PDA

Visualizza Versione Completa : Un saluto e Cieli Sereni a tutti!



Ogu
01-10-2015, 13:19
Ciao ragazzi,

sono Ogu (alias Paolo) e dopo un po' di tempo che vi seguivo ho deciso di iscrivermi a questa bellissima community.
Sono un visualista con qualche anno di esperienza alle spalle e con una pazza voglia di imparare e migliorare sempre di più! Possiedo un dobson da 300mm, inesauribile fonte di meraviglie ed emozioni, che mi trascina in giro per le montagne in cerca di cieli bui (abito nella zona a nord di Milano).
Penso sia bello la sera osservare il cielo, e coglierne le deboli luci è un piacere difficilmente descrivibile (forse è per questo che sto familiarizzando con lo sketch astronomico eheh!!).

Sono felice di essere entrato nella community e impaziente di imparare e condividere le esperienze con voi.

Gitt
01-10-2015, 13:21
Benvenuto, Ogu, anche io abito nella zona a Nord di Milano e come te sono un visualista dobsoniano;)
Dove ti rechi abitualmente per le tue osservazioni?

Ogu
01-10-2015, 13:46
Ciao Gitt,

è un piacere conoscerti, leggo sempre con molto interesse i tuoi report da vero amante del cielo!
Bazzico un po' qua un po' là per la Lombardia e l'Emilia: da qualche anno ho il mio posticino mordi-e-fuggi ai Piani dell'Avaro, verso san Marco, Orobie bergamasche. Ma ho appena iniziato a frequentare il passo dello Zovallo in zona Parma-Piacenza, per lo meno il sud lì è "come si deve".

PHIL53
01-10-2015, 13:50
Benvenuto Ogu, giusta la tua indicazione di spostarsi verso l'Appennino Tosco-Emiliano per avere un Sud decente .... ancora un piccolo sforzo e si riuscirà a trovare un sito di incontro tra nord e sud !

Gitt
01-10-2015, 14:18
da qualche anno ho il mio posticino mordi-e-fuggi ai Piani dell'Avaro, verso san Marco, Orobie bergamasche. Ma ho appena iniziato a frequentare il passo dello Zovallo in zona Parma-Piacenza, per lo meno il sud lì è "come si deve".

Interessante, non sono mai stato nè nell'uno nè nell'altro.
Quanto tempo impieghi ad arrivare al passo dello Zovallo? Il sito è frequentabile d'inverno?

Potremmo sentirci per la prossima luna nuova: pensavo di andare a Pian dell'Armà, ma anche lo Zovallo andrebbe bene (sperando nel tempo, ovviamente) ;)

Ogu
01-10-2015, 15:24
Certo, mi farebbe molto piacere osservare e scambiare le esperienze!

Da Milano allo Zovallo bisogna mettere in previsione 2 ore e mezza di strada andando tranquilli... Però quando il WE lo permette (meteo e impegni) la si fa più che volentieri, sapendo di trovare un bel cielo (sud migliore dell'Armà). Devo ancora testare l'accessibilità invernale (l'ho scoperto "a tavolino" a inizio estate, osservando le mappe del buon Cinzano); un astrofilo del posto mi ha detto che la strada viene pulita dalla neve, ma non il piazzalone sul passo.

Però come compagnia, l'Armà è difficile da battere eheh!!! Come diceva PHIL53, si va in direzione Sud :D

etruscastro
01-10-2015, 15:24
benvenuto anche da parte mia.
i visualisti si rimpolpano finalmente! :)

Marcos64
01-10-2015, 15:27
Benvenuto!

Red Hanuman
01-10-2015, 17:56
Benvenuto!;)

Ogu
02-10-2015, 09:04
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!

crusca
08-10-2015, 11:53
Benvenuto anche da parte mia!
Un poco in ritardo .... Purtroppo il tempo di seguire il forum come si deve ultimamente è merce rara.

Ne approfitto per ricordare che ci sono stato anche io una volta ai piani dell'avaro, ci abito relativamente vicino.
Mi è sembrato buono come buio sui quadranti est, ovest e nord seppure con la montagna. Il sud seppure con la presenza di monti da 2000 mt davanti mi parve lattescente. Certo l'ho vidi solo sino alle 9.00 di sera, dopodiche si annuvolò parecchio e infine piovve...
Era il 12 agosto :cry:

Enrico Corsaro
08-10-2015, 14:17
Benvenuto Paolo!

Ogu
08-10-2015, 16:18
Ancora grazie del benvenuto :)

per crusca
sì i Piani sono giusto un mordi e fuggi, quello che c'è di meglio a breve distanza da casa (90km!!)... Come cielo siam messi male in Lumbardiam se per "veder le stelle" dobbiamo fare comunque tanta strada sob!