gioveluna
07-11-2015, 17:56
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi abbia usato una camera della imaging source a colori impostanto i
parametri e codec nell'uso col debayering e dopo elaborati con registax,questo perchè volevo togliermi una curiosità e nello stesso tempo vedere se la mia camera non abbia qualche difetto.
Mi spiego meglio fin'ora ho usato le impostazioni cosi (By8 e codec RGB24), ma facendo una icerca sulla rete,un tutorial di Eminem riporta che si può sfruttare meglio il codec Y800, ma non riporta cosa impostare sull'altro paramentro tra questi (BY8-Y800-YUY2 se non mi sbaglio),comunque facendo delle prova,quando apro il filmato con registax,mi rimane sempre in bianco e nero,ma mai il colore.
Se qualcuno mi può dire come se ha usato la camera a colori col metodo debayering, mi potrebbe dire come procedere e cosa impostare nella ripresa,per esempio cosa impostare nella finestra che ho cerchiato di nero nella immagine 1. che non riguarda il codec.
14355
Ince vorei sapere se si deve attivare o no la finestra del debayer e scegliere impostazione BG,infine cosa impostare nella finestra affianco al al debayer tra quelli elencati nella foto che posto sotto:
14356
Vi chiedo questo perchè vorrei avere la certezza che la mia camera non abbia qualche difetto nell'uso del debayer,visto che fin'ora gli esperimenti che ho fatto,quando andavo ad aprire il filmato con registax e impostando il debayer mi dava solamente un immagine solo in bianco e nero,ma appena iniziava a fare le elaborazioni,l'immaggine diventava tutto verde,ma alla fine ritornava di nuovo in bianco e nero,non vorrei che abbia qualche problema interno alla camera.
Intanto ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi aiuto che potete darmi,e vi auguro una buonissima serata di riprese visto il tempo sereno che ci sono in questi giorni.
parametri e codec nell'uso col debayering e dopo elaborati con registax,questo perchè volevo togliermi una curiosità e nello stesso tempo vedere se la mia camera non abbia qualche difetto.
Mi spiego meglio fin'ora ho usato le impostazioni cosi (By8 e codec RGB24), ma facendo una icerca sulla rete,un tutorial di Eminem riporta che si può sfruttare meglio il codec Y800, ma non riporta cosa impostare sull'altro paramentro tra questi (BY8-Y800-YUY2 se non mi sbaglio),comunque facendo delle prova,quando apro il filmato con registax,mi rimane sempre in bianco e nero,ma mai il colore.
Se qualcuno mi può dire come se ha usato la camera a colori col metodo debayering, mi potrebbe dire come procedere e cosa impostare nella ripresa,per esempio cosa impostare nella finestra che ho cerchiato di nero nella immagine 1. che non riguarda il codec.
14355
Ince vorei sapere se si deve attivare o no la finestra del debayer e scegliere impostazione BG,infine cosa impostare nella finestra affianco al al debayer tra quelli elencati nella foto che posto sotto:
14356
Vi chiedo questo perchè vorrei avere la certezza che la mia camera non abbia qualche difetto nell'uso del debayer,visto che fin'ora gli esperimenti che ho fatto,quando andavo ad aprire il filmato con registax e impostando il debayer mi dava solamente un immagine solo in bianco e nero,ma appena iniziava a fare le elaborazioni,l'immaggine diventava tutto verde,ma alla fine ritornava di nuovo in bianco e nero,non vorrei che abbia qualche problema interno alla camera.
Intanto ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi aiuto che potete darmi,e vi auguro una buonissima serata di riprese visto il tempo sereno che ci sono in questi giorni.