Visualizza Versione Completa : VENERE - 10 agosto 2015 - rifrattore da 3 pollici acromatico - afocale su smartphone
cherubino
12-10-2015, 16:38
Come avrete avuto modo di vedere nell'ultimo mese i miei interventi su questo bel forum si sono ridotti al lumicino.
Non è mancanza di amore per la nostra bella comunità ma semplice eccesso di lavoro tradizionale.
Inoltre sto lavorando contemporaneamente su alcuni progetti tra i quali due di restauro integrale di alcuni strumenti vintage.
Uno di questi è un simpatico rifrattore da 3 pollici e f16 (76/1250) che ho recuperato da un amico lontano.
Lo strumento era in disuso da 30 o più anni e si presentava con il crown completamente rigato e opacizzato.
E' stato pulito lucidato ex novo, ed ora comincia ad essermi compagno di osservazioni e qualche sparuta immagine.
Tra queste ve ne posto una ottenuta una paio di giorni fa in pieno giorno (sole alto sull'orizzonte che batteva sull'aureola che porto in testa).
Venere è ritratto con il 76/1250 accoppiato ad un oculare plossl da 10 millimetri e telefonino Samsung S4 tenuto a mano con uno zoom di circa 2x
Non è una grande immagine ma testimonia quanto bene lavorino questi vecchi rifrattori.
L'immagine in visuale, ci tengo a sottolinearlo, era decisamente migliore ed estremamente nitida con indentature delle cuspidi e un bel gradiente sul terminatore oltre a qualche disomogeneità nel bianco della zona gibbosa (accenni di nuvole? mah!).
13934
Paolo
Tomhawak
12-10-2015, 16:39
Wow
Guarda io non so davvero come tu faccia a fotografare con lo smartphone, io c'ho provato, ma ho deciso che per la mia salute mentale e per l'incolumità fisica dello smartphone proprio non era il caso.
Come cavolo fai ad allineare oculare e lente???? A me viene il parkinson solo al pensiero
Tomhawak
12-10-2015, 19:26
Guarda io non so davvero come tu faccia a fotografare con lo smartphone, io c'ho provato, ma ho deciso che per la mia salute mentale e per l'incolumità fisica dello smartphone proprio non era il caso.
Come cavolo fai ad allineare oculare e lente???? A me viene il parkinson solo al pensiero
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]fantasticooooo! Anche io sclero sempre! Se mi vede qualcuno pensa che son deficiente a continuare a muovere sto smart sull'oculare[emoji1][emoji1]
cherubino
12-10-2015, 19:41
Con cheta tranquillità e pazienza. Senza fretta.
Paolo
Tomhawak
12-10-2015, 19:50
Il problema è che nell'oculare quelli corrono e hanno fretta[emoji35]
cherubino
12-10-2015, 20:49
Ovviamente una montatura che insegua accettabilmente bene almeno in ascensione retta è caldamente consigliata ragazzi miei.
é possibile ovviamente usare anche un altazimutale / dobson tradizionale ma tutto diventa estremamente difficile e servono tantissime pose per sperare di "beccarne" una di discreta fattura.
Paolo
Con cheta tranquillità e pazienza. Senza fretta.
Paolo
Eburneo...
cherubino
13-10-2015, 11:06
Un grande! Intramontabile!!!
Paolo
Ovviamente una montatura che insegua accettabilmente bene almeno in ascensione retta è caldamente consigliata ragazzi miei.
é possibile ovviamente usare anche un altazimutale / dobson tradizionale ma tutto diventa estremamente difficile e servono tantissime pose per sperare di "beccarne" una di discreta fattura.
Paolo
I complimenti ormai non te li faccio più... ed ho finito anche i bonus.:D
Domanda...
imposti lo scatto in sequenza?
cherubino
13-10-2015, 13:55
No caro,
sono scatti singoli puri e semplici.
Però in alcuni casi quando l'ingrandimento a zoom è tarato su 1x uso a volte lo scatto in sequenza.
Quando invece l'ingrandimento è elevato non posso perché avrei un continuo movimento del telefono.
Detto questo l'immagine postata è veramente non eclatante, credetemi.
L'ho postata solamente perché è la prima prova con il 76/1250 ma sicuramente si può fare molto molto meglio.
Oramai mi sto un pochino "specializzando" in questo tipo di cose.. :angel:
Paolo
cherubino
14-10-2015, 19:19
Bene,
visto che l'immagine singolo scatto vi è piaciuta ho elaborato il filmato che ho ripreso insieme all'immagine.
Si tratta di un filmato (sempre in AFOCALE su TELEFONINO Samsung S4) di circa 4400 frames di cui ne ho tenuti solo poco più di 1100 con regista 6.0
Non avendo photoshop sul portatile ho dovuto usare GIMP per scrivere le didascalie.
Mi sembra un buon risultato considerando che non è trattato con PS ed è fatto in pieno giorno con un telefonino e un rifrattore da 3 pollici di 40 anni fa..
Paolo
13961
nicola66
14-10-2015, 22:21
Ho finito i grazie .
Molto bella Paolo
Anche questa è (….naturalmente….) bella.
Considerando il diametro dello strumento e la tecnica di ripresa il risultato è, come sempre, notevole.
Devo però dire, in tutta franchezza, che il mio giudizio è condizionato da una mia particolare predilezione per le immagini riguardanti il pianeta Venere (che gli altri Dei dell'Olimpo mi perdonino….).
Della qual cosa non riesco a capacitarmi il perché:
Certamente Giove ed ancor di più Saturno hanno un fascino molto più "facile" di Venere; forse alcune immagini diurne di cherubino (ma che sono andato poi andato a cercare anche altrove….) mi hanno reso "dipendente"?
Fabrizio
cherubino
15-10-2015, 11:12
Ecco,
ho avuto 5 minuti per sistemare i livelli con Photoshop e metterci una scritta più decente.
Paolo
13968
Stupendo!! e vista l'attrezzatura usata ancor più ;)
cherubino
15-10-2015, 11:20
questa invece mi sembra un po' eccessiva, no?
Si perdono un poco le cuspidi...
13969
Paolo
Voto questa :)
OT non so se sei d'accordo @cherubino (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=980) ma consiglio di calibrarvi i monitor e usare un profilo colore tipo il sRDB IEC61966-2.1 avvolte le incomprensioni in uno scatto possono derivare anche dai monitor usati per il Game, magari in evidenza nel forum consigliare un profilo e una tonalità del bianco e vedremo tutti quasi uguali :razz: adesso sbranatemi lol
Winnygrey
15-10-2015, 11:50
Ho una leggera preferenza per la prima versione finale. Parere da niubbo.
cherubino
15-10-2015, 13:38
Concordo Cespe,
però diciamo che questo accorgimento sarebbe bene usarlo soprattutto per immagini di altra levatura, qui di particolari ce ne sono quasi zero quindi va beh…
L'immagine è solo per mostrare che anche con poco si può fare qualcosa di decente. :-)
Paolo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.