Accedi

Visualizza Versione Completa : Equilibrio termico CPC 800 HD



Sandrodhaka
16-10-2015, 16:45
Cercando in rete, sono approdato su un forum americano (astronomy) dove un loro iscritto mostrava la propria realizzazione per facilitare il raggiungimento dell'equilibrio termico del CPC 800 HD.
Allo scopo aveva montato in corrispondenza delle feritoie di areazione due ventilatorini come questo:
13988


uno agiva da immissore d'aria l'altro da espulsore d'aria. Il tutto collegato al tele tramite spugnetta biadesiva posta ai quattro angoli dei ventilatori.

A detta del tizio il tutto funziona egregiamente in 30 minuti ed e' assolutamente privo di vibrazioni.

Su amazon ho trovato gli stessi ventilatori ad un prezzo di meno di 13 euro l'uno e dalle caratteristiche specificate si dichiara un flusso d'aria di 13mc/h.

La realizzazione montata e' questa:

13987

Vista la semplicità' di realizzazione ed il costo abbordabile, chiedo il parere dei più' esperti se secondo voi la cosa può' funzionare?

etruscastro
16-10-2015, 17:54
certo che funziona, c'è una variante di fabbrica di un produttore americano (non ricordo il nome!) che fa la stessa cosa ad un prezzo improponibile.

ma c'è un filtro anti polvere sulla ventola di immissione?

Sandrodhaka
16-10-2015, 18:24
Ciao Etru e grazie per la risposta.:)
Il filtro antipolvere in realtà' sta dentro le griglie di areazione del tele.
Non so se appunto questi filtri possano o meno ostacolare l'ingresso e l'uscita dell'aria.
Tu che ne pensi?

etruscastro
16-10-2015, 18:38
no, un filtro sulla ventola la vedo una priorità.... se ti si sporca il filtro interno che fai smonti tutto il primario???

no no, filtro di entrata + filtro di fabbrica interno. ;)

Sandrodhaka
16-10-2015, 18:44
Ok allora visto che le ventole sono a vista,
si potrebbe autocostruirsi un filtro da applicare.
Che materiale consigli per realizzare il filtro?
Se ho compreso quanto dici il filtro dovrebbe stare solo sulla ventola che soffia all'interno, quella che aspira non ne ha bisogno, giusto?

etruscastro
17-10-2015, 08:18
quella di aspirazione non ne vedo la priorità, per il filtro di entrata farei un lavoro fatto bene e ci metterei un filtro ffp2sl che cattura sia polveri che particelle di acqua nelle serate più umide, se poi non vuoi acquistare un prodotto specifico come quello consigliato basta anche ritagliare una mascherina "classica" , quelle bianche che si mettono alla bocca durante i lavori casalinghi, però metticela!

Sandrodhaka
18-10-2015, 11:32
etruscastro
Grazie per i validi consigli e mi scuso per non aver risposto prima, ma non ero in casa.
Ho provato a fare una ricerca in rete del filtro ffp2sl e sono riuscito a trovare solo mascherine fatte con quel materiale. Tu intendi di ritagliare il filtro da una mascherina o esistono altri modi di procurarsi tale materiale?
Grazie ancora :)

etruscastro
18-10-2015, 11:49
generalmente in rete lo troverai solo come mascherine, al limite prova ad andare in qualche negozio per la sicurezza sul lavoro e vedere se la misura della maschera è modellabile alla tua ventola.
se no metti tranquillante la classica mascherina antipolvere da pochi €cent.

Sandrodhaka
18-10-2015, 12:27
etruscastro

ok grazie ancora, proverò' in qualche negozio altrimenti ricorrero' alle mascherine classiche. Stavo pensando anche a quelle chirurgiche che forse si adattano meglio alla ventola.
Vediamo, appena ricevero' le ventole mi metto in caccia :)

etruscastro
18-10-2015, 12:35
non sono proprio uguali anche se il flusso generato e le impurità saranno esigue, però le maschere hanno tutte delle specifiche e a te sostanzialmente occorre l'anti polvere.
ovviamente nella ventola di immissione dell'aria devi mettere i filtri avanti e dietro...

Sandrodhaka
18-10-2015, 12:47
etruscastro

ok, grazie. Se non trovo l'ffp2sl andrò' su l'antipolvere e lo metterò' sulle due facce della ventola d'immissione.
Al momento sono in fase di autocostruzione di una power tank, mi mancano gli interruttori e le prese tipo accendisigaro che ho ordinato su amazon, ma pare richiedano tempi biblici:mad:.
Non vedo l'ora di assemblare il tutto e, se viene fuori qualcosa di decoroso, magari postero' qualche immagine, comprese le ventole, indicando anche se quest'ultima soluzione sia valida per accelerare il raggiungimento di un equilibrio termico.
Grazie ancora per tutti i validi consigli :)