PDA

Visualizza Versione Completa : Messier 77



gecu
04-11-2015, 00:45
Salve è da un po che non posto niente, oggi propongo m77, una piccola (per modo di dire) galassia nella balena.
Questo è il link: http://astrob.in/224170/0/
cosa ne pensate?

ten
04-11-2015, 05:14
E tu con il C8 (anche se ridotto) su una EQ5 riesci a fare questa roba? Ti nomino mio Grande Maestro!
Complimenti anche all'Atik che, per quel che costa, viaggia bene.

etruscastro
04-11-2015, 07:01
dato che ho problemi con l'apertura di astrobin, potresti mettere la foto anche sul forum anche se compressa? grazie...

nicola66
04-11-2015, 07:05
Grande Gennaro , questa è una signora foto
La camera a quando vedo vale tutti u soldino spesi .
A breve mi devi fare un corso di formazione :biggrin:

gecu
04-11-2015, 08:29
dato che ho problemi con l'apertura di astrobin, potresti mettere la foto anche sul forum anche se compressa? grazie...
Siccome sono a lavoro non ho accesso ad un pc, da cellulare non riesco, appena torno a casa mi attivo.
La montatura non è una eq5 ma una Azeq5 e sono molto diverse, piu piccola la seconda (molto trasportabile)con un buon carico ed una buona precisione.
P.S.: questa foto è una prima elaborazione molto veloce fatta subito dopo le riprese, ci sono alcune cose che posso migliorare, non appena ho un po di tempo la riposto.

Andrea86
04-11-2015, 11:13
Ottima cattura. Come si comporta il cod? Ne sei soddisfatto?

gecu
04-11-2015, 11:34
14301

gecu
04-11-2015, 11:44
Ottima cattura. Come si comporta il cod? Ne sei soddisfatto?
La atik è una buona camera per il suo prezzo, il sensore è un po piccolo, che abbinato alla focale del c8 anche se ridotta a f6.3, restituisce un campo inquadrato sempre molto piccolo; Quindi è ottima per riprese di oggetti non molto estesi diciamo nel ordine dei 10", ha una buona sensibilità. Per me che piace riprendere oggetti di questo tipo è ottima, ma se l'aspirazione è quella di riprendere grandi campi non è adatta.

Huniseth
04-11-2015, 12:53
http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.pnghttp://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.pnghttp://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.png
Bravo

etruscastro
04-11-2015, 14:38
eccellente risultato, davvero!

Cespe
06-11-2015, 10:55
Complimenti Foto Stupenda!!

gecu
08-11-2015, 11:37
posto una nuova elaborazione
http://astrob.in/full/225130/0/?real=&mod=None