Danilo Pivato
12-12-2015, 15:56
Oltre l'orbita del pianeta nano Plutone, a 43,129 Unità Astronomiche brilla, si fa per dire,
l'oggetto transnettuniano appartenente alla Fascia di Kuiper: Varuna, uno dei diversi Dwarf
Planet a cui sto dando la caccia da diversi anni.
http://www.danilopivato.com/solar_system/planets/dwarf_planets/dwarf_planets.html
Approfittando della buona posizione in cielo, attualmente infatti si trova nella costellazione
del Cancer, Varuna stanotte è stata puntata con la Takahashi BRC250 per tentare di catturarne una
sua immagine.
Nonostante il cielo non proprio ideale della Capitale, sono state sufficienti appena 10 pose da
180 secondi per impressionare il ccd con la sua debole immagine di magnitudine 20,1^ (v).
Non comunque così debole da non poter effettuare stime di posizione astrometrica prontamente inviate
al centro del Minor Planet con le quali differivano, da quelle teoriche, per frazioni di secondo d'arco.
Immagine:
http://www.danilopivato.com/solar_system/planets/dwarf_planets/varuna/2015.12.12.html
Danilo Pivato
l'oggetto transnettuniano appartenente alla Fascia di Kuiper: Varuna, uno dei diversi Dwarf
Planet a cui sto dando la caccia da diversi anni.
http://www.danilopivato.com/solar_system/planets/dwarf_planets/dwarf_planets.html
Approfittando della buona posizione in cielo, attualmente infatti si trova nella costellazione
del Cancer, Varuna stanotte è stata puntata con la Takahashi BRC250 per tentare di catturarne una
sua immagine.
Nonostante il cielo non proprio ideale della Capitale, sono state sufficienti appena 10 pose da
180 secondi per impressionare il ccd con la sua debole immagine di magnitudine 20,1^ (v).
Non comunque così debole da non poter effettuare stime di posizione astrometrica prontamente inviate
al centro del Minor Planet con le quali differivano, da quelle teoriche, per frazioni di secondo d'arco.
Immagine:
http://www.danilopivato.com/solar_system/planets/dwarf_planets/varuna/2015.12.12.html
Danilo Pivato