parte con il teleobiettivo ed il rifrattorino di guida per fare pratica (di guida).
Vorrei evitare il C8 perché alla fine la guida verrà sempre fatta col giocattolino acromatico.

Angeloma
13-09-2015, 17:52
Ah, ecco! Ora mi è tutto chiaro...:)