Accedi

Visualizza Versione Completa : Samyang 800 mm



Federico_ms
23-11-2015, 00:06
Ciao a tutti.
cercando un'alternativa al mio vecchio vivitar 70-300 per avere una luna più "grande" mi sono imbattuto in questo samyang 800mm.
Premetto che so che non è stabilizzato, ma poco male... lo userei per la luna su cavalletto, al massimo qualche foto naturalistica.
Ho visto pareri contrastanti su internet. Poi ho trvato un sito che metteva immagini credo a formato pieno di foto alla luna scattate con questo obbiettivo che a mw non dispiacciono per niente se devo essere sincero.
Voi cosa ne pensate????
14600
14601
La seconda foto è croppata
Ve le metterei volentieri a pieno formato ma non so come si fa...

Federico_ms
23-11-2015, 00:36
Se ho postato nella sezione sbagliata chiedo scusa

MIKEMINE
23-11-2015, 00:41
Lo ho preso un paio di anni fa ed anche io con l'intenzione di scattare qualche foto alla luna. Successivamente ho tentato di impiegarlo come tele guida ma con un f:8 con quella ostruzione risultava difficilissimo trovare una stella di riferimento. Lo tengo a portata di mano per qualche occasione naturalistica (parco dell'Uccellina) o come nell'ultima occasione eclissi lunare.... non facevo in tempo a montare tutta l'attrezzatura. Vedi foto: http://www.astrobin.com/214544/ oppure http://www.astrobin.com/214546/ . Sempre su Astrobin su ricerca veloce metti Samyang 800... ci sono altre foto di altri utenti ma non tutte dell'800,la maggior parte del 500 f:6,5

Giuseppe Petricca
23-11-2015, 10:13
L'ho testato anche io per un mesetto, specialmente su Luna e Sole ma anche per qualche foto naturalistica. Il suo problema è che anche avendo una bella focale rimane troppo 'lento' in termini di apertura, causando difficoltà nella fotografia 'mordi e fuggi'.

Quindi ho ripiegato sul 500 mm f/6.3, molto più pratico è che fornisce eccellenti risultati anche se la focale è minore (in casi di seeing buono si può benissimo croppare). E il fatto che sia più luminoso aiuta notevolmente sulla Luna, in particolare quando è lontana dalla fase di piena.