Accedi

Visualizza Versione Completa : Prima osservazione Luna con monocolo 10x25 Tasco



Winnygrey
27-09-2015, 08:42
Sempre in attesa di poter prendere il primo telescopio (un mak 127, ma mi sa che prima riesco solo a prendere un SW AC 80/400 o un buon paio di binocoli 15x70) ho ritrovato le mie vecchie riviste de l'Astronomia della metà degli anni 90, un manuale dell'81 e diversi libri (da Tullio Regge a John Boslough, da Stephen Hawking a John Borrow, da Margherita Hack a George Smoot senza dimenticare John Barrow - insomma ero parecchio appassionato ma anche frustrato e deluso per non avere la possibilità di coltivare questa passione e quindi sono passato ad altre cose).

Infine ho scoperto che in casa ci sono un paio di binocoli 8x21 ed un monocolo 10x25 della Tasco.
O gioia o gaudio, meglio di nulla. Attendo che la Luna "sorga" dal palazzo di fronte. Ma.. :ninja: ovviamente la legge dell'astrofilo ha colpito ancora, a maggior ragione se è nuovo ed inesperto: meganuvoloni ovunque (da leggere con tono alla Fantozzi), su Genova e nell'immediato levante c'è stato pure un temporale.
Scoraggiato ed inca...o (la sera prima era tutto limpido ma non sapevo d'avere in casa i due strumentilli) vado a leggere. Poi il miracolo. Metto il naso fuori dalla finestra alle 22:30 circa e tra un nuvolone e l'altro eccola, splendente e magnifica.

Non mi aspettavo granché, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso ed è sempre un'emozione vedere dal vivo ed in maniera nitida il contrasto tra i vari mari, poi Tycho e Copernicus e... basta, di più è impossibile. Ho provato anche a puntare Vega e mi è apparso un bel diamantino tutto brillante.

Per stanotte sono pronto, so che mi divertirò, anche se con mezzi di fortuna :)

UpInTheSky
29-09-2015, 20:39
con un monocolo cinese da 10 euro, questo

http://www.bakaji.com/images/prodotti/01.815305%7B03%7D.jpg

un 8x40

sotto un buon cielo ho visto con soddisfazione m45, doppio perseo, m31, m25 le doppie facili ed altra roba...

Winnygrey
01-10-2015, 10:08
Bellino, ieri ho fatto il giro di qualche store cinese in zona ma a parte un improbabile 20x50 a 15 euro non ho trovato questo genere di monocolo. Da un lato menomale, sono 10 euro in più nel salvadanaio per i binocoli 10x50 un minimo seri poi il passo successivo è il rifrattorino che hai anche tu per poi l'anno prossimo arrivare al mak 127.