Visualizza Versione Completa : oculare nuovo
corrado973
18-09-2015, 19:45
Ciao a tutti,
nel caso volessi prendere per il mio dobson 10" un nuovo oculare 12 o 13 mm ,da 2" e 82°di c.a. che consigli mi dareste?
saluti
etruscastro
19-09-2015, 07:56
ci sono gli Antares che ne parlano un gran bene: http://www.teleskop-express.it/oculari-da-318-wide/712-antares-speers-walter-13-mm-antares.html
gli ES ci sono o da 11 o da 14mm, poi dipende da quanto ci vuoi investire in denaro...
corrado973
19-09-2015, 08:04
ciao etruscastro e grazie per la risposta.
Quello nel link è da 2 pollici? Come spesa potrebbe andare bene. Certo,se con 40 0 50 euro in piu vi è molto di meglio puo andare.
etruscastro
19-09-2015, 08:17
si, sono da 31.8mm, ci sarebbero anche i meade serie 5000 che ho ed hanno le stesse prestazioni degli ES (che sono poi gli stessi) ma mancano le focale che a te interessano, dagli 11mm si passa ai 14mm!
Angeloma
19-09-2015, 09:42
La differenza tra oculari da 2" e da 1,25" sta principalmente nel fatto che i primi permettono di avere focali maggiori di 25mm e grande campo senza vignettatura. Per focali minori, come quelle che interessano a te, anche gli oculari da 1,25" permettono di avere campo apparente di 82° senza vignettatura a fronte di una spesa sensibilmente minore.
Chissà perché, nelle focali che cerchi, si trovano soltanto oculari da 1,25" con CA di 82°; con campo di 100° quanti ne vuoi. Oppure, focali maggiori o minori e anche qui c'è l'imbarazzo della scelta.
Questo è l'Antares:
http://www.teleskop-express.it/oculari-da-318-wide/712-antares-speers-walter-13-mm-antares.html
Quello che più si avvicina, è questo Televue:
Prezzo: € 457,00 (IVA incl.)
OCULARE NAGLER 12mm TIPO 4 31.8/50.8mm
corrado973
19-09-2015, 10:05
etruscastro e angeloma, siete stati chiarissimi. grazie!
Angeloma
19-09-2015, 10:46
Niente di ché. Però ci sono utenti con conoscenza enciclopedica ben noti che non nomino per tema di tralasciarne qualcuno e che poi, magari si offendono (giustamente).
nicola66
19-09-2015, 11:35
Posseggo gli Antares focale 13,4mm e 17mm C.a. 82
Il 13,4 mm lo uso su globulari e planetarie il 17mm su le galassie
Che dire due ottimi oculari che valgono il prezzo pagato .
Poi grazie alla grande estrazione pupillare consentono di buttarci letteralmente l'occhio all'Interno e te lo dice uno che su un oggetto ci mette svariati minuti ad osservarlo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.